“Sciagura” nel locale ad Ottaviano! L’incidente gli è fatale. “Morto” il noto ristoratore locale Luciano Bifulco: aveva 40 anni

L’episodio è avvenuto, ieri sera, nel famoso locale sito in via Lavinaio ad Ottaviano. Il decesso è sopraggiunto stamane, presso l’ospedale: “Santa Maria della Pietà” di Nola, laddove l’uomo era ricoverato a seguito delle gravi ferite riportate

di Armando Brianese.

OTTAVIANO – Col cosiddetto “rovescio della medaglia”, sovente, la vita offre alti e bassi.

Caivano in “lacrime”! Morto il fisioterapista locale Andrea Angelino, fondatore dell’associazione “Run for Love”: aveva 51 anni

Dai social media si leva un coro comune di affetto e solidarietà, con Don Maurizio Patriciello che ha esclamato commosso: “La tua breve vita è stata un dono”. Lascia la moglie Urania Savari e le 2 figlie Maria Vittoria ed Angela

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta il destino è “crudele” e ci porta via le persone più buone e meritevoli.

Capri “piange” la scomparsa del cantante Guido Lembo. Simbolo dell’isola e “trascinatore” della taverna “Anema e Core”: aveva 75 anni

Commozione ed incredulità sull’isola e tra gli appassionati della canzone napoletana. Un “vulcano”! Un “fiume in piena”! In questi 2 sostantivi si possono riassumere l’indole e le caratteristiche prominenti dell'”effervescente” caprese. Un grave lutto che lascia un “vuoto incolmabile” alle proprie spalle

di Armando Brianese.

CAPRI – Un uomo, una “leggenda”! Potremmo riassumere con questo semplice, ma significativo, termine uno dei protagonisti più “frizzanti” del panorama musicale partenopeo degli ultimi decenni.

Clamoroso a Caivano, nessun rispetto per i bambini! A Capodanno ignoti vandalizzano la sede dell’associazione onlus del Parco Verde “Un’Infanzia da Vivere”: forte “indignazione” nelle famiglie

Si occupa dell’organizzazione di eventi sul territorio con i bambini al centro di tutte le attività tra cui l’importante presidio del trasporto scolastico nel tristemente noto rione popolare collocato nella periferia del paese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tutto si può tollerare nella vita, fuorché che si “tocchino” i bambini.

Casoria, l’ultimo “commosso” saluto all’editore Sergio D’Anna: aveva 68 anni

Persona di grande cultura ed appassionato di giornalismo e politica, è stato uno degli apripista della stampa, nel formato dei settimanali, nell’area a nord di Napoli e fondatore de “Il Domenicale di Casoria”

di Armando Brianese.

CASORIA – Le persone “buone” lasciano un “segno” indelebile nella nostra memoria.

Afragola, elezioni amministrative. “Irrompe” Gennaro Espero con una “scioccante” richiesta: “Bisogna commissariare il PD locale”

Per l’ex primo segretario locale, nel Partito Democratico afragolese vi è l’esigenza pressante di fare “tabula rasa” per riprendere in mano il proprio destino ed avviare la ripresa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Alle soglie delle elezioni amministrative, ognuno – per torto o per ragione – si sente in diritto di “dire la sua”.

Casalnuovo, Gabriel Aiello attacca il sindaco Massimo Pelliccia: “Sbagliato dare le chiavi della città a Tajani. Cosa c’entra con Casalnuovo e con il Sud?”

Innescato un “polverone mediatico”. Il giovane, attivista e presidente del movimento ambientalista “Ci avete ucciso la salute” ne ha pure per il vicepresidente dei forzisti

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si tocca l'”orgoglio” delle persone, ecco che le reazioni possono essere “spropositate” e provocare delle ripercussioni “ad ampio giro”.

Frattamaggiore piange un suo figlio notoriamente forgiatosi nel commercio: Angelo Foschini, fondatore della storica libreria

La scomparsa all’età di 75 anni. La cittadinanza si stringe intorno al dolore della famiglia

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando con il lavoro ed il sudore delle proprie mani si costruisce un percorso fatto di: soddisfazioni, gioie, successi e riconoscimenti, non resta altro che alzare le mani ed apprezzare le altrui qualità. È questo, in poche parole, il percorso di Angelo Foschini – storico libraio di Frattamaggiore – spentosi oggi, a due giorni dal compimento del 76esimo anno di età.

Opera Don Guanella, domani celebrazione del trigesimo di Ciro Froncillo

Ciro Froncillo primo piano banner
Il presidente dell’A.Vo.G. (Volontariato Guanelliano) era un punto di riferimento per tutto il quartiere

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando una persona passa a miglior vita, lascia sempre un vuoto dietro di sè. A volte, incolmabile. È ciò che è accaduto a seguito della scomparsa di Ciro Froncillo – che ci ha lasciato all’età di 68 anni – una delle personalità più in vista della Municipalità 8 di Napoli (Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia). Una persona d’indubbia integrità morale, dal cuore grande, da decenni vicino alle fasce deboli della popolazione con l’associazione A.Vo.G. (Volontariato Guanelliano), di cui era presidente.

Frattamaggiore, vandali in azione in pieno centro: rubato il busto dello storico Sosio Capasso

frattamaggiore-inaugurazione-busto-sosio-capassoIndignati i cittadini che esplodono in una immediata protesta sui social media con la reazione di diverse personalità frattesi.

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Sabato mattina i frattesi si sono svegliati con una notizia funesta, che ha provocato grande dolore nel cuore delle persone perbene e di coloro che fanno della civiltà il proprio stile di vita. Il busto dello storico Sosio Capasso non era più al suo posto.