Camorra, Napoli. Maxi “retata” congiunta all’alba a Forcella: “mobilitati” ben 200 uomini delle Forze dell’ordine

“Imponente” operazione, di contrasto all’illegalità ed allo spaccio di stupefacenti, delle Forze di polizia che hanno, letteralmente, “scandagliato” il quartiere, passando al setaccio vicoli e vicoletti dello storico rione del centro città

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una delle “roccaforti” dell’illegalità partenopea è, in base alle cronache, uno dei quartieri più antichi del centro storico di Napoli, ovvero Forcella.

Droga, Marano di Napoli. 66enne pregiudicato locale “occultava” 290 kg di hashish nel proprio furgone: arrestato dalla GdF

La merce avrebbe fruttato l’esorbitante cifra pari ad oltre 2 milioni di euro sul mercato del narcotraffico. L’arrestato, in flagranza di reato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Poggioreale

di Armando Brianese.

MARANO DI NAPOLI – Il mondo della droga non conosce confini e lo spaccio, come tale, rappresenta un fenomeno totalizzante e trasversale.

Camorra, Afragola. “Maxi operazione” interforze nel rione Salicelle. Quartiere “cinturato” da oltre 300 uomini delle Forze dell’ordine: sequestrate armi, droga ed oltre 100mila euro

Le attività sono partite alle prime ore del mattino odierno e stanno proseguendo incessantemente. Perquisizioni “a tappeto” nelle abitazioni popolari del noto quartiere sovente al centro delle cronache. Confiscati un ingente quantitativo di droga ed armi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Fare “breccia” in un contesto criminale non è compito semplice.

Calcio, scoperta la “tresca” a Napoli e provincia! Nomi inventati sui biglietti, i tutto esaurito fittizi al “Maradona”: indagati dalla GdF bagarini, steward e titolari di ricevitorie

Il sistema speculativo di connivenze fruttava decine di migliaia di euro alle persone coinvolte, illecitamente garantiste di un diritto che, comunque, “esponeva” alla legge i tifosi creduloni ed assetati di tagliandi per le ultime gare casalinghe

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le partite di calcio, e più in generale le circostanze redditizie, finiscono sovente per diventare “ricettacolo” della criminalità organizzata e di malintenzionati, con particolare riguardo a territori non proprio economicamente floridi come Napoli e provincia.

Camorra, Melito. Riciclaggio, la GdF “sequestra” 103 appartamenti: operazione da 40 milioni di euro ai danni del noto imprenditore locale Carmine Chianese

L’impresario, difeso dal legale Mario Griffo, è destinatario della misura di prevenzione patrimoniale ed è inoltre attualmente imputato per una grave vicenda di lottizzazione abusiva e di truffa aggravata in danno del Comune di Melito nella cosiddetta speculazione del “Parco Primavera”

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Quando si acquisisce un patrimonio immobiliare di “inestimabile” valore, è lecito porsi il dubbio se sia tutto frutto di onesto lavoro o meno.

Attualità, Giugliano. Vende vestiti “contraffatti” sui social. “Blitz” della GdF: denunciato e merce finita sotto sequestro

L’uomo proponeva dei “fantomatici” capi di abbigliamento di noti brand di lusso a prezzi strabilianti. Centinaia di persone cadute nella sua trappola. Polizia locale intervenuta nella residenza del malintenzionato, constatando la mancata tracciabilità dei prodotti

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nell’epoca dei social basta un “attimo” per cacciarsi nei guai.

Giugliano, maxi “retata” della GdF in una piantagione di marijuana: sequestrati ben 5 milioni di euro di merce

L’operazione è stata eseguita dai militari del Comando Provinciale di Napoli. Se venduta sui mercati del narcotraffico, la sostanza avrebbe reso cifre esorbitanti

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ritrovarsi dinanzi a dei veri e propri “avamposti” d’illegalità, in Campania, non è scena rara.

Scuola, GdF in azione: sequestro massivo di prodotti “pericolosi” per la salute a Napoli e provincia

I carichi maggiori sono stati individuati, e passati in custodia alle Forze dell’ordine, ad Afragola, Casandrino e Caivano. L’allarme dei genitori “corre” sui social

di Armando Brianese.

CAIVANO – La Scuola, nella propria accezione, dovrebbe essere un ambiente “protetto”.

Casoria, l'”ultimo saluto” al 24enne finanziere locale Francesco Caffarelli: indagini in corso per stabilire le cause del decesso

Il giovane era in servizio fuori regione. Il rito funebre si terrà domani, alle ore 10:00, presso la parrocchia di “San Giustino De Jacobis” collocata in via Calvarese. Sui social, moltissimi attestati di stima e di affetto da parte di familiari e colleghi

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando si perde una persona cara, si sa, anche la vita dei suoi familiari si “ferma” e tutto sembra maledettamente più difficile.

Giugliano sotto “choc”! Il 30enne maresciallo della Guardia di Finanza Francesco Cacciapuoti rinvenuto esanime nella propria abitazione: prende quota la pista del suicidio

Il dolore è vissuto, in pari misura, sia nel secondo comune più popoloso della Campania, quanto a Lodi, città dove il giovane lavorava e nel cui centro storico abitava la vittima. Il giovane prestava servizio presso il Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Lodi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Talvolta, il destino riserva delle “brutte sorprese”.