Istruzione, Giugliano. Bagni “inagibili” e con carenze igienico-sanitarie: “chiusura” a data da destinarsi per il liceo “A. M. De Carlo”

La decisione è stata assunta dal dirigente scolastico Carmela Mugione e resa nota mediante un’apposita circolare. Forti “tensioni” tra alunni e genitori per il disagio cagionato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Una struttura pubblica, in quanto tale, deve osservare tutte le norme di sicurezza e godere di una soglia di attenzione altissima e costante da parte di chi la gestisce, per essere aperta all’utenza.

Afragola sotto “choc”! Ragazzino 11enne autistico “allontanato” dall’incontro sul bullismo presso l’I.C. “Europa Unita”: “bufera” sulla preside Giovanna Mugione

A decidere dell’allontanamento del giovanissimo studente proprio la dirigente scolastica Giovanna Mugione. La “gravità” dell’episodio è sotto gli occhi di tutti e ne è conseguito un polverone di polemiche che non si placherà fino ad eventuali provvedimenti seri da adottare nei confronti della preside

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Tutelare i diritti delle persone considerate più “fragili” è un dovere individuale e collettivo e gesto di grande civiltà ed umanità.

Nola, Giochi della Chimica 2021: Emanuela Russo dell’ITCSG “Masullo-Theti” sul “tetto” della Campania!

La talentuosa studentessa camposanese, con una performance sbalorditiva, ha “sbaragliato” una concorrenza di 446 candidati con una “netta” affermazione. Un risultato prestigioso che dà lustro alla scuola, con i docenti che le rendono omaggio per i meriti conseguiti. Qualificazione “in tasca” per la Finale Nazionale in autunno da disputarsi in Roma

di Armando Brianese.

NOLA – Ci sono momenti della vita dove, seppur tra le immancabili difficoltà, le personalità più spiccate riescono a tirare fuori il “carattere” ed a mettere a segno lo “sprint” decisivo.

Afragola, nuovo caso di positività al Coronavirus presso la scuola “Castaldo-Nosengo”: messa in sicurezza e prosecuzione delle attività didattiche

Genitori in ansia per i propri figli. Per molti di essi, alunni più al sicuro tra le mura domestiche

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La curva del contagio vive di un continuo sali scendi. È una situazione a cui la popolazione sta pericolosamente assuefandosi. Ma l’allerta si fa ancora più assillante quando, ad essere contagiati, sono i bambini in età scolare. In tal senso, l’ultimo caso accertato, in data odierna, di Coronavirus (COVID-19) ad Afragola ha visto salire agli onori della cronaca, a distanza di due giorni dal contagio alla “Marconi” dello stesso comune, la scuola Primaria “Castaldo-Nosengo”.

Afragola, nuovo contagio da COVID-19 alla scuola “Marconi”: le attività didattiche proseguono in sicurezza

Il contagio tra i bambini preoccupa: medici, docenti e genitori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non accenna a placarsi la morsa del Coronavirus (COVID-19), anche se vive di alti e bassi, causando non pochi problemi alla popolazione – con quest’ultima che conta numerosi
decessi per COVID-19 ogni giorno. E quando le problematiche di salute interessano i bambini, ecco che la situazione di fa ancora più allarmante. È quanto accaduto, nel giorno corrente, presso la scuola dell’Infanzia “Marconi” di Afragola dove, dopo aver accertato un nuovo caso di Coronavirus, immediatamente è scattato l’avvio delle procedure d’isolamento e sanificazione previste dal ministero della Salute per i casi di positività negli istituti scolastici.

Napoli, un messaggio di pace sull’asse scuola-chiesa

4Una giornata di solidarietà e fratellanza

Presenti gli alunni della scuola “Fiorelli” e le istituzioni cittadine

di Armando Brianese.
NAPOLI, 14/05/2018 – Non esiste modo migliore per diffondere un messaggio di pace e di solidarietà se non attraverso la scuola e la chiesa. L’occasione è stata quella di partecipare ad un coro e a delle letture nella Basilica di S. Maria di Piedigrotta, nel quartiere di Chiaia. Al centro dell’incontro le tematiche sociali dedicate ai bambini e significativi momenti d’interazione con le varie figure che vi hanno partecipato. La riflessione si è incentrata sui temi della condivisione, del rispetto e della pace.

Caivano, il Liceo Scientifico “Braucci” tra arte e cultura

Caivano Liceo Braucci
Lunedì alle 11 la rassegna pittorica che ha visto gli studenti assoluti protagonisti e che ha avuto un ottimo riscontro di pubblico.

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’arte come espressione di veicolazione della cultura e strumento di partecipazione. Questo il messaggio che parte dal Liceo Scientifico Statale “Niccolò Braucci” di Caivano, e rivolto a tutta la platea studentesca, con la supervisione organizzativa del dirigente scolastico Giovanni La Montagna e della docente di Storia dell’Arte Assunta Caserta.

Casalnuovo, gli studenti del “Siani” si schierano contro il sindaco Pelliccia sul tema sicurezza

casalnuovo-scuola-sianiGli studenti lamentano la mancata installazione delle telecamere per il servizio di videosorveglianza, motivo per il quale il primo cittadino è venuto meno alle promesse fatte.

di Armando Brianese.

CASALNUOVO – Nella società per più aspetti “malata” in cui viviamo oggi, con numerosi episodi a danno dell’incolumità pubblica all’ordine del giorno – spesso anche per futili motivi, soprattutto nell’ambito della sfera adolescenziale – il tema della sicurezza assume un’importanza fondamentale, anche per mediare e fungere da cerniera tra le figure istituzionali e le istanze dei cittadini, che reclamano azioni tese al miglioramento delle condizioni di vivibilità.

Frattamaggiore, violenza su donne e bambini: in città arriva la nota criminologa Roberta Bruzzone

roberta-bruzzone                   Ad introdurre l’incontro all’auditorium dell’ASL Napoli 2 Nord la deputata Michela Rostan.

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Interessante appuntamento sul tema della violenza sulle donne e sulla condizione dei bambini, le periferie dell’animo umano.
Se ne parlerà domani a Frattamaggiore, nell’auditorium dell’Asl Napoli 2 Nord, nell’ambito di un convegno organizzato con il patrocinio dell’azienda sanitaria locale, del comune di Frattamaggiore e della Camera dei deputati, rappresentata dall’on. Michela Rostan, componente della commissione giustizia e della commissione d’inchiesta su sicurezza e degrado delle periferie.