Criminalità, Frattamaggiore. Cerca di “scassinare” un distributore automatico h24 in via Roma: “arrestato” dalla polizia un 37enne pregiudicato afragolese

L’accusa è di furto aggravato. Il violento episodio si è verificato, la notte scorsa, in via Roma a Frattamaggiore. Sul posto, per la segnalazione di un furto in atto presso un esercizio commerciale di distributori automatici, sono intervenuti i poliziotti del commissariato locale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Compiere un furto non è mai qualcosa di “scontato”.

Attualità, Melito. “Disagi” quotidiani e povertà. “Non mangio da 3 giorni”: i carabinieri soccorrono 63enne vedova locale con pasta e pandoro

La donna aveva chiamato il 112 chiedendo aiuto per la fame sofferta. I militari sono intervenuti presso l’abitazione della donna “armati” di pazienza e di gentilezza

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La difficile congiuntura economica, fatta di un’impietosa inflazione – unitamente al COVID-19 ed alla guerra russo-ucraina – negli ultimi tempi, hanno fatto precipitare repentinamente il tenore di vita tanto di molte famiglie, quanto di persone sole.

Afragola, rione Salicelle. I carabinieri “scoprono” un locale del Comune occupato abusivamente: una 58enne del posto lo aveva adibito a minimarket “abusivo”

Si tratta in un’incensurata addirittura proprietaria di una partita IVA. La donna si è rivolta ad una 62enne che si ergeva a titolare dell’immobile comunale e sono in corso dei controlli finalizzati a stabilire se la prima occupante esigesse dalla stessa il canone locativo. Entrambe denunciate dagli uomini dell’Arma

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Agire in maniera illecita, è assodato, non porta mai ai benefici sperati, perlomeno nel medio e lungo periodo.

“Ci mandano gli amici di Caivano”: sfoderano il loro “biglietto da visita” al supermercato, ma trovano la polizia: due arresti

Conteggio banconote maniI giovani dediti al racket vanno a rafforzare le fila dell’esercito della camorra

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il racket come motivo di rivalsa sociale e attività “lavorativa” primaria. Questo è un fenomeno molto radicato a Napoli ed in provincia, e vede arruolarsi migliaia di giovani nelle fila del dispiegamento di forze della criminalità organizzata. Spesse volte, dei ragazzi che non trovano sbocco nel mondo del lavoro, scelgono la strada del malaffare ed iniziano a delinquere.

Casoria, rischio salute per assunzione salumi sminuzzati per il “casatiello”

Misto salumi casatielloL’accertamento dei carabinieri del NAS in un negozio di generi alimentari

di Armando Brianese.

CASORIA – Nell’ambito delle misure di contenimento degli effetti dell’emergenza da Coronavirus (COVID-19), il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma ha diramato una serie disposizioni di controlli – da eseguire dai NAS nelle varie province italiane – con la finalità di contrastare delle condotte potenzialmente dannose per la salute pubblica e delle violazioni dei decreti e delle ordinanze emanati dalle autorità nazionali e regionali.

Coronavirus: arrivano i buoni spesa per i cittadini di Casoria, Afragola e Melito

Carrello della spesa donnaDisponibili sui siti degli enti i moduli per la richiesta

di Armando Brianese

CASORIA – Importante novità, come strumento di assistenzialismo, per i cittadini in condizione di disagio economico nell’emergenza Coronavirus (COVID-19). Lunedì è stato pubblicato il decreto del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul Fondo di Solidarietà Comunale. Il fermo forzato alle attività produttive e lavorative ha creato non pochi problemi a tante famiglie, con interi settori in affanno ed aziende sull’orlo della bancarotta. In particolare, alcuni nuclei familiari non riescono a procurarsi neppure i generi alimentari necessari alla sussistenza.

Afragola, irregolarità in un supermercato: scatta il sequestro dei NAS

Salsiccia NAS carabinieri.pngChiusi 3 locali facenti parte dell’esercizio commerciale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Mettere a repentaglio la salute di decine e decine di cittadini per una manciata di euro. È ciò che è accaduto ad Afragola, dove i carabinieri del NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma) di Napoli hanno posto in essere un’ispezione igienico-sanitaria presso un supermercato della zona, a conclusione della quale hanno proceduto alla chiusura amministrativa di 3 locali facenti parte dell’attività commerciale ed attivati senza le dovute autorizzazioni, adibiti a deposito di generi alimentari e di materiale vario.