“Faida” di camorra tra Frattamaggiore ed Arzano. Forte “pressione” sul territorio: 11 arresti dei carabinieri “colpiscono” il clan Pezzella

L’operazione è stata eseguita, oggi congiuntamente, dai militari delle compagnie di Giugliano in Campania e di Caivano, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del tribunale di Napoli su richiesta della DDA della procura della Repubblica partenopea

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La camorra è, costantemente, in continua evoluzione e ciò implica la continua ridefinizione degli equilibri dei clan.

Choc a Pozzuoli! “Se non mi dai i soldi ti uccido!”. Il 44enne parcheggiatore abusivo maranese Angelo D’Angelo “arrestato” dai carabinieri dopo le minacce ad una coppia

L’aggressore si è avvicinato ai giovani chiedendo: “Una sigaretta ed un’offerta a piacere”. L’automobilista, che aveva già pagato il grattino mediante l’apposito parchimetro delle strisce blu, allerta il 112. L’arrestato dovrà rispondere di tentata estorsione ed è ora ristretto ai domiciliari in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Non sempre è lecito pensare che, ad una circostanza avversa, non ci sia un'”alternativa”, una soluzione diversa.

Calcio, Eccellenza. “Incredibile” a Torre Annunziata! Il Savoia costretto a pagare 130mila euro al clan camorristico più “influente”: 4 persone in manette

Gli emissari del clan si sarebbero recati al cospetto dei dirigenti dello storico club campano per chiedere un esoso “pizzo”. Le accuse per gli arrestati, in custodia cautelare, sono di associazione a delinquere di stampo mafioso ed estorsione

di Armando Brianese.

TORRE ANNUNZIATA – Il calcio e lo sport sono vita, ma quando di mezzo ci vanno a finire altre cose, ecco che l’intero settore si trova ad essere “inquinato”.

Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Camorra. Afragola. Estorsione, corruzione e riciclaggio. Clan Moccia “alle strette”: arrestati 57 soggetti tra affiliati e persone “in orbita”

La maxi retata ha profondamente “scosso” i vertici dell’organizzazione e l’opinione pubblica locale e non solo. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi indizi circa l’esistenza e l’impianto operativo dell’organizzazione camorristica, regolata secondo un ordine gerarchico ed organizzata in base a zone di competenza territoriale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le pagine di cronaca si arricchiscono, ogni giorno, di nuovi episodi che ineriscono le organizzazioni criminali.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

Napoli, “choc” tra la folla! Minori armati di coltelli e tirapugni in giro per via Nuova Marina. Denunciati dai carabinieri: sono tutti e 3 di Caivano

“Trasferta violenta”, nelle strade della movida partenopea, per degli adolescenti caivanesi, tutti di 15 e 16 anni, armati e di certo non con intenzioni benevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – La mancanza di cultura spinge, talvolta, a dei gesti “estremi”.

Camorra, Cardito. “Ritorno di fiamma” per il racket di Pasqua: spari contro le serrande di un esercizio commerciale

L’episodio si è consumato nella scorsa notte in via Bari. Intervenuti i carabinieri della sezione operativa di Casoria, congiuntamente ai colleghi della compagnia di Crispano, i quali hanno perentoriamente avviato la relativa attività investigativa

di Armando Brianese.

CARDITO – Torna la Pasqua e torna pure la sempre verde “piaga” del racket e dell’usura.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Pozzuoli, 30enne del posto passeggia in strada nonostante sia positivo al COVID-19: denunciato dai carabinieri. Stessa sorte per un 37enne di Scampia

Entrambi erano stanchi di rimanere chiusi a casa ed hanno violato la quarantena domiciliare. Le conseguenze sono di rilevanza penale ed il rischio di essere controllati in strada è alto

di Armando Brianese.

POZZUOLI – In tempi di Coronavirus (COVID-19), tante cose sono difficile, ma ciò che è veramente facile è “beccarsi” una denuncia penale.