Politica, Giugliano. “Ribaltone” nel PD locale: si “dimette” anche il segretario Fabrizio Sciorio

La decisione è stata assunta, nell’ambito del direttivo svoltosi oggi ed a seguito dell’omologa scelta di Antonio Iodice, dal diretto interessato. Il dimissionario Sciorio era stato eletto all’unanimità soltanto poche settimane fa

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Periodicamente, in politica, avviene un “passaggio di consegne” tra i diversi protagonisti dell’agone di riferimento.

Calcio, Serie D. È ufficiale. Antonio Zito si “dimette” dall’incarico di responsabile dell’area tecnica del Nola: la scelta per motivi familiari

Le strade si separano, in casa bianconera, da una delle figure di più recente ingresso, ma anche di maggiore affidabilità. La decisione avviene ad appena 4 giorni dalla gara verità da disputarsi contro il Pomezia per l’accesso ai playout

di Armando Brianese.

NOLA – Il calcio, così come la vita, prevede anche delle decisioni “sofferte”.

Calcio, Serie D. Nuovo “cambio” in panchina per l’Afragolese: esonero bis per Leonardo Bitetto, “subentra” Sergio Buono

Rivoluzione nello staff tecnico. Ci si affida all’allenatore della Juniores rossoblù, promosso in prima squadra. Inoltre, si registrano le dimissioni dei preparatori dei portieri Pasquale Pastore e Lorenzo La Licata. Ambiente afragolese sotto “pressione” e permanenza in categoria a rischio

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non c’è nulla di più lontano dalla realtà in relazione ad un’eventuale “facile” gestione di un club calcistico, seppur dilettantistico.

Calcio, Serie D. È “ufficiale”: Antonio Zito “nominato” nuovo direttore sportivo del Nola: la scorsa stagione era in campo in maglia bianconera

Fase di riorganizzazione dello staff dirigenziale della società bruniana, che punta a “risalire la china” ed agguantare una salvezza al momento lontana per ripetere il buon girone di ritorno dello scorso campionato

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio, nei momenti di difficoltà, è importante non tentennare e riprende subito la “bussola” in mano per non incorrere in danni ulteriori.

Sant’Antimo in “lutto”! Dolore al petto e visita in ospedale al “Moscati” di Aversa. Raffaele Coppola non ce l’ha fatta: aveva 40 anni

“Drammatica” la sequenza delle sue ultime ore di vita. Era stato stroncato, due giorni fa, da un infarto occorsogli nella notte, al quale però era sopravvissuto. Poche ore prima di spirare, era stato infine visitato, e conseguentemente dimesso, presso l’ospedale “San Giuseppe Moscati” di Aversa (CE)

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Un’intera comunità “travolta” dal dolore!

Politica, PD Campania. Francesco Boccia “nominato” nuovo commissario a seguito delle dimissioni irrevocabili di Pantaleo Annunziata

L’ex sindaco di Poggiomarino ha assunto la decisione a sorpresa per “motivi strettamente personali”. Con Boccia prende avvio una nuova transizione del partito

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle dinamiche della politica, si vive di continui “incastri”, ovvero delle persone giuste scelte al momento più consono. È questa la cosiddetta “opportunità politica”.

Politica, Orta di Atella. Decisione “a sorpresa”: si dimette il sindaco Vincenzo Gaudino per “contrasti con il gruppo dei Democratici & Riformisti”

Il colpo di scena nell’esecutivo locale ortese ha fatto letteralmente “vibrare” gli scranni del Consiglio comunale. Il primo cittadino ha 20 giorni di tempo per poter ritirare le dimissioni, oltre i quali diverranno irrevocabili

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – La politica, è noto, è fatta di “alti e bassi”, ma “gettare la spugna” è sempre una decisione impopolare.

Casoria “incredula”! Sospetto caso di “mala sanità”: scomparsa tragicamente la 29enne Teresa D’Auria a seguito delle dimissioni dall’ospedale di Frattamaggiore

La giovane aveva avvertito dei forti dolori addominali. Visitata era stata rimandata a casa, ma è deceduta al successivo accesso presso il “San Giovanni di Dio”. Ancora da chiarire le cause del decesso

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando un angelo “vola in cielo” prematuramente, il dolore travolge – inevitabilmente – tutta la comunità dei suoi interlocutori.