Politica, Afragola. “Consegnati” i cantieri per l’edilizia scolastica da realizzare con i fondi del PNRR

Gli istituti scolastici sui quali si è andato ad intervenire sono la scuola elementare: “Aldo Moro”, l’I.C. “Europa Unita” delle Salicelle e la scuola media: “A. Mozzillo”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – L’efficienza di una moderna cittadina non può prescindere dalla presenza d’infrastruttura scolastiche idonee e all’avanguardia.

Politica, Giugliano. Campo di padel nel mercato ortofrutticolo locale. Si “accendono” le polemiche sul progetto dell’amministrazione Pirozzi

L’annuncio del piano del Comune ha mandato molti cittadini e stakeholders su tutte le furie. Intanto, l’assessore alle strutture sportive, Francesca D’Alterio, ha rassegnato le dimissioni dalla delega in oggetto

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Tutte le opere pubbliche fanno il loro “tempo” ed è giusto – ai fini preventivi e cautelari, ad un certo punto – rivalutarle per un efficientamento e più idoneo utilizzo.

Politica, Campania. Sicurezza, fondi stanziati per nuovi impianti di videosorveglianza: la lista completa dei Comuni

Il provvedimento è stato “varato” dal ministero dell’Interno. L’elenco della provincia di Napoli comprende anche alcuni Comuni dell’area settentrionale quali Cardito, Caivano, Frattamaggiore, Afragola, Arzano e Casalnuovo di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi più “delicati”, ma al contempo inflazionati e “trascurati” è, certamente, quello della sicurezza.

Politica, Giugliano. Viabilità, “caos” per la prolungata chiusura di via Santa Caterina da Siena. Residenti e commercianti adirati: “Ora basta promesse!”

L’importante arteria del traffico veicolare è ormai interdetta da ben 5 anni, quando avvenne il crollo della strada

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La viabilità è, da sempre, una delle note dolenti delle amministrazioni comunali di qualsivoglia territorio.

Politica, Caivano. Il PD locale “rivendica” l’imminente edificazione di un ospedale di comunità e di 2 case di comunità: e c’è già chi “invoca” il gioco delle 3 carte

Non si tratta di approdi “lusinghieri”, bensì della semplice ricezione – e relativi investimenti – dei fondi prestati dall’UE, e da restituire a condizioni agevolate ma comunque maggiorate, del PNRR (Piano Nazione di Ripresa e Resilienza). È come far passare un semplice “incentivo” per un traguardo personale o comunque fazioso

di Armando Brianese.

CAIVANO – Innumerevoli sono le modalità nelle quali la politica – ed i suoi degni o perlopiù “indegni” protagonisti – “strumentalizzano” cose e persone per arrivare ai propri obiettivi.

Camorra, Afragola. Maxi blitz contro il clan Moccia. In manette per corruzione anche un consigliere comunale di Lecce: il 44enne Andrea Guido

Il provvedimento è indice della connivenza e collusione tra politica e camorra. È stato arrestato per corruzione, e tradotto ai domiciliari, per fatti risalenti al 2017 quando ricopriva il ruolo di assessore all’Ambiente

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito della maxi operazione che – in data odierna – ha portato a 57 arresti, tra affiliati e stakeholders del clan Moccia di Afragola da parte dei carabinieri del Ros e del Gico della Guardia di Finanza, c’è da registrare un elemento “significativo”.

Politica, mobilità Napoli-Afragola: partiranno nel 2023 i lavori esecutivi del progetto della nuova linea metro che collegherà l’area nord

È quanto stabilito nel: “Decreto Metropolitane” in fase di pubblicazione. Si tratta di un intervento strategico nell’assetto della viabilità di una zona che, di per sé, è già una “periferia”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per un nuovo progetto che vede la “luce”, si sa, migliaia o addirittura milioni di cuori vedono formalizzarsi le proprie attese e speranze.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

Politica, trasporti nell’hinterland. Il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis annuncia: “Un tram veloce che colleghi i vari comuni grazie ai fondi del PNRR”

Una nuova possibilità sembra prospettarsi con lo stanziamento dei fondi europei per dei paesi contraddistinti da uno “stallo” politico-amministrativo che ne tarpa le ali. Potrebbe trattarsi di un “ritorno al passato”

di Armando Brianese.

QUALIANO – La mobilità in una vasta zona di provincia, come l’area a nord di Napoli, non può essere un “dettaglio”, un qualcosa di “subalterno” a cui anteporre altre tematiche.