Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Calcio. Serie C, un Giugliano “indomabile” cancella due volte il vantaggio del Monterosi: 2-2 con Federico Piovaccari e Walter Zullo in “evidenza”

Le tigri non mollano un centimetro e riescono a recuperare, contro ogni pronostico, la gara su uno dei terreni più “temibili” della terza serie

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nel calcio, bisogna tirare fuori gli “attributi” nel momenti clou.

Nola calcio, un punto “prezioso” nel pareggio “a reti bianche” sul campo del San Giorgio

Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano vince la voglia di non farsi male. I bruniani riescono soltanto a “spaventare” i padroni di casa, ma comunque “smuovono” la classifica in prospettiva salvezza

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – È nei periodi di difficoltà che bisogna tirare fuori il “carattere” e “gettare il cuore oltre l’ostacolo” in vista del raggiungimento dei propri obiettivi.

Nola calcio, Antonio D’Angelo “imprendibile” va ancora a segno: primo punto in trasferta per 1-1 a Francavilla in Sinni su un campo difficile

Con grinta e ripartenze, i bruniani mettono “paura” ad una delle squadre più attrezzate del campionato. In vantaggio con il “funambolico” D’Angelo al 60′, gli ospiti vengono raggiunti da Nolè al 79′. Si intravedono ampi margini di miglioramento

di Armando Brianese.

FRANCAVILLA IN SINNI – “Mostrare i muscoli” – nel calcio – serve a poco se poi non si ottengono i risultati.

Il Nola calcio torna “in sella”: 2-1 in rimonta sul Brindisi allo “Sporting Club” con un’ottima prestazione corale

Vantaggio di Gaeta. Antonio D’Angelo “in grande spolvero” autore di una doppietta. “Scacciate” critiche ed i fantasmi di essere risucchiati dalle “sabbie mobili” della zona playout. Resta da dare una decisione “inversione di tendenza” nel rendimento esterno

di Armando Brianese.

NOLA – Rimettersi in pista, dopo prestazioni non confortanti, è compito arduo.

Nola calcio, seconda sconfitta consecutiva: i bruniani cedono “di misura” alla neo capolista Bitonto per 1-2 allo “Sporting Club”

L'”arrembaggio” finale non è bastato ai giglianti per completare una rimonta avviata dal tap in di Antonio D’Angelo al 66′ su errore dal dischetto di Fabio Padulano. Mercoledì 20 ottobre nell'”infuocato” derby in trasferta con la Mariglianese il Nola non può più sbagliare

di Armando Brianese.

NOLA – Quando una compagine “dà tutto in campo” – ma ciò non basta per “centrare” un risultato positivo – non c’è da recriminare, né da parte dei tifosi, né da società ed addetti ai lavori.

Caivano, l’ultimo saluto ad Irene Raimo: il Parco Verde piange la 18enne scomparsa in un incidente stradale

Il dramma si è “consumato” in via Sant’Arcangelo, dove la giovanissima era a bordo di un auto ribaltatasi a seguito dell’urto contro un paletto. Feriti i suoi amici compresenti nell’abitacolo

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando una vita si “spezza” nel fiore degli anni – è eloquente – è ancora più difficile da accettare.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.