Mobilità, “soddisfazione” e voglia di rilancio. Napoli Centrale settima e tra le migliori stazioni ferroviarie d’Europa: “staccate” le altre italiane

La città partenopea figura al 7° posto della European Railway Station Index 2023, che raccoglie le 50 migliori infrastrutture ferroviarie del Vecchio Continente. Una “piccola grande soddisfazione” per i napoletani

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno degli indici di “vivibilità” precipui è rappresentato, certamente, dall’efficienza di mezzi ed infrastrutture di trasporto.

Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Afragola, “vibrante” protesta dei dipendenti ex Ipercoop. A rischio 140 posti di lavoro: “tensione sociale” alle stelle!

Il 31 gennaio 2023 scadono gli ammortizzatori sociali e la trattativa in corso non è andata buon termine. Tra le mille difficoltà quotidiane, i dipendenti fanno fatica ad intravedere un futuro

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro è un diritto primario e dovrebbe essere garantito a tutti.

Aversa, tribunale di Napoli Nord. Manifestazione a sostegno di un giovane “gambizzato” a Sant’Antimo: “Giustizia per Gaetano” con la passerella del 49enne deputato napoletano Francesco Emilio Borrelli

La dimostrazione si è tenuta, nella mattinata odierna, dinanzi alla sede del tribunale aversano. A “campeggiare” in bella mostra, una maglietta con la scritta: “Giustizia per Gaetano”. Oggi, al via il processo

di Armando Brianese.

AVERSA – Battersi per sostenere il riconoscimento dei propri diritti e delle persone che hanno subito dei reati considerati “di gravità” è un gesto assai nobile e solidale.

Attualità, Giugliano. No alla violenza contro le donne. Il 25 novembre aperitivo di beneficenza: in prima linea l’associazione “INROSA”

Associazioni giuglianesi in “fermento” in vista dell’importante ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ripartire da una società più “equa” e contro ogni forma di discriminazione di genere.

Attualità. Storia del 25 Novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quando la tutela è una “priorità”, ancorché una necessità

Troppi sono ancora i casi di femminicidio registrati in Italia, e ciò “stride” con il contesto Paese, lasciando una strada in salita verso lo sviluppo in materia di diritti umani. Protezione e serenità nel contesto domestico e/o amoroso sono imprescindibili per una relazione familiare e di coppia scevra da condizionamenti, soprusi e prevaricazioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – La violenza contro le donne è, oggi più che mai, un tema di grande attualità.

Attualità, Gay Help Line 2022: la nuova campagna che va incontro alle esigenze della comunità LGBT+

Un numero verde pensato per andare incontro alle specifiche esigenze delle persone LGBT+, offrendo la possibilità di essere seguiti in casi di criticità

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lavorare sulla propria identità e consapevolezza, nel caso della comunità LGBT+, non è semplice considerati i tanti fattori avversi che attraversano l’Italia contemporanea.

Attualità. Armenia “choc”! I genitori non accettavano la loro relazione, coppia gay si lancia da un ponte togliendosi la vita

Hanno postato suoi social le ultime foto insieme, scrivendo “Happy end”. Poi si sono gettati da un ponte di Yerevan, in Armenia


di Armando Brianese.


NAPOLI – Essere costrettз, nel 2022, a rivendicare i propri diritti per vivere da persone libere non è una sconfitta soltanto personale, bensì dell’intera collettività.

Attualità. OMS, nuove linee guida per un approccio più “inclusivo” verso la comunità LGBTQIA+ in campo medico

I punti focali sono una maggiore equità, accessibilità e pregnanza dei servizi offerti

di Armando Brianese.

NAPOLI – Partire da un pieno rispetto delle identità di genere è non soltanto una buona pratica, ma il presupposto imprescindibile per offrire un buon servizio, in campo medico, alle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+.