Camorra, Caivano. Nuove “intimidazioni” a don Maurizio Patriciello. Fermato dalla scorta in chiesa il 74enne suocero del boss Ciccarelli Vittorio De Luca: era armato di coltello

L’inquietante episodio si è registrato, oggi, presso la parrocchia di: “San Paolo Apostolo” collocata nel Parco Verde. Un coltello è stato trovato, e sequestrato, all’interno della chiesa in cui il prete anticamorra svolge la propria missione evangelica

di Armando Brianese.

CAIVANO – La camorra agisce in maniera “subdola” e spesso colpisce, o tenta di farlo, quando ormai l’attenzione e la tensione – su un determinato caso – sono scemate.

Politica, Caivano. Decisione “impopolare” della Commissione Straordinaria. “Stop” al passaggio dei fujenti per Pasqua: “Schiamazzi e grida nella notte”

A stabilire il provvedimento la Commissione Straordinaria che amministra il Comune. I giorni interessati vanno dalla vigilia di Pasqua sabato 30 marzo a domenica 7 aprile

di Armando Brianese.

CAIVANO – In occasione di ricorrenze religiose massive non ci si può esimere dall’assumere delle decisioni relative alla “catalizzazione” dell’ordine pubblico, seppur in alcuni casi impopolari.

Camorra, Caivano. L’accorato “appello” social di don Maurizio Patriciello seguito alle pagine di cronaca nera locale: “Non venite qui a comprare la droga”

Il toccante messaggio è rivolto non soltanto alla popolazione locale, quanto altresì ai tanti “pendolari” della droga che giungono al Parco Verde da ogni angolo d’Italia. La visibilità acquisita, negli anni, dal parroco gli permette di raggiungere un’ampia fetta d’interlocutori

di Armando Brianese.

CAIVANO – Esprimere la propria opinione in un momento no non è cosa da poco.

Religione, Vico Equense. Il concerto “La Croce del mare” a chiusura di un momento liturgico importante quale il pellegrinaggio: grande “attesa” tra i fedeli

L’evento avrà luogo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 20:30, presso la chiesa della “Ss. Annunziata” di Vico Equense. Ad esibirsi il maestro Angelo Borrelli con musiche di Chopin, Liszt e Morricone

di Armando Brianese.

VICO EQUENSE – La religione come momento importante di riflessione e di esplorazione introspettiva.

“Aberrante” a Pompei! Due giovani donne rom partite da Giugliano “sorprese” a rubare nella sacrestia: don Giovanni Russo le fa arrestare dai carabinieri

Il prete le ha a lungo inseguito, per poi allertare i militari. Le due malintenzionate avevano già svaligiato diverse abitazioni, prima di prendere di mira la chiesa della “Santa Maria Assunta in Cielo” di Pompei

di Armando Brianese.

POMPEI – Non sempre le visite sono di “cortesia”.

Grumo Nevano, “trafugata” la statuetta del Bambinello durante le celebrazioni dell’Immacolata Concezione. I fedeli “sbottano”: “Un gesto vergognoso!”

Rabbia e incredulità nella comunità ecclesiastica. L'”increscioso” episodio si è consumato nella chiesa della “Madonna del Buon Consiglio”

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Quando si dice fare un gesto “sacrilego” o “dissacrante”. In tali circostanze – è proprio il caso di dirlo – la mente vaga verso l'”indecifrabile”, alla ricerca di un “solo” valido motivo per commettere cotanta scelleratezza.

Benevento “choc”! Il direttore della Caritas diocesana Don Nicola De Blasio finisce in manette per pedopornografia

Per lui la Procura di Benevento ha disposto gli arresti domiciliari. “Sbigottiti” i fedeli della locale parrocchia di San Modesto dove l’uomo prestava servizio sacerdotale

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Anche quando un dato contesto sembra tutto “illibato”, esso può nascondere delle falle e delle tremende oscenità.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.