Nola, stop all’ozio ed alla passività! Il Comune “assorbe” 21 percettori del reddito di cittadinanza: saranno al servizio della comunità

L’amministrazione comunale a guida Gaetano Minieri sfrutta il sussidio al reddito ed all’ingresso nel mondo del lavoro come “ponte” per l’attivazione di progetti di pubblica utilità

di Armando Brianese.

NOLA – Percepire un compenso senza svolgere alcuna attività lavorativa non dovrebbe “gratificare” nessuno.

Pomigliano d’Arco “choc”! Dipendente della Leonardo si toglie la vita all’interno dello stabilimento

Il lavoratore è un 58enne di Castellammare di Stabia. L’intera comunità pomiglianese si sente “toccata” da quella che è una tragedia “umana” e del lavoro

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Talvolta, il posto di lavoro può tramutarsi in un “incubo” e non c’è niente di peggio che “rimanerci”.

Nola, maxi blitz della polizia municipale nella società di nettezza urbana: 32 dipendenti della Buttol assenti ingiustificati

Elevate 15 contravvenzioni agli automezzi della ditta per violazioni al codice della strada. I 32 lavoratori che si sono distinti per “assenteismo” non erano stati sostituti. Rinvenuti tre autoveicoli deputati alla raccolta con fermo tecnico. Forti “malumori” e sconcerto tra i contribuenti

di Armando Brianese.

NOLA – Disagi; disservizi “pesanti” ai danni di cittadini ed utenti. Un “alone di mistero” e di sospetto avvolge la ditta incaricata della raccolta e gestione dei rifiuti.

Cardito, truffa ad una correntista per 43mila euro: arrestato ex dipendente Poste Italiane

Ufficio Postale Postamat tabellaL’operazione è stata condotta dai poliziotti del commissariato di Afragola

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, gli artefici di reati pecuniari possono essere gli stessi dipendenti di un’azienda. È quanto accaduto a Cardito – dove gli agenti della polizia di stato del commissariato di Afragola – in data odierna. Il GIP (Giudice per le Indagini Preliminari) del tribunale di Napoli aveva emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un ex dipendente (ex perchè già licenziato prima della chiusura delle indagini) dell’ufficio postale di Cardito e, alla stessa, è stata data esecuzione dai predetti poliziotti. L’uomo – un trentatreenne originario di Arzano – avrebbe commesso più volte il reato di peculato nei confronti di una correntista. L’ex dipendente aveva l’intento di far passare il raggiro sottotraccia e di farla franca per poi godersi il provento illecito. Le indagini sono partite quando l’ignara cliente – accortasi delle somme di denaro mancanti dal libretto postale – dopo le diverse operazioni effettuate presso lo sportello ATM Postamat di Cardito, ha deciso di esporre formalmente denuncia e di esplicitare agli inquirenti la truffa di cui era stata vittima.

Ischia, lutto per la prima vittima di Coronavirus: un 70enne già vicesindaco di Barano

La vittima era molto conosciuta sull’isola in quanto, negli anni ’90, era dirigente della squadra di calcio Ischia Isolaverde. Otto familiari erano risultati positivi. Per loro, prosegue l’isolamento domiciliare.

di Armando Brianese.

ISCHIA – Basta un “attimo” per passare da isola da una situazione “gestibile” ad una critica e difficile da controllare.