Ischia “by night”: scoperta discoteca “abusiva” con oltre 200 persone. Stop all’evento: grane per i due responsabili

L’episodio a via Provinciale Lacco. L’operazione è stata condotta dai militari della tenenza di Ischia. Situazione di “assurdi” ed ingestibili assembramenti

di Armando Brianese

ISCHIA – D’estate, molte località balneari diventano un “guazzabuglio” di: violazioni; caos; movida ed eccessi e, non ultimo, di comportamenti “fai da te”.

Ischia, movida “selvaggia” ed assembramenti sulla Riva Destra: disposta la chiusura di 5 giorni per 2 locali

A segnalare il trambusto, era stato un cittadino tramite l’app YouPol. Sul posto, sono accorsi i poliziotti della locale sede

di Armando Brianese.

ISCHIA – Baccano, inosservanza delle regole e violazioni mal si coniugano con il periodo che stiamo vivendo.

Italia zona rossa, déjà-vu autocertificazione: come scaricarla e quando usarla

Il governo ha varato delle nuove stringenti misure durante i periodi prefestivo e festivo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Considerata la perdurante gravità delle condizioni relative alla salute pubblica in piena emergenza Coronavirus (COVID-19) ed in attesa di un’eventuale ma probabile terza ondata, il governo è subito corsi ai ripari. Pertanto, si ritorna al leitmotiv dell’autocertificazione. L’Italia, infatti, torna per dieci giorni in zona rossa. La colorazione corrispondente al massimo grado di gravità è stata proclamata dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, ed il 5 ed il 6 gennaio, giorni nei quali è fatto divieto di spostarsi se non per motivi strettamente legati a: lavoro, salute, necessità e per andare a trovare i propri cari –
in ottemperanza alle regole vigenti, cioè per un massimo di due persone non conviventi con deroga per i minori di 14 anni.

Coronavirus, la Campania rimane “zona arancione”: De Luca vara l’ordinanza

Dietrofront dopo il via libera agli spostamenti da parte del decreto del governo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un tira e molla senza esclusione di colpi. È quanto accaduto, nelle scorse ore, di rimbalzo tra le stanze del potere di Roma e Napoli e che ha visto il governatore campano sferrare l’ultimo poderoso attacco.
Come è evidente, impazza la polemica all’insegna della contrapposizione politica tra governo nazionale – ovvero il premier Giuseppe Conte – e governo locale, nella persona di Vincenzo De Luca, a spese – come sempre accade – dei cittadini e dei contribuenti.
E proprio il baldanzoso ex sindaco di Salerno ha stabilito delle linee guida, le quali in caso di inottemperanza, prevedono delle severe sanzioni e tengono i residenti trincerati in casa, come in guerra – è il caso di dirlo – di tipo batteriologica.

Campania, vaccino anti COVID-19: allestiti 27 punti di somministrazione: priorità a medici e infermieri

Ritardi nell’approvvigionamento dell’ingente quantità di dosi riservata al nostro Paese

di Armando Brianese.

NAPOLI – I contrattempi, gli imprevisti e gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo e – quando si parla di salute – la questione assume una rilevanza primaria.
Ne sa qualcosa l’Italia, che deve registrare già un consistente ritardo nell’immagazzinamento del vaccino anti Coronavirus (COVID-19) e che – pertanto – si trova costretta a rivedere i propri piani.
Le 202 milioni di dosi annunciate per il nostro Paese arriveranno, infatti, nell’arco di 21 mesi e non più di 15 mesi. In Campania, saranno 27 i punti di somministrazione, per un totale di 2351 dosi per centomila abitanti

Frattamaggiore, dimesso per liberare il posto letto: attonito il fratello di Mario Trevi e Franco Moreno

L’episodio si è verificato presso l’ospedale “San Giovanni di Dio”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando meno te lo aspetti, la vita e le sue circostanze ti si possono rivolgere contro.
È quanto accaduto, in data odierna, presso l’ospedale “San Giovanni di Dio di Frattamaggiore” dove – a rendere le cose ancora più amare – è l’emergenza COVID-19 che ha la massima priorità e che, inevitabilmente, porta a dei disagi ai pazienti ricoverati per altri motivi.

Coronavirus, De Luca sui prossimi dati del contagio: “Io ho i brividi addosso”

Vincenzo De Luca governatore Regione Campania cappottoPreoccupazione per la situazione sanitaria da emergenza Coronavirus (COVID-19) post 4 maggio

di Armando Brianese.

NAPOLI – Usa dei toni molto coloriti e folcroristici, è vulcanico – a volte furioso – si lancia in delle improbabili previsioni. Questi sono i tratti caratteristici del governatore della Regione Campania – Vincenzo De Luca – così come i cittadini campani hanno imparato a conoscerlo, a più riprese.

Cardito, quattro nuovi positivi: contagiato un intero nucleo familiare

Coronavirus ambulanzaI quattro casi erano già in isolamento preventivo e sono stati contagiati da un familiare

di Armando Brianese.

CARDITO – Angoscia, ansia, preoccupazione. Questi i sentimenti che pervadono i cittadini residenti nell’area a nord di Napoli, in tempo di emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19). Spesso, il pericolo, si nasconde nella propria cerchia di amicizie o familiare – talvolta addirittura tra le proprie mura. È quanto accaduto a Cardito dove – come comunicato dall’ASL Napoli 2 Nord – un intero nucleo familiare è stato contagiato (è il secondo registratosi, sul territorio carditese, dall’inizio della pandemia).

Crispano, vigile urbano invita al distanziamento sociale: una baby gang gli spacca la testa!

Baby gang minori        Il sindaco Michele Emiliano ha annunciato che i responsabili verranno identificati e arrestati

di Armando Brianese.

CRISPANO – In tempi di emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), gli esperti affermano che uno dei pericoli conclamati è l’insorgere di problematiche psicologiche nella popolazione, dovute al troppo tempo trascorso chiusi in casa.
Per questo motivo, o semplicemente da ricondurre ad un vile gesto di violenza di una banda di ragazzini scalmanati, l’inqualificabile gesto registratosi ieri – a Crispano – dove un vigile urbano è stato aggredito dopo essere intervenuto nel tentativo di sciogliere un assembramento di minorenni.

Cardito, Coronavirus: due nuovi positivi, di cui una neonata

Neonato piede A comunicarlo è l’ASL Napoli 2 Nord. Le due persone sono in isolamento domiciliare

di Armando Brianese.

CARDITO – La brutale spirale delle patologie, e in particolare il Coronavirus (COVID-19), colpisce – indifferentemente – persone di tutte le età. È l’amara constatazione e consapevolezza che accompagna il lavoro di tanti medici dell’area a nord di Napoli, in particolare dei medici di base particolarmente sovraesposti al rischio contagio.