Nola calcio, sonora “scoppola” in trasferta: un 4-0 per mano del Sorrento che rimette i bruniani con i piedi per terra

Rossoneri in goal con La Monica, Ripa, Mezavilla e Tedesco. Urge riflettere sui correttivi da apportare per riprendere la corsa salvezza. Il direttore Fabozzo: “Facciamo i compimenti al Sorrento ma abbiamo da tempo problemi in rosa”

di Armando Brianese.

SORRENTO – Ci sono formazioni, in Serie D, che fanno del proprio stadio un “fortino inespugnabile”.

Nola calcio, “passo falso” a Brindisi: i pugliesi s’impongono col risultato di 2-1

Reti di Badjie e Galdean per i padroni di casa. Accorcia Figliolia, ma i bruniani non riescono ad “agguantare” il pareggio. Il tecnico Condemi: “Facciamo i complimenti agli avversari ma non credo che meritavamo la sconfitta”

di Armando Brianese.

BRINDISI – Sulla strada della permanenza in Serie D – è risaputo – è difficile poter recuperare dopo una “caduta”.

Nola calcio, rabbia e delusione. Rimontati per 2-1 in terra pugliese: lo scontro salvezza va al “fanalino di coda” Virtus Matino

Il vantaggio iniziale porta la firma del bomber Simone Figliolia. I biancoblù la ribaltano con le reti di Monopoli ed Inguscio nella ripresa. L’allenatore dei bruniani Antonio De Stefano si addossa tutte le colpe della disfatta

di Armando Brianese.

MATINO – Nella “rincorsa” ai propri obiettivi, si sa, bisogna dare sempre il massimo per accorciare i tempi ed aumentare la probabilità di riuscita.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

L’editoriale “Libero”. Tu chiamalo se vuoi “Fantagiornalismo”: la pochezza della carta stampata nello Stivale post moderno e la “minaccia” dell’imminente web 3.0

Fake news, indiscrezioni non confermate, fonti improbabili, notizie veicolate dai social “mortificano” una professione fondamentale, ma alla quale in Italia non viene concesso il giusto valore. Un’analisi sociologica

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’universo dell’informazione è un qualcosa di dinamico e in costante movimento.

Nola calcio, débâcle interna nel derby campano contro la Nocerina: 0-2 con Gaetano Dammacco “sugli scudi” che piazza la doppietta

I bruniani hanno cI bruniani hanno completamente deluso le attese in una partita “sentitissima” dalla tifoseria. Mancano a referto due rigori per i padroni di casa, uno per tempo. E scoppia la polemica per gli arbitraggi “scadenti” allo “Sporting Club”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come in tanti altri sport – ci sono delle partite in cui non conta un fallo in più o uno in meno – uno scatto ulteriore o uno mancante – bensì l’esito finale, per il quale si è disposti a fare tutto, gettando il cuore oltre l’ostacolo.

Il Nola calcio “stecca” nel derby: pokerissimo della Mariglianese che “stende” i bruniani 5-2

I giglianti impegnati in trasferta ed in 10 uomini dal 18′, episodio che cambia le sorti del match. Incredibile record di 4 sconfitte in altrettante trasferte “condite” ognuna da un’espulsione. Doppiette di Figliolia ed Esposito e reti di Orlando, Varchetta e Massaro

di Armando Brianese.

MARIGLIANO – Quando una partita – per: la sua importanza; le attese e le aspettative dei tifosi e di tutto l’ambiente – è particolarmente “sentita”, allora i calciatori dell’una e dell’altra compagine “sfoderano” le loro migliori prestazioni.
Ma non sempre è così.

Nola calcio, “tracollo” a Lavello: 4-0 che non lascia spazio a recriminazioni

I bruniani sono rimasti in dieci uomini per l’espulsione al 16′ di D’Orsi considerata “spropositata”. Doppietta di Statella e reti di Burzio e Liurni

di Armando Brianese.

LAVELLO – Quando si incassa una sconfitta “plateale”, non bisognerebbe trovare alibi, perché con “cuore” e determinazione ogni impresa può diventare possibile.

Nola calcio, débâcle a Cerignola: l’Audace “cala” la sestina vincente per l'”imbarazzante” 6-0 finale

Doppietta di Loiodice e le altri reti dei pugliesi messe a segno da: Sirri; Malcore su rigore; Mincica e Palazzo. I bruniani devono pensare a “ricompattarsi” ed a riscattarsi già dal prossimo turno

di Armando Brianese.

CERIGNOLA – Il calcio vive di “momenti” e, nessun verdetto è già scritto, senza passare per la “prova del campo”.

Pomigliano d’Arco, incidente sul lavoro. Addio al 34enne mugnanese Francesco: pressato mortalmente da una balestra

Il giovane stava effettuando dei lavori di riparazione di un mezzo pesante quando è rimasto travolto dal mezzo meccanico. Il segretario generale della Fillea CGIL di Napoli Giovanni Passaro: “Bisogna introdurre per queste fattispecie il reato di omicidio colposo”

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Le cosiddette “morti bianche” sono – indubbiamente – quelle che lasciano maggiormente l'”amaro in bocca”.