Ischia, le “vacanze” che non t’aspetti! Intossicazione alimentare per gli ospiti di un albergo di Forio: in 25 finiscono in ospedale

Trattamento “indecente” e permanenza “rovinata” per molti turisti “attanagliati” da una forte dissenteria. Molte altre vittime hanno rinunciato alle cure mediche e sono rimasti nella struttura ricettiva

di Armando Brianese.

ISCHIA – Le vacanze, si sa, sono l’evento più “atteso” dell’anno, dopo i tanti “sforzi” legati alle attività lavorative.

Nola, maxi blitz della polizia municipale nella società di nettezza urbana: 32 dipendenti della Buttol assenti ingiustificati

Elevate 15 contravvenzioni agli automezzi della ditta per violazioni al codice della strada. I 32 lavoratori che si sono distinti per “assenteismo” non erano stati sostituti. Rinvenuti tre autoveicoli deputati alla raccolta con fermo tecnico. Forti “malumori” e sconcerto tra i contribuenti

di Armando Brianese.

NOLA – Disagi; disservizi “pesanti” ai danni di cittadini ed utenti. Un “alone di mistero” e di sospetto avvolge la ditta incaricata della raccolta e gestione dei rifiuti.

Casoria, rischio salute per assunzione salumi sminuzzati per il “casatiello”

Misto salumi casatielloL’accertamento dei carabinieri del NAS in un negozio di generi alimentari

di Armando Brianese.

CASORIA – Nell’ambito delle misure di contenimento degli effetti dell’emergenza da Coronavirus (COVID-19), il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma ha diramato una serie disposizioni di controlli – da eseguire dai NAS nelle varie province italiane – con la finalità di contrastare delle condotte potenzialmente dannose per la salute pubblica e delle violazioni dei decreti e delle ordinanze emanati dalle autorità nazionali e regionali.

Afragola, irregolarità in un supermercato: scatta il sequestro dei NAS

Salsiccia NAS carabinieri.pngChiusi 3 locali facenti parte dell’esercizio commerciale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Mettere a repentaglio la salute di decine e decine di cittadini per una manciata di euro. È ciò che è accaduto ad Afragola, dove i carabinieri del NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma) di Napoli hanno posto in essere un’ispezione igienico-sanitaria presso un supermercato della zona, a conclusione della quale hanno proceduto alla chiusura amministrativa di 3 locali facenti parte dell’attività commerciale ed attivati senza le dovute autorizzazioni, adibiti a deposito di generi alimentari e di materiale vario.