Camorra, Cardito. “Ritorno di fiamma” per il racket di Pasqua: spari contro le serrande di un esercizio commerciale

L’episodio si è consumato nella scorsa notte in via Bari. Intervenuti i carabinieri della sezione operativa di Casoria, congiuntamente ai colleghi della compagnia di Crispano, i quali hanno perentoriamente avviato la relativa attività investigativa

di Armando Brianese.

CARDITO – Torna la Pasqua e torna pure la sempre verde “piaga” del racket e dell’usura.

Napoli e provincia, GdF intensifica i controlli. Operazione “Carnevale sicuro”: sequestrati oltre 1 milione di articoli “taroccati”

25 le persone denunciate per ricettazione e commercio di prodotti falsi, entrati nel “registro nero” della Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le festività, si sa, che hanno un diverso “appeal” e portano – pertanto, sul piano commerciale – a maggiori introiti.

Caivano, il piccolo Andrea Pio affetto da una rara patologia realizza il suo “sogno”: mattinata trascorsa insieme a dei veri poliziotti suoi “eroi”

La sua malattia gli impedisce di allontanarsi da casa in quanto ha le difese immunitarie molto basse. Il bimbo coltivava da sempre questa ambizione e l’episodio comprova che niente è impossibile restituendoci l’insegnamento che non bisogna mollare mai

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando delle persone che non conosciamo s’impegnano, nei nostri riguardi in segno di “solidarietà”, allora quei semplici gesti assumono una connotazione ancora più significativa.

L’editoriale “Libero”. Politica, Cardito: al sindaco Giuseppe Cirillo inizia “a mancare il terreno sotto i piedi”: al capolinea il suo “governo personalistico”?

Tanti e troppi i fallimenti messi a segno dall’attuale amministrazione – e dalle precedenti sempre nell’onnipresente “era Cirillo” – per non porsi il quesito. I carditesi sono “in totale balia” delle sue scelte dettate più da interessi di partito che improntate a badare “al sodo” ed alla risoluzione dei problemi che attanagliano il paese

di Armando Brianese.

CARDITO – Ogni comunità vive – come è lecito aspettarsi – di “alti e bassi”.

Cardito, il programma degli eventi natalizi: trenino in paese e sotto l’albero la “prolungata” chiusura dell’I.C. “Marco Polo”

“Magra” organizzazione in un contesto che ha voglia di “riemergere” e nel quale non ci sono occasioni di crescita sociale ed economica, “merito” dell’amministrazione comunale corrente

di Armando Brianese.

CARDITO – L’arrivo del Natale porta con sé tanti buoni propositi.

Frattamaggiore, stop al “tradizionale” struscio della vigilia e di Capodanno: a deciderlo è una nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che fa “infuriare” i commercianti

Si tratta del secondo anno consecutivo d’interdizione di un evento, da sempre, “attesissimo” in paese. Proprio quando si prospettava una “ripresa” dei consumi ed una “boccata di ossigeno” per i commercianti, arriva l’ennesima delusione nel segno delle misure anti Coronavirus (COVID-19)

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale è sì una festa religiosa – questo è indubbio – ma ha, da sempre, degli importanti risvolti “commerciali”.

Frattamaggiore, “piovono” calcinacci dal solaio! “Sbigottiti” gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Miranda” al rientro dal ponte dell’Immacolata: denunciano l’accaduto via web

Situazione che desta preoccupazione quella dipanatasi dinanzi agli alunni dell’istituto. Sulla vicenda si è pronunciato il sindaco di Frattamaggiore Marco Antonio Del Prete: “A me sembra tutto assurdo”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Precondizione fondamentale per il regolare svolgimento delle lezioni scolastiche in presenza è – com’è noto – la messa in sicurezza dei locali delle scuole mediante una manutenzione costante e continua.

Frattamaggiore, addobbi ok seppur criticati: accese le luminarie natalizie ma il commercio è “fiacco”

“In pompa magna”, il sindaco Marco Antonio Del Prete coglie l’occasione del lancio delle luci di Natale per preannunciare l’inizio dei lavori del centro storico nell’anno venturo

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale, è risaputo, porta con sé sempre dei buoni “propositi”, venti di rinnovamento e fermento sociale e religioso.

Crispano, “sconvolgente” scoperta! Custodito in casa e pronto per l’uso un arsenale di esplosivi e munizioni: in manette un 31enne pregiudicato locale

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della locale stazione. Rinvenuto un ingente quantitativo di 20 chili di armi e cartucce che sarebbe stato sufficiente a far crollare un palazzo. È già allarme per la “corsa all’approvvigionamento” in vista delle festività natalizie

di Armando Brianese.

CRISPANO – Il lento incedere dei ritmi di vita di una piccola comunità è soggetto a degli squilibri improvvisi.

Campania, nel periodo prefestivo risale la curva del contagio: si viaggia oltre i 1200 nuovi positivi

Vincenzo De Luca è un fiume in piena ed annuncia nuove misure restrittive

di Armando Brianese.

NAPOLI – In vista di una breve concessione, da parte del Governo, il governatore della Regione Campania prende le distanze ed annuncia dei provvedimenti.
Dal palazzo della Regione sarebbe già pronta ad essere varata un’ordinanza per non consentire – durante le feste – gli spostamenti dai comuni con meno di 5000 abitanti. Questo il messaggio eloquente che l’ex sindaco di Salerno ha rivolto ai suoi corregionali mediante la consueta diretta Facebook del venerdì. Una situazione che non piace a larghi strati della popolazione e – in particolar modo – ai commercianti, sempre più penalizzati dalla stretta voluta dal presidente.