Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Attualità, Grumo Nevano. Appuntamento in biblioteca per manifestare contro la violenza sulle donne: mostra fotografica permanente dal 2 al 9 marzo

Giovedì 2 marzo, alle ore 09:30, verrà inaugurata la mostra fotografica di Rocco Antonio Valente denominata: “Donna a testa scalza”. L’iniziativa rientra nella rassegna, giunta alla sua decima edizione, “Profumo di donna, donne per le donne”. Grande attesa ed aspettativa tra i residenti e gli attivisti

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Continuare a garantire i diritti alla donna – riservandole meritatamente sempre più spazio – richiede una “mobilitazione” continua.

Cardito, Stash dei “The Kolors” indagato per ricettazione: sospetti per due Ferrari ed una Maserati

Il cantante di origini carditesi è finito nell'”occhio del ciclone” per alcuni “movimenti” sospetti in relazione al noleggio di tre auto sportive super lusso

di Armando Brianese.

CARDITO – Il mondo della musica e dello spettacolo, è noto, non è soltanto “sorrisi, fasti e balocchi”.

Nola, la tradizione come attrattore turistico e culturale: reso noto il manifesto eventi Giugno Nolano 2021

La tanto attesa “Festa dei Gigli” non si svolgerà neanche nell’edizione 2021 tra la tristezza ed il rammarico dei tanti

di Armando Brianese.

NOLA – La programmazione, la meticolosità e l’organizzazione sono spesso alla base del successo di: eventi ed incontri dei più svariati ambiti di appartenenza.

Procida, Sal Da Vinci ed il figlio Francesco pestati sull’aliscafo: il parapiglia per difendere Fatima Trotta

Rissa Sal Da Vinci Francesco Sorrentino Fatima Trotta passeggero aliscafo ProcidaLa rissa è scattata a bordo di un aliscafo diretto dall’isola del golfo a Napoli

di Armando Brianese.

PROCIDA – Le celebrità non sono esenti da: intromissioni, invasioni, minacce, tentavi di assalto, sfottò, offese e violenza. Ecco perchè – tra di essi, ma non in questo caso – molti assoldano dei bodyguard tra le fila di un esercito mercenario. È quanto accaduto – ieri mattina – a bordo di un aliscafo in partenza, alle ore 13:20 da Procida, per Napoli ai danni del cantante Sal Da Vinci e di suo figlio Francesco Sorrentino.

Scrittura, l’autore caivanese Antonio Trillicoso “sbarca” in Messico con uno dei suoi ultimi lavori

Antonio TrillicosoIl giornalista con “L’abbraccio di ‘mio’ figlio” inserito nell’antologia “Los mejores micuentos de la cuarantena”

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, il buon lavoro di un autore, di un’artista, travalica i confini nazionali, per ricevere apprezzamenti e riconoscimenti che danno lustro e slancio alla carriera. È quanto occorso allo scrittore caivanese Antonio Trillicoso – giornalista – autore di “L’abbraccio di mio figlio”, testo che ha evidenziato un ottimo riscontro da parte del pubblico. Un racconto inerente la pandemia da Coronovirus (COVID-19), già tradotto e pubblicato in una raccolta in Messico, giunto tra le fila del mercato letterario sudamericano. Pertanto, c’è anche una piccola parte di Caivano inserita tra i cento migliori lavori letterari che faranno parte dell’antologia “Los mejores micuentos de la cuarantena” dell’Ediciones Hturquesa Cartonera. Le produzioni letterarie rientrano nell’ambito della partecipazione alla XVI edizione del FIP (Festival Internacional de la poesia en todos partes!) “Palabra en el Mundo”.

Spettacolo, grande attesa per il Giffoni Film Festival 2019

Stefano Accorsi Giffoni Film FestivalIl primo ospite italiano è Stefano Accorsi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Appuntamento imperdibile quello del Giffoni Film Festival. Un evento (che si terrà dal 19 al 27 luglio) che pone gli adolescenti in primo piano e che attira migliaia di presenze da ogni parte d’Italia nella cittadina in provincia di Salerno. Il range d’età varia dai 3 ai 18 anni e presenta un programma molto variegato di film e di ospiti. Sono attesi numerosi ospiti di grido del panorama cinematografico nazionale ed internazionale, che andranno ad arricchire il parterre della prestigiosa rassegna.