Politica, Giugliano. La “scelta” è tra isola ecologica e cantiere della nettezza urbana. L’area di Campopannone un “ricettacolo” maleodorante tra mille disagi

Le manovre di Comune e Teknoservice, ditta incaricata della raccolta di rifiuti giornaliera, ha generato aspre polemiche tra cittadini ed addetti ai lavori. I sindacati chiedono un tavolo con l’amministrazione comunale per efficientare il servizio, perennemente di pessima qualità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La questione ambientale non può prescindere dal ciclo dei rifiuti.

Tutela ambientale, Giugliano. “Sequestrata” dai carabinieri un’area di rimessaggio: era “adibita” alla gestione illecita di rifiuti

L’operazione è stata eseguita dai militari della locale compagnia – unitamente ai colleghi della polizia municipale ed ai militari dell’Esercito – presso detta area, di ben 5mila metri quadrati, collocata in via San Francesco a Patria. Per il proprietario della ditta, sono scattate una denuncia e delle sanzioni amministrative

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Pensare di poter vivere bene in un ambiente “malsano” è totalmente fuori da ogni fondamento scientifico.

Ambiente, Qualiano. “Blitz” dei carabinieri nel locale campo rom: “scoperti” cumuli di rifiuti e 6 auto intestate ad una persona inesistente

L’area è ubicata nella zona “ex Costagliola”. Presenti diversi rifiuti pericolosi, molti dei quali già bruciati. I militari si sono avvalsi dell’ausilio degli elicotteristi di Pontecagnano e della forestale di Pozzuoli. Sequestrati le 6 vetture prive di copertura assicurativa

di Armando Brianese.

QUALIANO – La salute pubblica dipende anche da una serie di fattori che hanno a che fare con la salubrità dell’aria.

Ambiente, Caivano. Roghi tossici, chiesto “rinvio a giudizio” per 8 rom del locale accampamento

Il provvedimento è stato richiesto, oggi, dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord. E intanto i reati ambientali nella cosiddetta “Terra dei Fuochi” non accennano a placarsi, nè tantomeno ad una diminuzione significativa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La salvaguardia dell’ambiente dovrebbe essere una questione sempre in primo piano.

Auto “abbandonate” in uno stabile “dismesso” ad Afragola: ingenti contravvenzioni elevate ai rispettivi proprietari

L’attività rientra nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto ai roghi eseguito da parte dei carabinieri della compagnia di Casoria, congiuntamente ai colleghi del Gruppo di Castello di Cisterna ed ai forestali di Napoli

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – L’ambiente non è un luogo dove poter svolgere attività illecite in maniera indiscriminata.

Scampia, ex pizzeria confiscata alla camorra “infestata” da topi e rifiuti. Una residente contatta Francesco Emilio Borrelli: “È uno scempio!”

In passato, era appartenuta ad un individuo originario del Parco Verde di Caivano. Situazione insostenibile per gli abitanti del luogo alle prese con i tossicodipendenti e con i cumuli di spazzatura. Borrelli: “Strutture così andrebbero recuperate per dar vita a nuovi progetti”

di Armando Brianese.

NAPOLI – In ambito postmoderno, curare i luoghi – anche se dismessi e collocati nelle più estreme periferie – è doveroso in termini di civiltà e rappresenta un dettaglio da non poter trascurare.

Ambiente, Caivano. Ancora i “maledetti” roghi tossici! Furgone va in fiamme nei pressi della zona Asi ed “avvelena” i residenti

Disagi notevoli per i cittadini, costretti a chiudere tutti gli infissi ed a rimanere in casa per “lunghe” ore. I bambini, col respiro “faticoso” ed esasperati dalla puzza nauseabonda invocano di uscire, ma non è consigliato a causa della diossina sprigionatasi nell’aria

di Armando Brianese.

CAIVANO – La gestione di una comunità, è evidente, non può esimere dall’ambiente.

Ambiente, Caivano. Diffuso il comunicato dell’Arpac: “Picchi di benzene e monossido di carbonio” a seguito del rogo tossico

La situazione di emergenza permanente continua a “preoccupare”, e non poco, gli addetti ai lavori ed i caivanesi, a dir poco “esasperati” a causa dell’aria irrespirabile e dei continui incendi di rifiuti di varia estrazione, spesso anche pericolosi

di Armando Brianese.

CAIVANO – La Terra dei Fuochi, è proprio il caso di dirlo, vive di continui “ritorni di fiamma” che intossicano ed avvelenano i polmoni e la vita stessa dei propri cittadini.

Ambiente, Giugliano. Operazione della polizia metropolitana nella zona ASI: sequestrata un’area adibita a discarica abusiva

Il materiale rinvenuto è di vario genere. Gli uomini del Gruppo GAIA della polizia metropolitana hanno agito agli ordini del comandante Lucia Rea

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ambiente dovrebbe essere uno dei punti “nevralgici”, e per questo da tutelare strenuamente, nella vita di una collettività.

Ambiente, Caivano. Stoccaggio illecito di rifiuti: 3 denunce sporte dai carabinieri

I controlli dei militari della tenenza di Casoria, congiuntamente agli uomini della forestale di Marigliano, hanno toccato aziende manifatturiere collocate anche nei comuni di Afragola, Arzano e Casoria

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’ambiente, è risaputo, è un bene da difendere strenuamente e con ogni mezzo lecito.