Calcio, Eccellenza. “Incredibile” a Torre Annunziata! Il Savoia costretto a pagare 130mila euro al clan camorristico più “influente”: 4 persone in manette

Gli emissari del clan si sarebbero recati al cospetto dei dirigenti dello storico club campano per chiedere un esoso “pizzo”. Le accuse per gli arrestati, in custodia cautelare, sono di associazione a delinquere di stampo mafioso ed estorsione

di Armando Brianese.

TORRE ANNUNZIATA – Il calcio e lo sport sono vita, ma quando di mezzo ci vanno a finire altre cose, ecco che l’intero settore si trova ad essere “inquinato”.

Terzo settore. “Vergognoso” ad Afragola! Associazione per i diversamente abili nel “mirino” dei vandali: in frantumi i vetri dell’auto del presidente

Le figure principali dell’ente: “La Battaglia di Andrea”, nelle persone di Asia Maraucci e di Luigi Concilio, hanno chiesto maggiore presenza delle istituzioni. Il sindaco locale Antonio Pannone entra in scena sempre dopo la conta dei danni

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nella vita, si può agire in mille modi.

Calcio. Serie C, il Giugliano “cade” per 1-0 a Messina. Davis Curiale abbatte le tigri: “amarezza” per staff tecnico e tifosi

Una rete nell’avvio della ripresa è sufficiente per mettere k.o. i gialloblù. Stop alla striscia di 3 risultati utili consecutivi

di Armando Brianese.

MESSINA – La terza serie è un campionato “maschio”, dove la tecnica emerge raramente e soltanto a sprazzi.

Napoli, “colpo di scena” nel caso delle due sorelle di 24 e 17 anni “sfregiate” con l’acido: si è costituta la zia 22enne

Alla base dell'”inconsulto” gesto ci sarebbe gravi dissapori familiari. L’aguzzina è stata sottoposta a fermo di polizia giudiziaria, mentre le due nipoti sono state ricoverate d’urgenza presso il Pronto Soccorso del locale ospedale “Antonio Cardarelli”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un gesto “estremo” macchiato da gravissime responsabilità.

Camorra, Caivano. Il procuratore della DDA di Napoli Giovanni Melillo “ammonisce” le istituzioni: “Da cittadino di Caivano sarei molto arrabbiato”

Le parole dell’eminente esponente delle Forze dell’ordine suonano come un “campanello d’allarme” per una comunità allo sbando che, da periferia dell’hinterland napoletano, attraversa una fase di grave difficoltà da tutti i punti di vista, ma soprattutto da quello sociale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Vivere nella provincia napoletana, è noto ai più, non è cosa semplice.

L’editoriale “Libero”. Politica e urbanistica. Frattamaggiore è il paese più “invivibile” dell’intera area a nord di Napoli: viabilità da “fanalino di coda”

Anno nuovo, problemi di sempre. Strade intasate a tutte le ore del giorno. Corso Francesco Durante e centro storico letteralmente “impraticabili”. Non c’è ZTL che tenga. Smog e stress causano maggiore disagio ai cittadini dei disservizi cagionati dalla crisi degli autobus della CTP. Meglio “glissare” sul deludente operato del governo locale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Non c’è modo migliore di indicare il tenore di vita di una località, si sa, se non mediante il suo indice di vivibilità.

L’editoriale “Libero”. Politica, Frattaminore. Escalation di violenza camorristica: il sindaco Giuseppe Bencivenga scrive una lettera al Prefetto di Napoli Claudio Palomba. A “quando” un passo in avanti?

Parole forti e “significative” a descrivere una situazione “drammatica”. In paese, ahinoi divenuto nell’ultimo periodo “terreno di scontro” malavitoso, regna il terrore per la faida di camorra di Arzano tra i Monfregolo ed i Cristiano. Un’analisi sociologica e spunti di riflessione

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – Se si potesse misurare con le lancette di un “contachilometri” il rischio sociale presente, quotidianamente, nell’area a nord di Napoli, allora ecco che lo stesso strumento non riuscirebbe a “contenerlo”.

Area a nord di Napoli, contrasto all’inquinamento ambientale. Carabinieri e forestali in azione: “fioccano” denunce, sequestri e sanzioni

“Scandagliato” in lungo e in largo il territorio. Ravvisate molteplici infrazioni e violazioni, alle quali hanno fatto seguito diversi provvedimenti disciplinari, oltre all’elevazione di addebitamenti pecuniari

di Armando Brianese.

CAIVANO – Gestire un territorio ad altissimo “rischio sociale, qual è l’area a nord di Napoli, non è di certo un compito semplice.

Politica, trasporti nell’hinterland. Il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis annuncia: “Un tram veloce che colleghi i vari comuni grazie ai fondi del PNRR”

Una nuova possibilità sembra prospettarsi con lo stanziamento dei fondi europei per dei paesi contraddistinti da uno “stallo” politico-amministrativo che ne tarpa le ali. Potrebbe trattarsi di un “ritorno al passato”

di Armando Brianese.

QUALIANO – La mobilità in una vasta zona di provincia, come l’area a nord di Napoli, non può essere un “dettaglio”, un qualcosa di “subalterno” a cui anteporre altre tematiche.