Tutela ambientale, Giugliano. “Sequestrata” dai carabinieri un’area di rimessaggio: era “adibita” alla gestione illecita di rifiuti

L’operazione è stata eseguita dai militari della locale compagnia – unitamente ai colleghi della polizia municipale ed ai militari dell’Esercito – presso detta area, di ben 5mila metri quadrati, collocata in via San Francesco a Patria. Per il proprietario della ditta, sono scattate una denuncia e delle sanzioni amministrative

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Pensare di poter vivere bene in un ambiente “malsano” è totalmente fuori da ogni fondamento scientifico.

Trentola Ducenta sotto “choc”! “Mamma, papà non si sveglia”. Il 41enne aversano ufficiale dell’Esercito Mauro D’Angelo muore improvvisamente nel sonno

L'”amara” scoperta da parte della figlia. Il sergente maggiore capo dell’Esercito era molto conosciuto sia nel comune di residenza sia in quello d’origine. Centinaia di dediche circolano via social in suo ricordo e come attestato di vicinanza alla famiglia

di Armando Brianese.

TRENTOLA DUCENTA – Talvolta la vita sa essere molto “meschina”, interrompendosi nel fiore degli anni.

“Lutto” a Caivano. Un male incurabile porta via il militare dell’EI Andrea Moltelo: aveva 32 anni

Dopo 2 anni di lotta contro la patologia, quest’ultima ha preso il sopravvento decretando il triste epilogo. La tragedia ha colpito 3 comunità: quella caivanese di appartenenza del giovane, Casaluce della moglie Maria e S. Arpino dei suoceri

di Armando Brianese.

CAIVANO – Dalla perdita di una persona cara, ahinoi, consegue sempre un insopportabile “contraccolpo” psicologico dal quale non per niente semplice riprendersi.

Giugliano, Ciro Nappo torna a camminare dopo la paralisi. La storia del 40enne ex caporal maggiore dell’Esercito: “Non mollate mai”

È originario del rione Berlingieri di Secondigliano. Dopo un susseguirsi di vicissitudini e sofferenze, finalmente, è tornata la luce ed il messaggio per i giovani è di quelli da “incorniciare”

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La vita è fatta di tante cose belle e, talvolta, anche di “miracoli” o di situazioni di miglioramento che – in partenza – sembrano “insperate” ed inarrivabili.

Ambiente, le Forze dell’ordine “serrano le file”. L’operazione ad alto impatto in “Terra dei Fuochi” tocca Grumo Nevano, Frattaminore, Crispano e parte della provincia di Caserta: grane per 8 persone

Il “Cospicuo” dispiegamento di uomini e mezzi sul territorio al fine di combattere l’inquinamento ha prodotto, come primo effetto, un timore “reverenziale” verso gli operatori di polizia ed un lieve calo nell’incidenza dei reati

GRUMO NEVANO – La Psicologia insegna che un’azione “coordinata” ha effetti più “incisivi” di una individuale. Così, accade talvolta che le Forze di polizia siano impegnate nelle cosiddette “operazioni interforze”, ovvero con la presenza e l’impiego contestuale di più corpi simultaneamente.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

La nuova vita di Salvatore Parolisi: frequenta una donna e da detenuto studia Giurisprudenza

L’uomo sembra aver trovato un nuovo slancio dopo aver messo fine alla vita di Melania Rea

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Non si è fatto attendere un nuovo inizio per Salvatore Parolisi. Una nuova vita dopo l’efferato delitto di sua moglie Melania Rea con trentacinque coltellate. L’ex militare di Frattamaggiore – condannato a 20 anni di detenzione per il femminicidio commesso – oggi ha già scontato metà della pena ed avrebbe intrapreso una nuova relazione con una donna da circa tre anni.
Colui che sembrerebbe distinguersi come un detenuto modello, oggi lavora da centralinista nel carcere di Bollate, dove egli è ristretto. Intanto, egli ha
maturato il diritto di lasciare il carcere per motivi di lavoro o di studio.

Delitto Melania Rea, cambio di cognome per la figlia Vittoria che taglia tutti i ponti con il papà Salvatore Parolisi

La decisione di una ragazzina coraggiosa che oggi ha 11 anni ed è in affidamento ai nonni materni

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La presa di coscienza è un qualcosa che matura nel tempo. Lo stesso tempo ed il dolore col quale si convive in un dramma. Ma – quando il protagonista è un minore – essa è un qualcosa che crea scalpore e che lascia imprime un segno indelebile tra i familiari, nell’opinione pubblica andando ad incidere sulla percezione comune.