Grumo Nevano, femminicidio Rosa Alfieri. Il 31enne aguzzino Elpidio D’Ambra condannato all’ergastolo

La decisione assunta, oggi, dalla Corte di Assise di Napoli. La sentenza è stata emessa dopo una breve Camera di Consiglio. La famiglia della vittima ha ottenuto giustizia

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – La giustizia hai i suoi tempi ma, prima o poi, arrivano i “verdetti”.

Attualità, Grumo Nevano. Appuntamento in biblioteca per manifestare contro la violenza sulle donne: mostra fotografica permanente dal 2 al 9 marzo

Giovedì 2 marzo, alle ore 09:30, verrà inaugurata la mostra fotografica di Rocco Antonio Valente denominata: “Donna a testa scalza”. L’iniziativa rientra nella rassegna, giunta alla sua decima edizione, “Profumo di donna, donne per le donne”. Grande attesa ed aspettativa tra i residenti e gli attivisti

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Continuare a garantire i diritti alla donna – riservandole meritatamente sempre più spazio – richiede una “mobilitazione” continua.

Grumo Nevano, femminicidio di Rosa Alfieri. La “raccapricciante” ricostruzione del carnefice Elpidio D’Ambra: “Così l’ho uccisa”

Innanzi alla Corte di Assise di Napoli, l’aguzzino ha ripercorso la dinamica dell’agguato ai danni della compianta giovane, affermando che la furia omicida è “scattata” sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Ci sono delle occasioni in cui si fa fatica ad accettare la realtà.

Attualità. Storia del 25 Novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quando la tutela è una “priorità”, ancorché una necessità

Troppi sono ancora i casi di femminicidio registrati in Italia, e ciò “stride” con il contesto Paese, lasciando una strada in salita verso lo sviluppo in materia di diritti umani. Protezione e serenità nel contesto domestico e/o amoroso sono imprescindibili per una relazione familiare e di coppia scevra da condizionamenti, soprusi e prevaricazioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – La violenza contro le donne è, oggi più che mai, un tema di grande attualità.

Grumo Nevano, femminicidio Rosa Alfieri. Elpidio D’Ambra “esce allo scoperto”: “Le voci nella testa mi dicevano di uccidere, ma non ero io”

La confessione del giovane omicida è avvenuta durante la terza udienza del processo. Le affermazioni del criminale sono inquietanti e “deliranti”

di Armando Brianese

GRUMO NEVANO – Talvolta, da semplici cittadini ed osservatori, ci si chiede come si possa perpetrare tanta violenza e brutalità ai danni di un’altra persona.

Grumo Nevano, “svolta” nel femminicidio Rosa Alfieri, la perizia psichiatrica è “lapidaria”: “Elpidio D’Ambra è sano di mente, l’ha strangolata con una federa”

Il 31enne omicida è stato sottoposto alla perizia in carcere presentata innanzi alla Corte d’Assise di Napoli. Ulteriori elementi indiziari determinanti sono emersi proprio dal medesimo esame

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Quando si commette un delitto, soprattutto un femminicidio, gli elementi di novità nelle indagini si avvicendano a ritmo a dir poco “incalzante”.

Grumo Nevano, la fuga del 31enne Elpidio D’Ambra termina presso l’ospedale “San Paolo” di Napoli: arrestato dalla polizia in presunto stato confusionale

È accusato dell’omicidio della 24enne Rosa Alfieri, avvenuto lunedì 1 febbraio nell’abitazione della vittima collocata in via Risorgimento, 1 nella località grumese. Aveva vagato per 20 km, disfacendosi dello smartphone, ma è stato bloccato nella città partenopea da una volante del commissariato di polizia di Bagnoli

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Avere la forza di andare avanti, nonostante si siano commessi degli atti indicibili, non è cosa da poco.

Dramma a Grumo Nevano, ancora sangue! Femmicidio: la 24enne Rosa Alfieri barbaramente uccisa nella sua casa di via Risorgimento

L’assassino sarebbe il trentunenne Elpidio D’Ambra, attualmente ricercato! La ragazza si sarebbe trasferita in via Risorgimento, 1 da soli 15 giorni. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri della stazione di Grumo Nevano ed i colleghi di Giugliano in Campania

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – La linea sottile che divide la vita dalla morte può prendere varie forme, la peggiore della quali è – senza alcun dubbio – quella della violenza.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.