Camorra, Afragola. Sei arresti nella “retata” antidroga dei carabinieri: in manette anche un 17enne

Erano rispettivamente in possesso di armi e droga. Le perquisizioni hanno toccato alcuni punti nevralgici del territorio comunale, ovvero Parco Sant’Antonio, via Calvanese e vicolo Maiello

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le attività della camorra non conoscono pause.

“Disgrazia” sul lavoro a Caivano. Il marcianisano Antonio Golino deceduto “schiacciato” da un bancale all’interno di uno stabilimento della zona Asi: aveva 22 anni

Si allunga il bilancio delle cd. “morti bianche” in questo inizio 2023. Il giovane stava lavorando nella fabbrica quando avvenuto il macabro incidente. Nella stessa struttura si trovavano – in quel momento in servizio – anche la madre ed il fratello della vittima. Cordoglio a Marcianise, esteso anche nella comunità caivanese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il lavoro dà tante soddisfazioni ma – oltre al tanto e costante impegno richiesto – può riservare delle amarezze indimenticabili, o talvolta addirittura la morte.

Camorra, Caivano. Maxi “retata” dei carabinieri nel “Parco Verde”! Sotto “scacco” la piazza di spaccio a cielo aperto più grande d’Europa: 33 arresti

I nomi. Le attività investigative sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, mentre ad eseguire l’ordinanza di custodia cautelare in carcere sono stati i militari del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il mondo del narcotraffico vive di vere e proprie “fiammate”, sia in positivo sia in negativo, con i pusher ed i gestori delle piazze di spaccio che, ora sono in “paradiso”, ed ora finiscono nell’inferno delle celle.

Politica, Afragola. Sicurezza, festa di Ferragosto: il sindaco Antonio Pannone incontra le Forze dell’ordine

La serie di confronti avrà inizio alle ore 10:00, ed annovera tutti i presidi delle Forze dell’ordine, e della legalità, presenti sul territorio

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – È noto che i rapporti interistituzionali sono uno dei maggiori, se non il principale, “collanti” che tengono in piedi la macchina amministrativa di una comunità locale e le relazioni con le Forze dell’ordine locali e sovraordinate e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini.

Politica, Campania. Sicurezza, fondi stanziati per nuovi impianti di videosorveglianza: la lista completa dei Comuni

Il provvedimento è stato “varato” dal ministero dell’Interno. L’elenco della provincia di Napoli comprende anche alcuni Comuni dell’area settentrionale quali Cardito, Caivano, Frattamaggiore, Afragola, Arzano e Casalnuovo di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi più “delicati”, ma al contempo inflazionati e “trascurati” è, certamente, quello della sicurezza.

Camorra, furti d’auto. “Sgominata” dai carabinieri una banda di “razziatori”: 5 arresti tra Napoli, Giugliano e Sant’Antimo

I nomi degli arrestati. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della compagnia di Nola congiuntamente ai colleghi di Saviano

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le mani dell’illegalità, non è un mistero, vanno ad “avvinghiare” i bottini più ghiotti e consistenti.

Camorra. 84 auto “depredate” tra Napoli e Caserta. “Terrore” tra i conducenti: i nomi dei 14 arrestati

Scorribande “criminali” a raffica perpetrate nelle due province. Gli indagati sono gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per mettere in piedi un “collaudato” sistema di rapine in una zona di così elevata complessità sociale come quella tra Napoli e Caserta, occorrono senz’altro delle grandi doti criminali.

Ciclismo, Napoli. Sportivi in “trepidante” attesa: “Aspettando il Giro d’Italia” approda alla Città metropolitana

L’iniziativa è promossa dal costituendo Polo Turistico Locale dell’Area Vesuviana. Il clima di forte fibrillazione è “palpabile” ed i presupposti annunciano un evento di sicuro successo che coniughi sport e cultura

di Armando Brianese.

NAPOLI – Gli appassionati di ciclismo “scandiscono” le tappe del proprio cuore a colpi di “pedalate”.

Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.