Camorra, Brusciano. “Pretendeva” il pieno di benzina e sigarette: “arrestato” dalla polizia per estorsione camorristica

Martedì scorso la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del tribunale di Napoli, , su richiesta della DDA, nei confronti di una persona gravemente indiziata di estorsioni, aggravate dal metodo mafioso, commesse a Brusciano nei mesi di febbraio e marzo 2024

di Armando Brianese.

BRUSCIANO – Le strade della criminalità organizzata sono “infinite”, anche se uno dei fenomeni chiaramente più diffusi, da parte della mano nera della camorra, resta quello del racket e delle estorsioni.

Camorra, Napoli. “Fiamme” nella notte a Chiaia: “incendiato” da ignoti un negozio di frutta e verdura: i carabinieri seguono la pista del racket

L’episodio si è consumato, intorno alle ore 04:00 della mattina odierna, allorquando è pervenuta la segnalazione di un incendio in via Giordano Bruno 199, nel lussuoso quartiere napoletano

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei fenomeni “corollari” più odiosi della camorra è, senza dubbio, quello legato al racket ed alle estorsioni.

Criminalità, Caivano. Diventano “definitive” le condanne per la camorra del Parco Verde

È stata emessa, ieri, la sentenza definitiva riguardo l’inchiesta che ha visto coinvolti boss e luogotenenti del clan Sautto-Ciccarelli. La maxi retata della Forze di polizia fu posta in essere alla fine del 2019

di Armando Brianese.

CAIVANO – Lo scacchiere camorristico è in continua evoluzione e i periodici blitz delle Forze dell’ordine possono portare, per le organizzazioni, conseguenze più o meno gravi.

“Faida” di camorra tra Frattamaggiore ed Arzano. Forte “pressione” sul territorio: 11 arresti dei carabinieri “colpiscono” il clan Pezzella

L’operazione è stata eseguita, oggi congiuntamente, dai militari delle compagnie di Giugliano in Campania e di Caivano, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del tribunale di Napoli su richiesta della DDA della procura della Repubblica partenopea

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La camorra è, costantemente, in continua evoluzione e ciò implica la continua ridefinizione degli equilibri dei clan.

Ricercato internazionale in “manette” nella notte a Napoli. È accusato di estorsione: si tratta di un 47enne venezuelano

È stato arrestato dalla polizia a Napoli centro. Il mandato di cattura internazionale era stato emesso in concomitanza con il Codice Rosso Interpol dalle autorità del Venezuela. Il malvivente è stato tradotto in una cella dell’istituto detentivo di Poggioreale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Qualsiasi incombenza può accadere nella vita, ma mai ci si aspetterebbe di trovare – a pochi passi – un criminale di caratura internazionale per giunta ricercato.

“Vergogna” a Pimonte! “Picchia” la madre ed i nonni per avere i soldi per la droga: 28enne locale finisce in manette

Ad eseguire l’ordinanza applicativa della misura di custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura, gli agenti del commissariato di Castellammare di Stabia

di Armando Brianese.

PIMONTE – Una delle circostanze più “indegne”, per una persona, è venire alle mani in famiglia.

Camorra, Afragola. Imprenditore “denuncia” il racket locale: “fermato” dai carabinieri l’esattore del clan

L’operazione è stata eseguita dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna congiuntamente agli omologhi della tenenza di Afragola. Nel tempo, quella che è una vera e propria “piaga sociale” non accenna, dunque, a diminuire

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Si avvicendano le amministrazioni comunali, che sovente non arrivano a termine mandato, ma le problematiche nella provincia a nord di Napoli rimangono irrisolte, se non addirittura peggiorate.

Camorra. Condannato a 6 anni, ma viene “scarcerato” su accoglimento della Corte d’appello di Napoli. Il boss di Casalnuovo Antonio De Luca ai domiciliari

La Corte di Appello di Napoli ha accolto l’istanza del suo legale Antonio Iorio, ridandogli la libertà. Negli ambienti criminali è conosciuto come: “Tonino ‘o chiatto”. È uno degli elementi di spicco del clan “Veneruso-Rea”

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – L’universo della camorra è fatto di “porte girevoli” che sanciscono l’ingresso e l’uscita dal carcere, e le annesse continue riorganizzazioni e reclutamenti nell’attesa che escano i pezzi da novanta.

Camorra, Crispano. Ferito per aver “difeso” pusher: “arrestato” dai carabinieri il 31enne Francesco Di Micco, nipote del boss ucciso

Le accuse mosse dalla DDA di Napoli sono di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e porto illegale di arma da sparo in concorso. Secondo gli investigatori tra il 30 e il 31 gennaio 2022 avrebbe “gambizzato” un 45enne, a Crispano, a scopo di estorsione

CRISPANO – Nell’ambito della malavita, si è soliti voler “lasciare il segno”.