Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.

Pomigliano d’Arco, paga il parcheggio all’abusivo, ma gli rubano ugualmente l’autovettura: è “caos”

Un atavico problema che nessuna fazione politica ha mai preso seriamente in esame al fine di trovare una degna soluzione

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Nell’ambito dell’illegalità, ci si può imbattere nelle più svariate infrazioni.

L’editoriale “Libero”: Aurelio De Laurentiis lancia il “guanto di sfida” al popolo partenopeo ed innesca un “polverone”: “La pizza napoletana non mi piace, nel forno a legna spesso è bruciata e indigeribile”

Feroci polemiche scaturite dall'”infelice” uscita del patron che destabilizzano l’ambiente ed hanno “indispettito” la stragrande maggioranza della tifoseria. L’inelegante “romano” patron azzurro focalizza la sua attenzione più – usando un termine a lui avvezzo – sulle “cazzate” che sul rinforzare una squadra in crisi conclamata

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando non si nasce in luogo, non sempre lo si riesce ad “amare”.

Settembre “nero” per la Terra dei Fuochi. Roghi tossici e puzza malsana: proteste a Giugliano sotto la sede del Comune. Aria irrespirabile anche a Caivano

In mattinata, la manifestazione di un gruppo di attivisti, all’esterno della casa comunale, è durata alcune ore. Gli ambientalisti hanno sporto denunce ai carabinieri

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nemmeno il tempo e la “creanza” di rientrare dalle ferie, che la Terra dei Fuochi è ripiombata nell’inferno dei roghi tossici.

Casalnuovo, Gabriel Aiello attacca il sindaco Massimo Pelliccia: “Sbagliato dare le chiavi della città a Tajani. Cosa c’entra con Casalnuovo e con il Sud?”

Innescato un “polverone mediatico”. Il giovane, attivista e presidente del movimento ambientalista “Ci avete ucciso la salute” ne ha pure per il vicepresidente dei forzisti

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si tocca l'”orgoglio” delle persone, ecco che le reazioni possono essere “spropositate” e provocare delle ripercussioni “ad ampio giro”.

Casavatore, caos e disagi tra gli utenti in una situazione già “tesa”: cancelli chiusi presso il centro vaccinale

Scelto, dall’establishment dell’Azienda Sanitaria Locale, forse il “peggior momento” per assumere una decisione di questo tipo. “Disapprovazione totale” da parte dell’utenza che vede completamente “disattese” le proprie esigenze. Sostanzioso, compatto ed “irremovibile” il fronte dei: “No Vax” e dei negazionisti

di Armando Brianese.

CASAVATORE – Era “l’ultima cosa di cui volevano sentir parlare”.

Frattamaggiore, barometro spietato: è “polemica” per la scelta dei Servizi Sociali di soppiantare gli alberi con degli ombrelloni per dare un po’ di frescura agli anziani

Le piante che, in passato erano disseminati su gran parte del territorio comunale, furono tagliati ed i disagi per il gran caldo continuano ad “attanagliare” i residenti. Una misura che sembra avere tutti i crismi che la connotino come completamente “inadeguata”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – L’estate, è noto, non prospetta di essere “agevole” dal punto di vista della sopportazione del caldo.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.