Abusivismo, Giugliano. Documenti “falsi” e dipendenti non dichiarati: “sequestrato” dalla polizia municipale rinomato centro fisioterapico a Lago Patria

Si tratta del centro: “Idrokinetic” collocato in Lago Patria. Il sequestro è avvenuto ad opera dei caschi bianchi all’ordine del colonnello Emiliano Nacar. Diverse le irregolarità riscontrate nella struttura

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’attività di polizia locale tocca vari punti: dai controlli in riferimento al Codice della strada, a licenze ed autorizzazioni edilizie e commerciali, alle più svariate pratiche amministrative e burocratiche.

“Spericolato” inseguimento da Afragola a Caivano: “arrestato” dalla polizia un 33enne contraffattore albanese

Nell’abitacolo i pubblici ufficiali hanno rinvenuto banconote false e materiale per la contraffazione. Il rocambolesco episodio è avvenuto, con partenza da corso Meridionale ad Afragola nell’ambito dei controlli effettuati dagli agenti, nella notte tra martedì e mercoledì scorsi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Un automobile può anche non essere intesa come un semplice mezzo di trasporto.

Camorra, Villaricca. Soldi, patenti e documenti falsi: “sventrata” gang che operava mediante una stamperia clandestina

Eseguiti 7 arresti e sporte 8 denunce. I nomi. Attività criminali “ramificate” sui territori di Napoli, Giugliano in Campania e Villaricca. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria

di Armando Brianese.

VILLARICCA – L’ambito criminale non è “scevro” da intuizioni e colpi di genio.

Napoli e provincia, GdF intensifica i controlli. Operazione “Carnevale sicuro”: sequestrati oltre 1 milione di articoli “taroccati”

25 le persone denunciate per ricettazione e commercio di prodotti falsi, entrati nel “registro nero” della Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le festività, si sa, che hanno un diverso “appeal” e portano – pertanto, sul piano commerciale – a maggiori introiti.

Nola, controlli a tappeto: la polizia sequestra delle autovetture rubate ad una società di soccorso stradale

I veicoli non a norma erano nella disponibilità del gestore della ditta, con sede legale a San Giuseppe Vesuviano. La polstrada lo ha denunciato per ricettazione e per uso di atto falso

di Armando Brianese.

NOLA – Nei mille rivoli dell’illegalità, si “annidano” sempre nuovi stratagemmi per sfuggire ai controlli.

Frattamaggiore, maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrati circa 80mila articoli contraffatti

Proliferano gli avamposti dell’illegalità. Denunciate 12 persone e sigilli a 2 opifici tra il capoluogo campano ed i comuni della provincia. Il bilancio è molto “consistente”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Le strategie del crimine, è noto, sono “infinite”.

Casandrino, la GDF sequestra 100 mila mascherine con ingenti quantitativi localizzati anche a Napoli

Guardia di Finanza volanteL’operazione è stata condotta dalle fiamme gialle del Gruppo di Frattamaggiore

di Armando Brianese.

CASANDRINO – Quando l’illecito diventa possibilità di facile guadagno. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha infatti posto sotto sequestro – nel corso di due distinti interventi – tra Napoli, Poggioreale, zona industriale e l’area orientale comprendente i quartieri: Barra, Ponticelli, San Giovanni a Teduccio e Casandrino, oltre 100.000 mascherine importate dalla Cina mediante corrieri privati senza autorizzazioni.

Afragola, fuoriserie a prezzi di saldo: tre arresti

Auto di lusso finanzaI malintenzionati sparivano con soldi ed auto

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Pensavano di farla franca, ma qualcosa è andato storto. Afragola era diventata il paradiso delle fuoriserie a buon mercato, con numerosi veicoli che sfrecciavano a tutte le ore per le vie cittadine e richieste di acquisto da tutta Italia. I finanzieri del gruppo di Frattamaggiore hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. della procura di Napoli Nord.

Afragola, giovane vende “Moet & Chandon” falsificate

Carabinieri NAS con spumantiCommercio illegale posto in essere in vista del Capodanno

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Un delinquente “creativo” quello che ad Afragola, smerciava per buone delle bottiglie di champagne “Moet & Chandon”, con relativa confezione. L’uomo è stato sorpreso nel corso di un’attività di contrasto alla contraffazione in campo alimentare, posto in essere dai carabinieri del NAS di Napoli. Sono state poste sotto sequestro oltre cento bottiglie e relative scatole.