Camorra, “duplice omicidio” ad Orta di Atella! Vittime i fratelli Marco e Claudio Marrandino di 40 e 29 anni: fermato un operaio 53enne di Cesa

I corpi dei due malcapitati sono stati rinvenuti, all’interno della BMW bianca con la quale viaggiavano, al confine con Succivo ed in prossimità dell’uscita della superstrada. Marco, avvocato, era stato in passato presidente del consiglio comunale a Cesa, mentre Claudio era un imprenditore edile. Comunità in “lutto”

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – Negli ambienti dove girano molti soldi, e costellati dalla camorra, non è raro imbattersi in omicidi ed episodi delittuosi di gravità più o meno accentuata, a seconda dei casi.

Rapine tra Caivano ed Acerra: la polizia “cattura” due fratelli di 15 e 16 anni armati di pistola

I due baby rapinatori, bloccati in via Fratelli Rosselli a Caivano, hanno seminato il “panico” in una vasta zona. Per scovarli, si è reso necessario il lavoro coordinato dei commissariati di polizia di Acerra, Frattamaggiore e Nola

di Armando Brianese.

CAIVANO – Delinquere è un’attività che, troppo spesso, si compie anche in un’età in cui si è poco formati e soprattutto consapevoli.

Giovane “pestato” a Mugnano. “Assolti” i 23enni fratelli giuglianesi Andrea e Michele D’Ausilio

Per il tribunale di Napoli Nord “il fatto non sussiste”. Erano imputati per lesioni aggravate, per aver sferrato schiaffi, calci e pugni al volto ed al corpo di un ragazzo di Mugnano nel febbraio del 2021. Decisive le argomentazioni difensive dei legali Luigi Poziello e Pasquale Zinno

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Talvolta, i casi giudiziari possono vivere dei risvolti inaspettati, sotto forma di veri e propri “ribaltoni”.

Calcio, Serie C. Giugliano. I fratelli Ciro e Raffaele Poziello in “lista di sbarco”. Non ci sarebbe l’accordo per il rinnovo: con loro via un pezzo d'”identità” del club

Hanno “scritto la storia” recente della società gialloblù. L’avventura del 33enne capitano e difensore centrale Ciro e del 35enne trequartista Raffaele sembrerebbe volgere al termine. Ambedue vantano un curriculum di tutto rispetto e sarebbero in cerca di una nuova generazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il calcio e fatto di arrivi e di “addii”.

Giugliano, “restituiti” 48mila euro ai fratelli Ettore e Carla Caccavale: “nascondevano” armi in casa

Annullato, su disposizione del tribunale del riesame di S. Maria Capua Vetere, il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del tribunale di Napoli Nord di Aversa (CE)

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La giustizia, come ogni azione umana, segue una sua tempistica, ma arriva quasi sempre a destinazione.

Calcio, Serie D. Un goal del 26enne Ludovico Rocchi “condanna” il Nola alla retrocessione in Eccellenza: 1-0 per il Pomezia

Si è giocato sul neutro di Avezzano, con la trasferta vietata ai nolani per motivi di ordine pubblico. L’arbitraggio ha lasciato a desiderare sulla sponda bianconera. Lo spareggio valeva l’accesso ai playout, ormai agguantato dai laziali, mentre per i gigliati è una débâcle con atterraggio in Eccellenza

di Armando Brianese.

NOLA – In alcune gare ci si gioca tutto.

Sant’Antimo, pusher in azione nelle palazzine: due fratelli sorpresi in possesso di droga

L’episodio in via Solimena. L’operazione è stata condotta dagli agenti del commissariato di Frattamaggiore. Tre le persone “intercettate”: un arresto e due denunce

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Sbarcare il cosiddetto “lunario” – al netto delle ataviche difficoltà economiche del Sud Italia e della pandemia da Coronavirus (COVID-19) è diventato sempre più difficile.

Caivano, addio al 65enne imprenditore Mario Accurso: braccio operativo tra i fautori dell’ascesa dell’Aman Gas

L’impresario era entrato nel business del Gas Propano Liquido seguendo il fratello Pasquale Accurso, a cui si aggiunse anche l’altro fratello Nicola. Il picco degli affari arrivo nel 2001 con l’ampliamento del deposito collocato in via Sant’Arcangelo. Era molto conosciuto in paese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Alla base del successo di un’azienda, c’è sempre il lavoro minuzioso e certosino dei suoi promotori.

S. Antimo, scacco ai clan nell’intesa politica-camorra: 59 arresti e 101 indagati. Sequestri per 80 milioni

Carabinieri ROS volanti S. Antimo arresto boss Pasquale Puca manetteAlla sbarra il reggente del clan Puca Pasquale Puca detto “Pasqualino ‘o minorenne”. In manette: Antimo, Raffaele e Aniello Cesaro. Sgominati i clan: Puca, Verde e Ranucci

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – Camorra-politica connection. Potremmo riassumere così il calderone affaristico e criminale scoperchiato dalle Forze dell’Ordine. Un panorama desolante, inquietante e spietato dei quadri camorristici locali, con le mani tese su un sistema malavitoso di affari dal volume esponenziale. Questo è il leitmotiv che è una presenza perenne e costante nei territori dell’area a nord di Napoli. A darne conferma – qualora ci fosse ancora qualche dubbio residuo – dei dati fattuali.