Sottopasso “allagato” a Casoria. Il 46enne sindaco Raffaele Bene precisa: “Qualcuno ha sabotato la centralina”

Il punto è situato tra via Pelella e via Concordia, creando enormi disagi agli automobilisti. Lo snodo era stato interdetto al traffico veicolare in seguito all’ondata di maltempo che, nelle scorse ore, ha colpito la zona

di Armando Brianese.

CASORIA – Le perturbazioni climatiche, con i propri annessi e connessi, arrecano noie ed imprevisti ai conducenti, sovente rallentando il traffico o – nei casi peggiori – addirittura impedendolo.

Politica, Melito. Il Prefetto di Napoli Claudio Palomba “nomina” la commissione di accesso per “infiltrazione camorristica” nell’Ente locale

In cabina di regia il commissario prefettizio Francesco Antonio Cappetta. La delega è arrivata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. La misura avrà durata di 3 mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori 3 mesi. Intanto, sulla cittadina alla periferia di Napoli “aleggia” una nube di tensione nel clima sociale e di malcontento popolare

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Un amministrazione comunale poco “trasparente” è sinonimo che qualcosa non quadri.

Calcio, Serie C. Giugliano, trovata la “quadra” sullo stadio. Il 50enne sindaco Nicola Pirozzi: “Intesa con il club, Mazzamauro resta”

Le due parti in ballo, club ed amministrazione comunale, si sono venute incontro per il bene della compagine calcistica locale e della città. Fissato per l’inizio della nuova stagione, il taglio del nastro per uno stadio “Alberto De Cristofaro” rinnovato e ristrutturato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non si placano le polemiche attorno al Giugliano calcio, che vive un momento di classifica “delicato” in campionato ed uno altrettanto tribolato fuori dal campo e legato alla situazione stadio, con quest’ultimo che ha subito un atto di vandalismo lunedì scorso.

Attualità, Caivano. É “boom” di multe, ben 200 in appena 3 uscite della polizia locale! L’autovelox sulla SS 87 Sannitica porta ricchezza al Comune a spese degli automobilisti: è “polemica”!

“Sconcertati” i conducenti che si sono visti recapitare delle contravvenzioni per fiori di quattrini che giungeranno nelle “tasche” dell’ente amministrativo locale. Sorridono il sindaco e la giunta comunale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Se è vero che ogni Comune ha delle esigenze finanziarie pressanti, non è altrettanto tollerabile che si utilizzino “mezzi e mezzucci” – talvolta al limite dell’illegalità – per poter giungere ai propri scopi.

Attualità, Caivano. Il Comune “pulisce” solo parte delle strade, “dimenticandosi” dei restanti propri concittadini: la “delusione” dei residenti

La denuncia social è “scattata”, immancabile, ad opera dell’ormai celebre parroco della chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde Don Maurizio Patriciello. I cittadini sono “inviperiti”!

di Armando Brianese.

CAIVANO – Mettere a punto – e renderla di conseguenza efficace ed efficiente – la macchina amministrativa di un Comune non è cosa da tutti.

Politica, Afragola. “Harakiri” finanziario! Il consiglio comunale ha ufficialmente deliberato il “dissesto” dell’ente: il 49enne sindaco Antonio Pannone “annaspa”!

Fissata una conferenza stampa illustrativa della fascia tricolore Antonio Pannone per domani alle 13.00 presso la casa comunale. Il provvedimento peserà come un “macigno” sulle prossime generazioni di afragolesi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – “Game Over“. Tradotto in termini politico-amministrativi, è dissesto finanziario: il che vuol dire che il bilancio delle casse comunali nel raffronto tra entrate e uscite è in forte “perdita” fino alla definitiva bancarotta.

Casalnuovo, stop allo scempio. Fermato lo sgombero dell’asilo nido: le famiglie potranno restare

La decisione è stata assunta dalla Quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale Campania. Si tratta di ben 9 nuclei familiari che occupano la struttura dal 1992

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Il tema dei diritti assume, come sempre, una connotazione fondamentale.

Aversa, “maestoso” progetto storico-culturale in vista: partono le celebrazioni del millennio normanno

Siglato un protocollo d’intesa tra l’ente comunale aversano e l’associazione “AversaTurismo”. Il sindaco Alfonso Golia pone l’accento sull’importanza storica e strategica della rassegna che partirà nell’anno corrente per concludersi nel 2030 come una lunga “maratona” di eventi culturali

di Armando Brianese.

AVERSA – Non c’è modo migliore di magnificare la tradizione, la storia, la cultura se non mediante un progetto ad hoc che restituisca “lustro” e splendore ad un’intera comunità.

Coronavirus, Caivano e Casalnuovo nella stessa direzione: il sindaco Enzo Falco chiude gli uffici municipali, il collega Massimo Pelliccia anche i parchi comunali

Situazione “preoccupante”. Nel territorio caivanese, attualmente, si contano 134 positivi. Oltre i locali attigui al Comune, l’ordinanza firmata dal massimo vertice dell’ente locale casalnuovese prevede anche la chiusura di Parco Vassallo del parco urbano di via Buccafusca

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’emergenza sanitaria, purtroppo, impone anche delle misure inconsuete, talvolta addirittura “impopolari”.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.