Camorra, Caivano. “Intimidazioni” a don Maurizio Patriciello ed al comandante dei vigili urbani di Arzano Biagio Chiariello: “arresti” dei carabinieri che colpiscono i clan locali

Emergono nuovi inquietanti dettagli dalle indagini della Procura della Repubblica di Napoli e della DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) partenopea. I gravi episodi sono indice di una tensione altissima sul territorio con uomini delle istituzioni finiti nel “mirino” dei sodalizi criminali

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nell’ambito della criminalità organizzata certe “azioni” non vengono eseguite in maniera casuale.

Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Fallimento politico, “infiltrazioni camorristiche” a Caivano. “Sciolto” il Comune: nominati ben 3 commissari prefettizi

Accertate le rispettive responsabilità dei destinatari del provvedimento, il Governo ha deciso di adottare la via “drastica” per cercare di risollevare le sorti di un paese letteralmente “demolito”, negli anni, dalla mala politica locale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Cosa potrebbe ulteriormente peggiorare le condizioni di un contesto locale in cui la fanno da padrone complessità sociale ed elevatissima incidenza della criminalità organizzata?

Camorra, Afragola. “Offensiva” ai clan locali: “scarcerati” tre ras dei Barbato-Bizzarro

Destinatari della misura Gaetano D’Ambra e Vincenzo e Ciro Serpe. L'”arringa” del loro legale Dario Carmine Procentese ha avuto la meglio in sede di processo. I tre avevano, già in precedenza, ottenuto delle condanne inferiori rispetto alle iniziali richieste della Procura

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Gli equilibri criminali sono, in Campania, vissuti sempre sul “filo del rasoio”.

Politica, il 41enne sindaco di Mugnano Luigi Sarnataro “assunto” al Comune di Giugliano. Aveva partecipato al bando pubblico: è “polemica”!

Un caso ordinario nella PA che è diventato, in poche ore, “terreno di scontro” politico. Contestato il principio di opportunità politica al 50enne primo cittadino di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi in virtù della comune appartenenza al PD

MUGNANO DI NAPOLI – In politica, spesso, ogni circostanza non pedissequamente lineare, diventa motivo di polemica.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Camorra, Mugnano. I carabinieri arrestano in flagranza due estorsori del clan Amato-Pagano: il 38enne Giuseppe Liccardo e il 56enne Francesco Fiengo

La “contrattazione” tra i due aguzzini e la vittima stava avvenendo nei pressi di un bar collocato in via Salvatore Quasimodo, quando è scattato il blitz degli uomini dell’Arma

di Armando Brianese.

MUGNANO DI NAPOLI – Fare il mestiere dell’estorsione è un “rischio continuo”.

Scuola, forti “disagi” per gli studenti di Caivano: larve di mosca “proliferano” nei corridoi, assenza di energia elettrica e i genitori gridano alla “vergogna”!

Condizioni “pietose” registrate nelle infrastrutture scolastiche del territorio. La questione “infiamma” il dibattito politico e vede un lancio di accuse tra maggioranza ed opposizione. Il sindaco Enzo Falco vuole vederci chiaro, ma è il suo intervento è a dir poco tardivo rispetto all’avvicendarsi dei fatti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, in cui i propri figli possono apprendere in serenità e siano posti nelle migliori condizioni per poterlo fare.

Politica. Messico, da speranza a realtà: al Senato passa il divieto alle terapie riparative

Il traguardo è stato acquisito a 4 anni dalla presentazione dell’apposito di segno di legge. In Italia, la situazione è ancora statica e legalizzata e non c’è fermento nel dibattito pubblico sul tema

di Armando Brianese.

NAPOLI – I diritti umani non dovrebbero essere una “contesa”, bensì un riconoscimento trasversale alla società.