Giugliano, “furbetti” del reddito di cittadinanza. “Retata” dei carabinieri in 2 bar locali: individuati lavoratori in nero e percettori della misura

Le responsabilità sono da equamente ripartire tra i datori di lavoro senza scrupoli ed i dipendenti che vogliono, a loro volta, approfittarne e “cumulare” le entrate

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – In tempi di crisi economica e “ristrettezze”, è concezione comune, ogni persona adotta tutto ciò che è in proprio potere per riuscire a sbarcare il lunario.

ASL Napoli 1 Centro, hackeraggio del software retributivo aziendale. Buste paga “appesantite” per 340mila euro complessivi: indagati 8 dipendenti

Si tratta di una truffa ben orchestrata con il bene placido di pochi “furbetti”, fino alla sconvolgente scoperta. L’Azienda Sanitaria Locale, parte lesa nella vicenda, ha reso noto che “sta provvedendo ad adottare i provvedimenti conseguenziali”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Sbaragliare un sistema di un’azienda privata con pesanti riflessi nella vita pubblica non è cosa da poco.

Nola, maxi blitz della polizia municipale nella società di nettezza urbana: 32 dipendenti della Buttol assenti ingiustificati

Elevate 15 contravvenzioni agli automezzi della ditta per violazioni al codice della strada. I 32 lavoratori che si sono distinti per “assenteismo” non erano stati sostituti. Rinvenuti tre autoveicoli deputati alla raccolta con fermo tecnico. Forti “malumori” e sconcerto tra i contribuenti

di Armando Brianese.

NOLA – Disagi; disservizi “pesanti” ai danni di cittadini ed utenti. Un “alone di mistero” e di sospetto avvolge la ditta incaricata della raccolta e gestione dei rifiuti.

Sant’Antimo, 3 dipendenti “in nero” e inosservanza delle norme sul lavoro: maxi multa per un rivenditore di bibite

Al titolare dell’esercizio commerciale comminate delle sanzioni per una cifra complessiva di circa 14mila euro e delle prescrizioni penali per 44mila euro

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Sfruttare il lavoro dei sottoposti, troppo spesso malpagati – ed “attanagliarli” in una spirale di: silenzio; sofferenze ed indifferenza – sovente asseconda i deliri di grandezza dei datori di lavoro.

Caivano, lo scempio continua: miasmi e puzza nauseabonda “avvelenano” la mattinata dei cittadini della Terra dei Fuochi

Dietro la scelta “strategica” degli inconsueti orari notturno e premattutino una chiara volontà di aggirare i già “assenti” controlli e di “non dare nell’occhio”. “Tutti colpevolmente assenti” sul tema

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci risiamo!