Politica, Caivano. Al “giro di boa” il 68enne sindaco Enzo Falco ha “azzerato” la giunta comunale: quali risvolti?

La decisione è stata condivisa con buona parte dei partiti di maggioranza. Al vaglio dell’opinione pubblica, eventuali “frizioni” nelle alleanze politiche locali. Nei prossimi giorni, i nomi dei nuovi assessori

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono dei momenti topici in politica – che costituiscono dei veri e propri “spartiacque” – che determinano nuovi equilibri.

Politica, Orta di Atella. Decisione “a sorpresa”: si dimette il sindaco Vincenzo Gaudino per “contrasti con il gruppo dei Democratici & Riformisti”

Il colpo di scena nell’esecutivo locale ortese ha fatto letteralmente “vibrare” gli scranni del Consiglio comunale. Il primo cittadino ha 20 giorni di tempo per poter ritirare le dimissioni, oltre i quali diverranno irrevocabili

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – La politica, è noto, è fatta di “alti e bassi”, ma “gettare la spugna” è sempre una decisione impopolare.

Mobilità, nuova Linea 10 della Metropolitana di Napoli: treni senza conducente collegheranno gli snodi di Capodichino e di Afragola

Nuova opportunità per pendolari, studenti e viaggiatori. L’obiettivo è di implementare i trasporti all’interno dell’area metropolitana di Napoli. Si tratta di un’importante “conquista” proprio per la stazione TAV (Treno ad Alta Velocità) dello stesso comune afragolese

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il settore della mobilità è tra i principali – se non il più importante, si sa – per conseguire obiettivi di sviluppo ed innovazione.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

L’editoriale “Libero”. Politica, Cardito: al sindaco Giuseppe Cirillo inizia “a mancare il terreno sotto i piedi”: al capolinea il suo “governo personalistico”?

Tanti e troppi i fallimenti messi a segno dall’attuale amministrazione – e dalle precedenti sempre nell’onnipresente “era Cirillo” – per non porsi il quesito. I carditesi sono “in totale balia” delle sue scelte dettate più da interessi di partito che improntate a badare “al sodo” ed alla risoluzione dei problemi che attanagliano il paese

di Armando Brianese.

CARDITO – Ogni comunità vive – come è lecito aspettarsi – di “alti e bassi”.

Cardito, “pioggia” di fondi stanziata per i bonus spesa e misure di sostegno economico-sociali

“Cospicui” finanziamenti per assicurare un “supporto” alle fasce più deboli della popolazione. Le istruzioni per richiedere i sussidi

di Armando Brianese.

CARDITO – Respiro alle famiglie e misure incentrare sul welfare ed all’incentivazione della spesa privata.

Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.

Caivano, nuovi inserimenti in giunta comunale: svelati nomi e deleghe

L’azione amministrativa dell’esecutivo guidato dal sindaco Enzo Falco, sin dall’inizio, si è contraddistinta per la sua “indecisione” ma, per adesso, continua ad andare avanti tra mille difficoltà e continui rischi di sfiducia in consiglio comunale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nei periodi difficili, si sa, che un governo locale deve tirare fuori “il meglio di sè” per riuscire a sopperire alle tante criticità che emergono, quotidianamente, da un dato territorio.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.