Politica, Napoli. A Scampia taglio del nastro per il nuovo Polo infermieristico della “Federico II”: a fare da contraltare però è un tasso di disoccupazione “da capogiro”

Esaurito l’effetto “Gomorra”, il quartiere vede una nuova “rinascita” nella presenza delle istituzioni. Un segnale forte, ma che stride con gli atavici problemi tra cui quello più preoccupante è la disoccupazione giovanile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si scrive Scampia, si legge “speranza”.

Frattamaggiore, maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrati circa 80mila articoli contraffatti

Proliferano gli avamposti dell’illegalità. Denunciate 12 persone e sigilli a 2 opifici tra il capoluogo campano ed i comuni della provincia. Il bilancio è molto “consistente”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Le strategie del crimine, è noto, sono “infinite”.

Napoli, il reddito di cittadinanza “ingolfa” il lavoro stagionale: dipendenti disincentivati dal guadagno facile

Le lamentele dei datori di lavoro per la carenza di personale spaziano dagli stabilimenti balneari, alle strutture ricettive, i ristoranti e le pizzerie

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un effetto “boomerang” dovuto a politiche di sostegno inadeguate.

Afragola, irruzione presso l’ASL per rubare l’incasso: alla sbarra tre uomini di Giugliano

Le strade del popoloso comune a nord di Napoli sono state teatro di un rocambolesco inseguimento culminato nell’arresto dei malviventi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Fenomeni come la disoccupazione giovanile, è noto, sono uno dei veri mali del Meridione, difficili da estirpare se non con politiche mirate ed efficienti che – soltanto nel tempo – possono porre rimedio, ma certamente non cancellare, il divario storico con zone d’Italia più ricche e prospere.

Marcianise, un giovane caivanese sul punto di suicidarsi viene salvato dalla polizia

Marcianise cavalcavia viale Carlo IIILa tragedia sfiorata sul cavalcavia che soprastante viale Carlo III, all’altezza del Mc Donald’s

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Storie di quotidiana sofferenza. È questo il sentimento che emerge da episodi e tragedie sfiorate e compiute che in Campania e nella provincia a nord di Napoli sono ormai all’ordine del giorno.

Cardito, una babygang tenta di fare razzia nella scuola media “Galileo Galilei”: quattro i ragazzini fermati

carabinieri-volante-1  I malitenzionati sono tutti delle zone limitrofe.

di Armando Brianese.

CARDITO – Non peggior atto del rubare in una scuola e sottrarre i loro sogni ai bambini: sembra una banalità, ma accade anche questo spesso nell’area a nord di Napoli; a Cardito, infatti, quattro giovanissimi (un bambino di undici anni di Afragola, un quindicenne e un sedicenne di Afragola e Caivano, e un diciottenne di Afragola) sono stati sorpresi in flagranza di reato dai carabinieri della stazione di Crispano.