Arte, appuntamento “d’eccezione” a Castellammare di Stabia: in esposizione le opere del maestro Antonio Del Donno

La mostra è curata dal Prof. Gianni Garrera, coadiuvato dal procuratore dell’archivio dell’artista, il Dott. Alberto Molinari

di Armando Brianese.

CASTELLAMMARE DI STABIA – Non c’è modo migliore di aprirsi all’arte e ad una città, se non seguendo le orme dei suoi artisti e della bellezza della vita e delle sue espressioni artistiche.

Acerra, un brutto male porta via Luca Castellano. Stava per diventare zio: aveva 29 anni

Il giovane è deceduto in ospedale a Napoli. La salma verrà cremata a Castel Volturno. I funerali si sono svolti, stamane, presso il locale duomo. Era appassionato di disegno ed aveva lavorato in vari esercizi commerciali come barista. Lutto nel paese

di Armando Brianese.

ACERRA – La vita, si sa, è “imprevedibile” in ogni sua sfumatura.

Sant’Antimo, allaccio abusivo alla rete elettrica. 55enne locale “ricava” un appartamento da un porticato: denunciato

Per ricostruire la “scaltrezza” del furfante si è reso necessario, oltre che l’intervento della Polizia Municipale, anche l’ausilio di un tecnico dell’Enel

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Non è un mistero che, nella vita – per “sbarcare il lunario” ci si inventa di tutto.

Politica, Caivano: dopo lo strappo l’ex senatore Giacinto Russo scrive una lettera “al veleno” al dimissionario sindaco Enzo Falco

Il politico di lunga data, con trascorsi nella politica nazionale, “alza il tiro”. Si assiste ad una vera e propria “guerra tra bande” e gli scambi di accuse sono feroci e repentini. Cittadini “ostaggio” della politica

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un paese “allo sbando” ed una politica incapace di organizzarsi, di immedesimarsi nei bisogni dei propri elettori e – di conseguenza – di risolvere i problemi dei contribuenti.

Nola calcio, l’ex tecnico Rosario Campana risponde “a tono” alle accuse del patron Alfonso De Lucia: “Dice il falso, vi dico tutta la verità”

L’attenzione dell’ambiente bruniano, da quanto si evince per volere del presidente del club, è tutta incentrata su un alterco di una storia ormai passata. Urge iniziare a programmare la prossima annata agonistica da disputare in Eccellenza

di Armando Brianese.

NOLA – Una “storia infinita”.

Cardito, al via a Palazzo Mastrilli la quarta edizione del “Festival dei Colori”

cardito-palazzo-mastrilliGradito ritorno domenica 18 dicembre dalle 9:30 alle 13:30 per il laboratorio estemporaneo di disegno, pittura e modellato.

di Armando Brianese.

CARDITO – Il “Palazzo Mastrilli” di Cardito è di certo un edificio dal grande valore storico-architettonico, la location che ospita il consiglio comunale. Ma esso non deve essere considerato solo il “palazzo della politica” in quanto, grazie al grande lavoro e all’impegno delle numerose associazioni presenti sul territorio, esso è sede di iniziative a sfondo sociale che negli ultimi anni hanno raccolto un buon successo di pubblico e la partecipazione di cittadini, imprese ed istituzioni.