Politica, Aversa. “Rimosso” anche l’ultimo dehors in via Roma: la città perde un “pezzo di storia” mondano con danni economici incalcolabili per il commercio

Questa la decisione assunta dall’amministrazione comunale guidata dal 39enne sindaco Alfonso Golia. Il tipico “panorama notturno” aversano, arricchito da una miriade di locali e lounge bar, perde uno dei suoi storici “pilastri”

di Armando Brianese.

AVERSA – I provvedimenti adottati da un’amministrazione comunale, talvolta, possono essere accolti con grande “disappunto”, se non addirittura con indignazione e forte malcontento.

Politica, Sant’Antimo. Vandali in “azione”: il disappunto del neo sindaco Massimo Buonanno mediante uno “sterile” post via social

Il primo cittadino sceglie di “sfogare” tutta la propria rabbia soltanto nel mondo virtuale, per la gioia dei malintezionati. Situazione “incontrollata” in paese per quanto riguarda l’ordine pubblico

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Una città ed il proprio grado di civiltà – è risaputo – si misurano in base alla tenuta sociale ed alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Politica, Aversa. Tutela verde pubblico, “degrado” ed incuria al Parco “Grassia”: la lettera-segnalazione di un residente

Decoro urbano “messo sotto i piedi” dall’amministrazione comunale guidata dal trentanovenne sindaco Alfonso Golia. Riceviamo e pubblichiamo la denuncia di un cittadino “allarmato” dallo stato delle cose e dallo squallore dell’area interessata

di Armando Brianese.

AVERSA – Ripartire dai diritti. Dovrebbe essere questa la “priorità” assoluta di un’amministrazione comunale. Eppure, sovente – in Campania – non è così.

Politica, Aversa. Viabilità, parcheggio “selvaggio” in zona tribunale. Situazione “insostenibile”: la denuncia via social di un utente

Non ci si deve certo rifare ad un post sul web per constatare il totale disordine inerente la situazione parcheggio e soste veicoli in zona tribunale di Napoli Nord, ma è “doveroso” farlo. Riceviamo e pubblichiamo la medesima lettera, pervenutaci in redazione e diffusa dal mittente anche via social

di Armando Brianese.

AVERSA – Le strade dei comuni dell’hinterland casertano e partenopeo, è inutile nasconderlo, sono un “dedalo” incontrollato di disordine e traffico.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Politica, Orta di Atella. Decisione “a sorpresa”: si dimette il sindaco Vincenzo Gaudino per “contrasti con il gruppo dei Democratici & Riformisti”

Il colpo di scena nell’esecutivo locale ortese ha fatto letteralmente “vibrare” gli scranni del Consiglio comunale. Il primo cittadino ha 20 giorni di tempo per poter ritirare le dimissioni, oltre i quali diverranno irrevocabili

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – La politica, è noto, è fatta di “alti e bassi”, ma “gettare la spugna” è sempre una decisione impopolare.

Caivano, atti vandalici presso la “Francesco Cilea”. Scuola chiusa, il consigliere di FI Gaetano Ponticelli “tuona”: “Amministrazione incapace di garantire sicurezza”

L’odioso fenomeno perpetrato, a più riprese, nel medesimo plesso. Si tratta di una problematica che “attanaglia” l’intera area a nord di Napoli, con particolare riferimento agli edifici pubblici

di Armando Brianese.

CAIVANO – Laddove sussiste una scarsa sorveglianza del territorio, è risaputo, prendono il sopravvento la criminalità organizzata, ma anche la delinquenza comune e la microcriminalità.

Cardito, al via i lavori della scuola “Don Lorenzo Milani” chiusa dal 2012: “ritorno di fiamma” dell’amministrazione Cirillo per il peggiore dei propri fallimenti

L’amministrazione Cirillo le sta provando tutte pur di mantenersi “a galla”. L’esecutivo locale a guida Giuseppe Cirillo si “vanta” goffamente per aver rimesso mano, fuori tempo utile, ad un’infrastruttura scolastica abbandonata, da ben 10 anni, da sé medesimo. “Deliranti” frasi di autoelogio pubblicate, a mezzo Facebook, dal primo cittadino

di Armando Brianese.

CARDITO – Quando le si tenta proprio tutte pur di fare bella figura, si finisce poi col risultare “ridicoli”.

Coronavirus, Caivano e Casalnuovo nella stessa direzione: il sindaco Enzo Falco chiude gli uffici municipali, il collega Massimo Pelliccia anche i parchi comunali

Situazione “preoccupante”. Nel territorio caivanese, attualmente, si contano 134 positivi. Oltre i locali attigui al Comune, l’ordinanza firmata dal massimo vertice dell’ente locale casalnuovese prevede anche la chiusura di Parco Vassallo del parco urbano di via Buccafusca

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’emergenza sanitaria, purtroppo, impone anche delle misure inconsuete, talvolta addirittura “impopolari”.