Cercola, “violentissimo” sinistro stradale sulla SS 162. 5 auto “coinvolte”. 2 morti e 3 feriti: l’ultimo saluto alla 30enne Martina Persico ed al 27enne Francesco Cataldo

Sul luogo dell’accaduto, si sono “precipitati” i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna. I 3 feriti, non in pericolo di vita, sono stati tutti ricoverati presso il “II Policlinico” di Napoli

di Armando Brianese.

CERCOLA – La strada è un “pericolo costante” e non si possono fare previsioni quando si è al volante.

Maltempo, Ischia “choc”! Frana “travolge” Casamicciola. Bilancio da brividi! Matteo Salvini: “8 i morti”

Il prefetto di Napoli Claudio Palomba: “Al momento non abbiamo morti accertati”. Al lavoro la macchina dei soccorsi. Ingenti disagi per la popolazione, invitata dal Commissario Straordinario Simonetta Calcaterra a non uscire di casa, e strade interrotte

di Armando Brianese.

ISCHIA – Quando la “furia” degli elementi naturali si abbatte su un luogo, c’è poco o nulla da fare.

COVID-19, maggiore contagiosità del virus: ecatombe in molti paesi europei

Il risultato di un maggior rischio contagio del Coronavirus è il “macabro” scenario degli obitori pieni in mezza Europa, con migliaia di vittime registratesi ogni giorno

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il COVID-19 non ha soltanto cambiato le nostre abitudini di vita ma, dato ancora più “spaventoso”, sta lasciando – quotidianamente – dietro di sé una scia di sangue e distruzione.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Afragola, nuovo contagio da COVID-19 alla scuola “Marconi”: le attività didattiche proseguono in sicurezza

Il contagio tra i bambini preoccupa: medici, docenti e genitori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non accenna a placarsi la morsa del Coronavirus (COVID-19), anche se vive di alti e bassi, causando non pochi problemi alla popolazione – con quest’ultima che conta numerosi
decessi per COVID-19 ogni giorno. E quando le problematiche di salute interessano i bambini, ecco che la situazione di fa ancora più allarmante. È quanto accaduto, nel giorno corrente, presso la scuola dell’Infanzia “Marconi” di Afragola dove, dopo aver accertato un nuovo caso di Coronavirus, immediatamente è scattato l’avvio delle procedure d’isolamento e sanificazione previste dal ministero della Salute per i casi di positività negli istituti scolastici.

Coronavirus in Campania, il bollettino: oltre 40 guariti

Coronavirus mappa CampaniaI dati forniti dall’Unità di Crisi della Regione Campania

di Armando Brianese.

NAPOLI – La luce in fondo al tunnel, purtroppo ancora non si intravede. La rassicurazione è che il Coronavirus (COVID-19) una fine ce l’avrà, come ogni fenomeno umano. Le preghiere, le speranze, i sacrifici, la responsabilità individuale sono tutti canalizzati verso un unico obiettivo: la scoperta di un vaccino che interrompi la pandemia. Milioni di italiani, milioni di storie, di emozioni, di desideri hanno dovuto rivedere le proprie abitudini, costumi, caratterizzazioni di vita e peculiarità religiose.

Cardito, Coronavirus: guarita la neonata che era stata riscontrata positiva al COVID-19

Neonata maniLa commozione dei concittadini, e non solo, viaggia sui mezzi social

di Armando Brianese.

CARDITO – La fine di un incubo e l’approdo alla gioia e alla serenità: un lungo sospiro di sollievo. Potrebbe riassumersi così la vicenda che ha visto protagonista una neonata di Cardito – la quale è riuscita a guarire dal Coronavirus (COVID-19) – dopo il grande spavento iniziale dei familiari, ma anche dei suoi concittadini che avevano appreso la notizia. È il sindaco, Giuseppe Cirillo, a darne l’annuncio. La piccola aveva contratto il virus circa due settimane fa, e oggi è risultata negativa al secondo tampone.

Coronavirus, Campania: dati confortanti. Oggi 37 positivi su 2597 tamponi

Coronavirus Regione CampaniaLe speranze si stanno materializzando e l’emergenza potrebbe allontanarsi

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’adozione delle disposizioni governative e l’adozione delle misure dettate dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità), prima o poi, avrebbero portato i loro frutti. Ne erano sicuri i medici ed è ciò che si sta verificando – nelle ultime ore – in Campania, dove i numeri dell’emergenza hanno subito una brusca frenata. Si intravede così, anche se è ancora presto per abbassare le difese, l’uscita dall’allerta Coronavirus (COVID-19).