Scuola, Giugliano: tutto pronto per l'”inaugurazione” della sede locale del sindacato ANIEF

Il taglio del nastro avverrà lunedì 20 novembre, alle ore 16:30, presso il Parco Fiorito nella sede dell’Unsic-ENASC, con la città che ritorna al centro della discussione sul mondo dell’Istruzione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non esiste sviluppo senza la Scuola.

Attualità, Grumo Nevano. Appuntamento in biblioteca per manifestare contro la violenza sulle donne: mostra fotografica permanente dal 2 al 9 marzo

Giovedì 2 marzo, alle ore 09:30, verrà inaugurata la mostra fotografica di Rocco Antonio Valente denominata: “Donna a testa scalza”. L’iniziativa rientra nella rassegna, giunta alla sua decima edizione, “Profumo di donna, donne per le donne”. Grande attesa ed aspettativa tra i residenti e gli attivisti

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Continuare a garantire i diritti alla donna – riservandole meritatamente sempre più spazio – richiede una “mobilitazione” continua.

Su Sant’Antimo l'”ombra oscura” della camorra. Ladri di futuro in “azione” a scuola: rubati 15 computer portatili presso il locale Liceo Scientifico “Laura Bassi”

Corpo docenti, personale amministrativo ed alunni “sconvolti” ed amareggiati per l’accaduto. “Forzata” la grata di una finestra. Un gesto vile e d’immane gravità dal profondo significato simbolico. L’ammontare complessivo del valore delle apparecchiature tecnologiche indebitamente sottratte è molto ingente

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – In determinati periodi dell’anno, non soltanto in provincia di Napoli, aumentano il numero di reati e di furti, soprattutto con l’approssimarsi delle festività natalizie.

Scuola, “clamoroso” ad Afragola! “Maltrattava” i docenti: dirigente scolastica interdetta dai pubblici uffici

Nelle valutazioni del G.I.P., che ricalcano quelle effettuate dalla Procura di Nord, si sono ravvisate: “condotte talmente gravi da non consentire alla dirigente di ricoprire incarichi pubblici”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il mondo della Scuola, almeno in teoria, dovrebbe essere quello dei diritti, intesi in senso lato, sia nell’accezione individuale quanto in quella collettiva.

Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Architettura ed associazioni: siglato un accordo nell’ottica di inclusione e pari opportunità

Intesa raggiunta per Attività di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica. In primo piano i diritti di soggetti fragili e diversamente abili. L’esigenza è nata dalla necessità di porre al centro la persona con i suoi bisogni e le sue relazioni con l’ambiente circostante

di Armando Brianese.

NAPOLI – Puntare ad “includere” tutti in ottica dei servizi alla persona nell’ambito universitario.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.

Cardito, ladri mettono “a soqquadro” la scuola dell’Infanzia afferente all’I.C. “M. Polo-G. Galilei”. Rubati dei computer. Il sindaco Giuseppe Cirillo: “Gesto vergognoso! Siete dei vigliacchi!

L'”ex casa del Fanciullo” resa irriconoscibile dai malfattori. I manigoldi si sono introdotti furtivamente nel cuore della notte per fare razzia di tutto ciò che hanno trovato sul proprio cammino

di Armando Brianese.

CARDITO – Dare priorità alla Scuola, come ci si potrebbe attendere, vuol dire curarne ogni suo aspetto, senza nulla tralasciare.

Scuola, “leggerezze” in materia di diritti. Marcello Pacifico presidente Anief: “I docenti lavorano 36 ore a settimana, molte fuori dal contratto. Nessuno ne parla: è insopportabile”

Sfruttamento al di fuori dell’orario di lavoro. È questa la denuncia dell’Anief (Associazione nazionale insegnanti e formatori) secondo la quale si tratta di una prassi pericolosamente, ed in maniera odiosa, troppo diffusa

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della Scuola dovrebbe essere il garante dei diritti, partendo dagli alunni, ma senza trascurare i docenti ed il personale scolastico.

Napoli, “sgomenta” la comunità scolastica! Muore suicida il vicepreside dell’I.C. “A. Ristori” Salvatore Lucente: aveva 55 anni

Si è lanciato nel vuoto dalla Basilica dell'”Incoronata” di Capodimonte. Stimato da insegnanti, alunni e genitori lascia un “vuoto” enorme dietro di sé. Celibe, viveva a Materdei con la madre 94enne

di Armando Brianese.

NAPOLI – A volte, non basta essere stimato e ben voluto nella propria comunità di appartenenza, e per il buon lavoro svolto.