Ecologia, Giugliano. “Un disastro annunciato”: ambientalisti “inviperiti” dopo il maxi rogo nei pressi di Lago Patria

“Inascoltati” i ripetuti appelli. Già da diversi mesi il comitato Kosmos aveva denunciato un’intensa attività di sversamento di rifiuti speciali a lato dell’Asse Mediano, all’altezza di Lago Patria

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La salvaguardia dell’ambiente dovrebbe essere una delle “priorità” dei cittadini, e non soltanto delle istituzioni in proiezione dell’Agenda 2030 e del tema dell’ecosostenibilità.

S. M. Capua Vetere, vasto incendio “avvolge” un mobilificio: sul posto i vigili del fuoco

Il rogo si è sviluppato all’interno di un capannone adibito alla vendita di mobili collocato in via del Lavoro, al confine con Capua. Sul posto, sono intervenuti i pompieri supportati da un’autobotte. Tutte le piste al vaglio, al momento però ci si concentra su quella accidentale

di Armando Brianese.

SANTA MARIA CAPUA VETERE – La manutenzione, la performanza e soprattutto la “tenuta” di un edificio – sia esso o meno un sito produttivo – è un aspetto non semplice da curare.

Villaricca, al tavolo da gioco tra fumo, poker e “fior” di quattrini: “scoperta” e sequestrata dai carabinieri una “bisca” clandestina e denunciati i 7 partecipanti

L'”irruzione” è scattata, la notte scorsa, in un locale collocato in via della Repubblica, forzando la saracinesca abbassata laddove prima insisteva un bar

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Il gioco d’azzardo può manifestarsi in ogni forma ed in ogni dove.

“Paura” a Giugliano! Salotto va in “fiamme”! 50enne messo in “salvo” dai vigili del fuoco

L’allarmante episodio si è verificato, nel pomeriggio di oggi, presso un’abitazione collocata in via Fortunata del Forno. Sul posto, sono sopraggiunti i carabinieri della locale caserma i quali hanno avviato le indagini del caso

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La sicurezza degli ambienti domestici è materia molto “volatile”.

Marano, “incendiata” nella notte auto di un pregiudicato. Si pensa alla pista “dolosa”: indagini dei carabinieri in corso

Il “pauroso” episodio si è consumato, la notte scorsa alle ore 03:30 circa, in via Ilaria Alpi in prossimità del civico numero 34. Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco, la vettura è stata ridotta dalle fiamme ad un rottame fumante

di Armando Brianese.

MARANO DI NAPOLI – La notte può “nascondere” rischi ed imprevisti.

Momenti di “panico” a Portici! Incendio in un parco residenziale privato situato in centro: 26 persone intossicate e 2 palazzine danneggiate

Apprensione per gli occupanti dei due edifici coinvolti e per i residenti del circondario, con particolare riferimento al “propagarsi” delle fiamme. Non sono ancora state accertate le cause scatenanti del rogo

di Armando Brianese.

PORTICI – La sicurezza domestica è una questione molto delicata.

Capodimonte in apprensione! “Spaventoso” incendio nel vallone San Rocco: canadair in azione. Fiamme anche ad Afragola in prossimità dell’Ikea

Pomeriggio di “passione” per gli abitanti di due aree molto popolose. Il forte “caldo” di questa rovente estate non fa altro che aumentare il rischio degli incendi. Le case del circondario investite dalle “dense” colonne di fumo nero, con pesanti ripercussioni per i residenti

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’estate, si sa, è un periodo “particolare”, sotto molteplici punti di vista.

Ambiente, Caivano. Puntuale come un “orologio svizzero”. Altro rogo tossico nei pressi del locale campo rom: cittadini “esasperati” e abbandonati!

L’episodio presso gli alloggi di fortuna collocati sulla strada provinciale 67, al confine con Afragola. “Notevoli” i disagi per i residenti, “travolti” dal fumo carico di diossina trasportato dalle correnti di vento

di Armando Brianese.

CAIVANO – Curare l’ambiente dovrebbe essere una dei must per qualsivoglia amministrazione comunale.

Ambiente, Caivano. Ancora i “maledetti” roghi tossici! Furgone va in fiamme nei pressi della zona Asi ed “avvelena” i residenti

Disagi notevoli per i cittadini, costretti a chiudere tutti gli infissi ed a rimanere in casa per “lunghe” ore. I bambini, col respiro “faticoso” ed esasperati dalla puzza nauseabonda invocano di uscire, ma non è consigliato a causa della diossina sprigionatasi nell’aria

di Armando Brianese.

CAIVANO – La gestione di una comunità, è evidente, non può esimere dall’ambiente.

Ambiente, Caivano. Diffuso il comunicato dell’Arpac: “Picchi di benzene e monossido di carbonio” a seguito del rogo tossico

La situazione di emergenza permanente continua a “preoccupare”, e non poco, gli addetti ai lavori ed i caivanesi, a dir poco “esasperati” a causa dell’aria irrespirabile e dei continui incendi di rifiuti di varia estrazione, spesso anche pericolosi

di Armando Brianese.

CAIVANO – La Terra dei Fuochi, è proprio il caso di dirlo, vive di continui “ritorni di fiamma” che intossicano ed avvelenano i polmoni e la vita stessa dei propri cittadini.