Ambiente, Caivano. Puntuale come un “orologio svizzero”. Altro rogo tossico nei pressi del locale campo rom: cittadini “esasperati” e abbandonati!

L’episodio presso gli alloggi di fortuna collocati sulla strada provinciale 67, al confine con Afragola. “Notevoli” i disagi per i residenti, “travolti” dal fumo carico di diossina trasportato dalle correnti di vento

di Armando Brianese.

CAIVANO – Curare l’ambiente dovrebbe essere una dei must per qualsivoglia amministrazione comunale.

Ambiente, Caivano. Diffuso il comunicato dell’Arpac: “Picchi di benzene e monossido di carbonio” a seguito del rogo tossico

La situazione di emergenza permanente continua a “preoccupare”, e non poco, gli addetti ai lavori ed i caivanesi, a dir poco “esasperati” a causa dell’aria irrespirabile e dei continui incendi di rifiuti di varia estrazione, spesso anche pericolosi

di Armando Brianese.

CAIVANO – La Terra dei Fuochi, è proprio il caso di dirlo, vive di continui “ritorni di fiamma” che intossicano ed avvelenano i polmoni e la vita stessa dei propri cittadini.

Ambiente, Giugliano. Operazione della polizia metropolitana nella zona ASI: sequestrata un’area adibita a discarica abusiva

Il materiale rinvenuto è di vario genere. Gli uomini del Gruppo GAIA della polizia metropolitana hanno agito agli ordini del comandante Lucia Rea

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ambiente dovrebbe essere uno dei punti “nevralgici”, e per questo da tutelare strenuamente, nella vita di una collettività.

Ambiente, Caivano. Stoccaggio illecito di rifiuti: 3 denunce sporte dai carabinieri

I controlli dei militari della tenenza di Casoria, congiuntamente agli uomini della forestale di Marigliano, hanno toccato aziende manifatturiere collocate anche nei comuni di Afragola, Arzano e Casoria

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’ambiente, è risaputo, è un bene da difendere strenuamente e con ogni mezzo lecito.

Ambiente, Napoli. Vasto incendio presso il campo rom di Gianturco: colonne di fumo tossico visibili da chilometri di distanza

Non si conosce ancora la causa dell’innesco. L’aria si è fatta irrespirabile ed i residenti lamentano l’assenza di provvedimenti seri

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando viene colpito l’ambiente, inevitabilmente, c’è in gioco il destino della collettività.

Ambiente, area a nord di Napoli: “fioccano” multe e denunce dei carabinieri per smaltimento illecito di rifiuti

Nei guai diversi imprenditori a seguito degli accertamenti degli uomini dell’Arma. Coinvolti i comuni di Melito di Napoli, Giugliano in Campania, Mugnano di Napoli, Arzano, Grumo Nevano e Casalnuovo di Napoli

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La tutela dell’ambiente non può fare altro che rappresentare una “priorità” assoluta per i popoli a causa del contestuale “acuirsi” di diverse varianti “cruciali”, come il riscaldamento globale e l’aumento dell’emissione dei gas serra nell’atmosfera.

Politica, Acerra. Il presidente Sergio Mattarella in città per la Liberazione. La “delusione” del vescovo Antonio Di Donna: “Nessuna parola sulla Terra dei Fuochi”

L’evento ha completamente disatteso le aspettative dei cittadini e della comunità ecclesiastica. Si è trattato unicamente di tematiche generali, senza entrare nel merito dei numerosi problemi e delle questioni d’inquinamento ambientale e di innumerevoli patologie che continuano, rispettivamente, ad “attanagliare” il territorio e la popolazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Uno dei momenti più “elevati” e sentiti della sfera pubblica è la visita delle autorità statuali alle comunità locali.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

Rifiuti, il Comune di Cardito sotto la lente d’ingrandimento della D.D.A.: l’attività investigativa si concentra su Biagio Bencivenga ex dirigente dell’Ufficio Ecologia

Portoni del locale “Palazzo Mastrilli” “scossi” dall’inchiesta giudiziaria, dal clamore e dalle ripercussioni sull’attività dell’ente locale che non tarderanno ad arrivare

di Armando Brianese.

CARDITO – Taluni territori sono definiti “difficili” in quanto in essi si consumano continue emergenze, e non le condizioni sociali, bensì le incombenze giudiziarie ne “compromettono” il livello di vivibilità.