Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde. “Sgomberate” 419 persone durante il blitz della GdF: è allarme “sociale”!

L'”imponente” operazione è scattata, stamane, in esecuzioni di tre decreti di sequestro preventivo di complessive 254 unità abitative del medesimo complessivo residenziale popolare. Famiglie in “affanno”, malumori e proteste per il disagio sociale ed economico cagionato

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene primario per qualsiasi persona, a prescindere dal proprio status e classe sociale.

Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde: in Prefettura si studia la possibilità di eseguire 250 ordinanze di “sgombero”

È quanto emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi, oggi, in prefettura a Napoli. L’assise è stata coordinata dal prefetto Michele di Bari e l’attenzione è rivolta allo studio di provvedimenti drastici per il Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono posti, sovente localizzati nelle periferie, ove si “concentra” – e prende il sopravvento – il disagio sociale, restituendo ai residenti una vita in cui le difficoltà soverchiano le certezze.

Camorra, Giugliano. I carabinieri hanno “sequestrato” immobili per 1 mln di euro al ras del locale clan Mallardo Biagio Vallefuoco

Il provvedimento è stato attuato in esecuzione di un decreto di sequestro emesso dal tribunale di Napoli. L’uomo è detenuto dal 2018 poichè responsabile di estorsione aggravata per conto del mandamento, perpetrata nei confronti di un’impresa edile del territorio

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La criminalità organizzata “muove” grandi interessi e i suoi affari illeciti intersecano trasversalmente anche il mercato immobiliare.

Napoli, occupazioni abusive a Pizzofalcone: denunciate 17 persone. “Alcune sono vicine alla camorra”

All’interno del palazzo risiedono, in maniera presumibilmente irregolare, diverse persone che sarebbero legate alla criminalità organizzata

di Armando Brianese.

NAPOLI – Entrare in un’abitazione privata e farlo oggetto di occupazione abusiva è, ahinoi, un fenomeno non così “sporadico” nella realtà dell’Italia meridionale.

Giugliano, abusivismo edilizio: la polizia municipale sequestra 24 mini appartamenti in via Colonne

Ad annunciarlo, via social, è il sindaco Nicola Pirozzi. Gli immobili superano un valore complessivo di 500.000 euro ed hanno una quadratura media tra i 25/35 metri quadri e si trovano a due passi dal centro città

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Uno degli atavici problemi dell’edilizia campana, non lo scopriamo di certo oggi, è l’abusivismo.

Napoli, grane per Tony Colombo e Tina Rispoli. Appartamento, 2 auto ed 80mila euro posti sotto sequestro: le accuse sono di trasferimento fraudolento e di riciclaggio con metodo mafioso

L’ingente somma di denaro era intestata al cantante, mentre tra i beni immobili di cui disponeva la donna si annoverano: un appartamento, due box auto e due autovetture. Gli innumerevoli “simpatizzanti” della popolarissima coppia sono fortemente preoccupati per gli sviluppi della vicenda giudiziaria

di Armando Brianese.

NAPOLI – Talvolta, esistono delle situazioni “dubbie” sulle quali è giusto far luce.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.

Caivano, lo scempio continua: miasmi e puzza nauseabonda “avvelenano” la mattinata dei cittadini della Terra dei Fuochi

Dietro la scelta “strategica” degli inconsueti orari notturno e premattutino una chiara volontà di aggirare i già “assenti” controlli e di “non dare nell’occhio”. “Tutti colpevolmente assenti” sul tema

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci risiamo!

Minacce ed intimidazioni camorristiche ai partecipanti alle aste giudiziarie: 7 arresti ad Afragola e Casoria

L’obiettivo dei clan era quello di controllare il mercato immobiliare e di fare “affari d’oro”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La criminalità organizzata è come un segugio che sente l’odore di “affari”.
Uno degli interessi prevalenti dei cartelli criminali dell’area a nord di Napoli è sicuramente quello del mercato immobiliare.