Campania, agricoltura: l’ass. Caputo manifesta l’esigenza di misure strutturali contro i danni da gelate

Gli agricoltori che hanno subito delle perdite a causa delle calamità naturali rivendicano i propri diritti

di Armando Brianese.

CASERTA – Gli eventi naturali, inevitabili e pericolosi, sfoderano tutta la loro forza distruttiva su cose e persone. Nulla si può fare o quasi. Lì dove può intervenire l’uomo è nella prevenzione, con politiche incisive e provvedimenti mirati – unitamente ad interventi sulle infrastrutture – che possano porre riparo agli eventuali danni derivanti da eventi atmosferici.

Italia zona rossa, déjà-vu autocertificazione: come scaricarla e quando usarla

Il governo ha varato delle nuove stringenti misure durante i periodi prefestivo e festivo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Considerata la perdurante gravità delle condizioni relative alla salute pubblica in piena emergenza Coronavirus (COVID-19) ed in attesa di un’eventuale ma probabile terza ondata, il governo è subito corsi ai ripari. Pertanto, si ritorna al leitmotiv dell’autocertificazione. L’Italia, infatti, torna per dieci giorni in zona rossa. La colorazione corrispondente al massimo grado di gravità è stata proclamata dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, ed il 5 ed il 6 gennaio, giorni nei quali è fatto divieto di spostarsi se non per motivi strettamente legati a: lavoro, salute, necessità e per andare a trovare i propri cari –
in ottemperanza alle regole vigenti, cioè per un massimo di due persone non conviventi con deroga per i minori di 14 anni.