Arte, Benevento. “ArteOraTV” lancia uno “speciale” dedicato al compianto maestro Antonio Del Donno ed alle sue opere

Venerdì 7 giugno, alle ore 21:00, la trasmissione andrà in onda sul noto canale televisivo dedicato al mercato dell’arte, a riconferma di una rivalutazione di appassionati ed esperti dell’opera del Del Donno

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Dare il giusto valore all’opera di un’artista è uno dei compiti principali della platea del pubblico di riferimento.

Arte, un “Vangelo” di Antonio Del Donno “esposto” a Bergamo Arte Fiera: l'”omaggio” al compianto artista beneventano

La BAF (Bergamo Arte Fiera) è uno dei baluardi artistici del Settentrione e quest’anno accoglie la qualità e scultore beneventano

di Armando Brianese.

BERGAMO – La bellezza, ma non solo l’esteriorità, quanto anche la fattura dei materiali utilizzati costituiscono le caratteristiche principali in relazione alla valutazione di un’opera artistica.

Cultura, Gragnano. “Rivisitazione” dei versi di Dante Alighieri: cresce “l’attesa” degli appassionati

Interpretata dall’attore Davide Ferrari, l’evento avrà luogo il 1 giugno 2023 alle ore 21:30 nella chiesa del “Carmine” di Gragnano. L’iniziativa rientra nel programma della prima edizione della “Notte dei Santuari”

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La cultura costituisce il motore propulsivo all'”innovazione” di luoghi, opere e contesti.

Su Sant’Antimo l'”ombra oscura” della camorra. Ladri di futuro in “azione” a scuola: rubati 15 computer portatili presso il locale Liceo Scientifico “Laura Bassi”

Corpo docenti, personale amministrativo ed alunni “sconvolti” ed amareggiati per l’accaduto. “Forzata” la grata di una finestra. Un gesto vile e d’immane gravità dal profondo significato simbolico. L’ammontare complessivo del valore delle apparecchiature tecnologiche indebitamente sottratte è molto ingente

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – In determinati periodi dell’anno, non soltanto in provincia di Napoli, aumentano il numero di reati e di furti, soprattutto con l’approssimarsi delle festività natalizie.

Attualità, Gay Help Line 2022: la nuova campagna che va incontro alle esigenze della comunità LGBT+

Un numero verde pensato per andare incontro alle specifiche esigenze delle persone LGBT+, offrendo la possibilità di essere seguiti in casi di criticità

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lavorare sulla propria identità e consapevolezza, nel caso della comunità LGBT+, non è semplice considerati i tanti fattori avversi che attraversano l’Italia contemporanea.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Università di Salerno, in dirittura d’arrivo la realizzazione di un collegamento ferroviario tra Lancusi ed i campus di Fisciano e Baronissi

Siglata l’intesa tra enti privati e comunali. Investiti 41 milioni di euro per un progetto che rappresenta un “volano” di sviluppo. Studenti in fibrillazione

di Armando Brianese.

FISCIANO – Grandi in opere “in cantiere” per l’UNISA. È proprio il caso di dirlo.

Frattamaggiore, sventata truffa del finto corriere: “consegna urgente” per 93enne, ma s’imbatte nei carabinieri

Il malintenzionato, accompagnato da un complice, voleva oltre 2500 euro per il ritiro

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Ci sono persone che vivono di espedienti e che – per “sbarcare il lunario” – se le inventano tutte e delinquono in maniera ripetuta e continuativa.

Nola, Nuovo Istituto “Picasso”: dove il protagonista è lo studente

Attivato un nuovo indirizzo per i: “Servizi per l l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” che ha subito riscontrato un ottimo successo.

NOLA – L’avanguardia della: didattica, dell’apprendimento e della formazione. È questo lo slogan che si potrebbe attribuire ed associare al Nuovo Istituto “Picasso”, sito in via Gen. Mario De Sena 193, a Nola e punto di riferimento per gli studenti locali, delle zone limitrofe, e di quanti desiderano apprendere nuove competenze ed accrescere le proprie capacità didattiche e le proprie abilità pratiche.