Afragola, scorribanda presso il centro vaccinale “Lumo”. 350 dosi di vaccino anti COVID-19 inutilizzabili: aperta un’inchiesta

L’episodio nell’infrastruttura sanitaria collocata in via Ugo La Malfa. Ignoti si sarebbero introdotti la scorsa notte lasciando la cella frigorifero, dove erano custodite le preziose dosi, spalancata

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La sorveglianza all’interno ed all’esterno delle infrastrutture sanitarie, è lecito aspettarselo, non può e non deve essere un “dettaglio”.

Cardito, furbate ergo introiti. Marmitte smaltite illecitamente: denunciati dalla polizia un frattese e 2 dipendenti

Proprietario sprovvisto della documentazione preposta. L’incresciosa scoperta presso una società, collocata in via Pietro Donadio, che si occupa di recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici

di Armando Brianese.

CARDITO – Nell’era del Coronavirus (COVID-19), date le acuite criticità economiche alle quali individui e famiglie devono far fronte quotidianamente e con un’inflazione “galoppante”, ognuno si “industria” come può per sbarcare il lunario.

Pozzuoli, 30enne del posto passeggia in strada nonostante sia positivo al COVID-19: denunciato dai carabinieri. Stessa sorte per un 37enne di Scampia

Entrambi erano stanchi di rimanere chiusi a casa ed hanno violato la quarantena domiciliare. Le conseguenze sono di rilevanza penale ed il rischio di essere controllati in strada è alto

di Armando Brianese.

POZZUOLI – In tempi di Coronavirus (COVID-19), tante cose sono difficile, ma ciò che è veramente facile è “beccarsi” una denuncia penale.

San Nicola La Strada sconvolta dal dolore. È morto il 50enne locale Domenico Biscardi, detto “il dottore”: era un No Vax convinto

L’uomo era molto conosciuto in paese e in passato gestiva il pub “Kingston” a Caserta. Denunciava, a mezzo social, complotti inerenti la gestione della pandemia da parte di Sanità ed istituzioni

di Armando Brianese.

SAN NICOLA LA STRADA – Il tortuoso, e spesso “cinico”, percorso della vita a dei colpi di scena inaspettati.

Nola, terrore nella stazione della Circumvesuviana. “Indossa la mascherina”. 45enne pregiudicato locale all’invito risponde estraendo una pistola: i passeggeri si danno alla fuga

I carabinieri hanno individuato l’aggressore e perquisito la sua abitazione. Rinvenuti un caricatore e 4 cartucce. Dagli accertamenti, l’arma risulterà essere una pistola a salve priva di tappo rosso

di Armando Brianese.

NOLA – In tempi di Coronavirus (COVID-19) ormai si è giunti all'”assurdo”.

Coronavirus, Caivano: introdotti tamponi gratuiti ai cittadini economicamente più a disagio

Il provvedimento è stato deciso dall’amministrazione comunale con il supporto della croce rosse. I giorni di erogazione delle somministrazioni sono il 12 ed il 13 gennaio, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, presso la parrocchia “San Paolo Apostolo“ del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – In tempi di Coronavirus – nei quali si vive di “continue emergenze” – ogni strumento di ausilio è utile.

Calcio, slittamento ripresa dei campionati dilettantistici regionali per aumento dei contagi da COVID-19: le precisazioni del CR Campania

La LND ha cercato di ulteriormente chiarire il contenuto del comunicato diffuso ieri. Si era creata un po’ di confusione tra i tesserati delle società e gli addetti ai lavori

NAPOLI – Le ataviche difficoltà del calcio dilettantistico sono state, purtroppo, ulteriormente “acuite” dal perdurare dell’emergenza sanitaria pandemica da Coronavirus (COVID-19).

Calcio, LND Campania. Rinviata la ripresa dei campionati dilettantistici per l’innalzamento dei contagi da COVID-19: molteplici i disagi per società ed addetti ai lavori

I dettagli per tutte le categorie. I club potrebbero subire delle importanti perdite di introiti e l’ambiente tutto delle pesanti ripercussioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19) sta creando non pochi problemi al mondo dello sport.

Trasporti, il “salasso” per le famiglie continua con la Circumvesuviana: con obbligo mascherine FFP2 aumento del prezzo del biglietto del 50%

La misura pesa come un “macigno” sulle spalle dell’utenza, già “tempestata” dai rincari di: bollette; benzina; grano e suoi derivati. Il paniere dei nuclei familiari “piange” e subisce un forte ridimensionamento

di Armando Brianese.

NOLA – In un periodo di emergenza e di forte criticità – come quello dettato dalla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – ci si aspetterebbe che enti pubblici e privati venissero “incontro” ai consumatori.