Criminalità, Afragola. “Rapina” da ben 400mila euro in gioielleria presso il centro commerciale “Le Porte di Napoli”: due criminali erano “incensurati”

I 3 componenti della banda erano imparentati tra loro, due incensurati ed uno in permesso premio. I componenti della banda, arrestati ieri dai carabinieri della tenenza di Afragola, sono gravemente indiziati di aver rapinato la gioielleria: “Auri Tempore” nella galleria commerciale del centro “Le Porte di Napoli”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Alcuni soggetti criminali, considerati più spregiudicati, ambiscono al “colpo grosso”.

Criminalità, Afragola. “Colpi” in gioiellerie di centri commerciali: “disarticolata” banda di rapinatori seriali

“Arrestati”, dai carabinieri della tenenza di Afragola che hanno eseguito oggi un’ordinanza emessa dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord di Aversa, i tre componenti di cui uno in permesso premio. Sarebbero gli autori di una rapina perpetrata, lo scorso 13 maggio, ai danni della gioielleria “Auri Tempore” ubicata nel centro commerciale “Le Porte di Napoli”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – I criminali più agguerriti “studiano” dei piani ben precisi prima di agire.

Criminalità “spietata” a Frattamaggiore! Parente di un pentito di camorra “picchiata” e rapinata: 4 arresti dei carabinieri

I fatti risalgono al 24 settembre 2022, connotati da una “dimostrazione di forza” sul territorio, anche se ancora bruciano nella memoria e nell’opinione pubblica, e furono perpetrati in Frattamaggiore. L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del tribunale di Napoli è stata eseguita dai carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Tra gli atti più deprecabili che si possano compiere, ai danni di una persona, rientra sicuramente l'”assalto” ingiustificato. Infierire, infatti, fisicamente su qualcuno – qualsiasi motivo ci possa essere alla base – è un gesto da condannare sempre, contrario al vivere civile.

Camorra, Giugliano. Racket per il clan Mallardo. Ritorno in “gattabuia” per Armando Palma detto “Armanduccio 29”

I fatti risalgono al 2013. Difeso dall’Avv. Luigi Poziello del Foro di Napoli Nord, è in attesa di essere sottoposto ad un interrogatorio

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il percorso, a volte “anomalo” della vita, può riservare delle vere e proprie sorprese, o ancora dei ritorni di fiamma.

“Non può tornare a Giugliano, è pericoloso”, istanza rigettata per il 39enne ras Bartolomeo Vitiello accusato di estorsione ai danni di commercianti di Aversa e dintorni

Il villaricchese sarebbe affiliato al clan dei Casalesi e le autorità sostengono che faccia parte della fazione Bidognetti e – per tale ragione, e per il suo profilo criminale – la legge continua ad interdirgli l’accesso in Campania

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Taluni personaggi della criminalità organizzata – in relazione al proprio “spessore criminale” ed al proprio carattere di “imprevedibilità” – sono capaci di qualsiasi azione.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Camorra, “‘O professore” Raffaele Cutolo è morto presso l’ospedale “Maggiore” di Parma

Il fondatore della Nuova Camorra Organizzata si è spento all’età di 79 anni. Con lui se ne va un simbolo del potere criminale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Talune personalità si insediano nell’immaginario collettivo, figure carismatiche che acquisiscono notorietà ed attenzione fino ad elevarsi e a diventare “leggendarie” e – probabilmente – senza tempo.
Una memoria collettiva di cui questi stessi personaggi si nutrono e di cui beneficiano e che – con riferimento alla storia criminale italiana e campana – narra di figure mitologiche.

Frattamaggiore, lupara bianca su presunto ordine del clan Pezzella: caccia al complice di Crispino

Direzione Investigativa Antimafia D.I.A.Vittima è Vincenzo Pellino, di cui però non è mai stato ritrovato il corpo

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Un omicidio in pieno stile camorristico – o per meglio dire un caso di “lupara bianca” – con tanto di occultamento del cadavere. Ci sono, infatti, degli aggiornamenti relativi all’uccisione avvenuta – lo scorso febbraio – a Frattamaggiore dove, a perdere la vita, è stato Vincenzo Pellino. Pertanto, sono in corso le ricerche del complice di Bernardino Crispino, un trentaquattrenne locale raggiunto – ieri mattina – da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il malvivente è accusato di essere il killer di Pellino e di essersi poi disfatto del corpo.