Politica, Caivano. Fratelli d’Italia “flop” a livello locale ed è dietro al M5S: la premier Meloni non “sfonda” nonostante i 52 mln di euro spesi

Non è bastata la campagna mediatica ed elettorale, per le europee dell’8 e 9 giugno 2024, per far decollare FdI a Caivano. Dalla nuova infrastruttura con piscina al Parco Verde, gestita dalle Forze dell’ordine, al parco comunale entrambi recentemente inaugurati a pochi metri di distanza. Tutti i numeri di un tentativo non riuscito

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le elezioni, come di consueto, mettono a nudo punti di forza e di debolezza di una determinata forza politica o singolo candidato.

Politica, Afragola. Taglio della torta con la “Decima”: bufera sulla sottosegretaria leghista Pina Castiello

La scena che scatenato il “polverone” mediatico immortalata da una telecamere nella sezione locale nell’ambito della campagna elettorale per le elezioni europee. La ferma “condanna”, via social, espressa da Sandro Ruotolo

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le campagne elettorali sono, per definizione ed entro i termini prestabiliti, quell’ambiente in cui tutto è “lecito”.

Politica, il poco “lusinghiero” podio della Campania: seconda regione italiana per numero di Comuni “sciolti” per infiltrazioni camorristiche

La regione porta a “casa” ben 118 decreti scioglimento. Se questa è la fase moderna della politica locale, allora le prospettive sono tutt’altro che rosee

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le istanze dei cittadini dovrebbero avvicinare la politica agli stessi.

Politica, Lusciano. Elezioni amministrative 2023: “Primo Polo” presenta la coalizione politica

L'”inizio” di un nuovo percorso da tracciare insieme in programma sabato 22 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la Sala Polifunzionale Palazzo Ducale via Costanzo 118, Lusciano (CE)

di Armando Brianese.

LUSCIANO – In politica è importante alimentare quei sani principi che sono alla base di una buona amministrazione.

Politica, PD Campania. Francesco Boccia “nominato” nuovo commissario a seguito delle dimissioni irrevocabili di Pantaleo Annunziata

L’ex sindaco di Poggiomarino ha assunto la decisione a sorpresa per “motivi strettamente personali”. Con Boccia prende avvio una nuova transizione del partito

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle dinamiche della politica, si vive di continui “incastri”, ovvero delle persone giuste scelte al momento più consono. È questa la cosiddetta “opportunità politica”.

Politica, Afragola. “Harakiri” finanziario! Il consiglio comunale ha ufficialmente deliberato il “dissesto” dell’ente: il 49enne sindaco Antonio Pannone “annaspa”!

Fissata una conferenza stampa illustrativa della fascia tricolore Antonio Pannone per domani alle 13.00 presso la casa comunale. Il provvedimento peserà come un “macigno” sulle prossime generazioni di afragolesi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – “Game Over“. Tradotto in termini politico-amministrativi, è dissesto finanziario: il che vuol dire che il bilancio delle casse comunali nel raffronto tra entrate e uscite è in forte “perdita” fino alla definitiva bancarotta.

Politica, Caivano. Lavori urbanizzazione primaria: interdetta al traffico dal 30 maggio per 15 giorni una parte di via Scotta

È una delle “note dolenti” dell’amministrazione comunale guidata dal sessantasettenne sindaco Enzo Falco. “Notevoli” i disagi ed i disservizi per i cittadini e gli automobilisti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un esecutivo locale “efficiente”, è risaputo, non può prescindere da un sistema viario funzionante e “scorrevole”.

Scuola, Caivano. Sciagura sfiorata nel plesso “Rodari” dell’I.C. “Mameli-Cilea”. Crollato l’intonaco dal solaio di un’aula: nessun ferito

Il caso ha voluto che gli alunni si trovassero in mensa al momento del crollo, ma non si può andare avanti così rischiando l’incolumità della platea scolastica. La tanto decantata “passerella elettorale” attribuita dal consigliere comunale di Forza Italia Gaetano Ponticelli all’assessore ai lavori pubblici Carmine Peluso la fanno tutti i politici, non uno sì e l’altro no: posizioni “divergenti”, ma nessuna soluzione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando meno lo si aspetti, nei luoghi pubblici possono accadere delle vere e proprie “tragedie”, o comunque si può “rischiare” tantissimo in relazione alla salute pubblica dell’utenza ivi presente.

Politica, Acerra. Il presidente Sergio Mattarella in città per la Liberazione. La “delusione” del vescovo Antonio Di Donna: “Nessuna parola sulla Terra dei Fuochi”

L’evento ha completamente disatteso le aspettative dei cittadini e della comunità ecclesiastica. Si è trattato unicamente di tematiche generali, senza entrare nel merito dei numerosi problemi e delle questioni d’inquinamento ambientale e di innumerevoli patologie che continuano, rispettivamente, ad “attanagliare” il territorio e la popolazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Uno dei momenti più “elevati” e sentiti della sfera pubblica è la visita delle autorità statuali alle comunità locali.

Il Comune di Nola “al passo coi tempi”. Piccoli incentivi in denaro per chi va a lavoro in bicicletta: 20 centesimi per ogni chilometro percorso

Il tetto massimo lo si raggiunge in corrispondenza di 50 euro mensili per ogni lavoratore. Requisito indispensabile la residenza nel territorio comunale della Città dei Gigli

di Armando Brianese.

NOLA – Quando si dice affrontare “di petto” una questione.