Attualità, Giugliano. Alla guida col cellulare e “sprovvisti” di assicurazione: scattano le “sanzioni” della polizia municipale

I controlli sono stati posti in essere oggi dai caschi bianchi nel centro città. Sui 40 veicoli controllati, circa il 50 cento viaggiava alla guida con apparecchio telefonico, mentre il 20 per cento continua a circolare senza la copertura assicurativa

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Una delle attività preponderanti della polizia locale è il contrasto, l’accertamento e la prevenzione alle violazioni del Codice della strada.

Attualità, in Campania carceri “sovraffollate” e carenza di personale

I detenuti sono più di 7000 mila. Alcuni tossicodipendenti e psicotici. Aggressioni e sostanze stupefacenti rendono la situazione “rovente”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi di più pregnante interesse pubblico e, al contempo, sottostimato dai media è la questione relativa agli istituti detentivi italiani.

Viabilità, Napoli e provincia. Controlli “serrati” della Polstrada sull’Asse Mediano: 96 persone identificate e 61 veicoli verificati

Ad attuare il dispositivo gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli e dei commissariati di Frattamaggiore, Giugliano-Villaricca, Afragola e Scampia. Contestate 28 violazioni al Codice della Strada

di Armando Brianese.

NAPOLI – In particolari periodi dell’anno, come quello che intercorre tra Natale e Capodanno, generalmente il volume del traffico veicolare tende ad aumentare.

Mobilità, “soddisfazione” e voglia di rilancio. Napoli Centrale settima e tra le migliori stazioni ferroviarie d’Europa: “staccate” le altre italiane

La città partenopea figura al 7° posto della European Railway Station Index 2023, che raccoglie le 50 migliori infrastrutture ferroviarie del Vecchio Continente. Una “piccola grande soddisfazione” per i napoletani

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno degli indici di “vivibilità” precipui è rappresentato, certamente, dall’efficienza di mezzi ed infrastrutture di trasporto.

Attualità. Storia del 25 Novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quando la tutela è una “priorità”, ancorché una necessità

Troppi sono ancora i casi di femminicidio registrati in Italia, e ciò “stride” con il contesto Paese, lasciando una strada in salita verso lo sviluppo in materia di diritti umani. Protezione e serenità nel contesto domestico e/o amoroso sono imprescindibili per una relazione familiare e di coppia scevra da condizionamenti, soprusi e prevaricazioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – La violenza contro le donne è, oggi più che mai, un tema di grande attualità.

Giugliano, Poggiomarino, Afragola e Napoli. La fortuna “passa di qui”: vinti oltre 100.000 euro complessivi al Lotto e SuperEnalotto

Nel popoloso comune, baricentrico nell’area giuglianese, centrato un “5” da oltre 37mila euro. Si festeggia “a tutto tondo” nei luoghi dell’inconsueta ed inaspettata riscossione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Quando la “dea bendata” bacia persone comuni, la soddisfazione è sicuramente ancora più grande.

L’editoriale “Libero”. Politica, Frattaminore. Escalation di violenza camorristica: il sindaco Giuseppe Bencivenga scrive una lettera al Prefetto di Napoli Claudio Palomba. A “quando” un passo in avanti?

Parole forti e “significative” a descrivere una situazione “drammatica”. In paese, ahinoi divenuto nell’ultimo periodo “terreno di scontro” malavitoso, regna il terrore per la faida di camorra di Arzano tra i Monfregolo ed i Cristiano. Un’analisi sociologica e spunti di riflessione

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – Se si potesse misurare con le lancette di un “contachilometri” il rischio sociale presente, quotidianamente, nell’area a nord di Napoli, allora ecco che lo stesso strumento non riuscirebbe a “contenerlo”.

Acerra, ambiente “in ostaggio” dell’incuria: ferma da un anno la centralina per il controllo dell’aria

La motivazione è da addure ad una mancanza di energia elettrica. Situazione paradossale e vergognosa. Il Dott. Antonio Marfella fa chiarezza sulla situazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Non esistono motivazioni “valide” per farsi sopraffare dall’inquinamento. “La salute dei cittadini viene prima di tutto”, ci sentiamo ripetere spesso.

L’editoriale “Libero”. Tu chiamalo se vuoi “Fantagiornalismo”: la pochezza della carta stampata nello Stivale post moderno e la “minaccia” dell’imminente web 3.0

Fake news, indiscrezioni non confermate, fonti improbabili, notizie veicolate dai social “mortificano” una professione fondamentale, ma alla quale in Italia non viene concesso il giusto valore. Un’analisi sociologica

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’universo dell’informazione è un qualcosa di dinamico e in costante movimento.

Ambiente, le Forze dell’ordine “serrano le file”. L’operazione ad alto impatto in “Terra dei Fuochi” tocca Grumo Nevano, Frattaminore, Crispano e parte della provincia di Caserta: grane per 8 persone

Il “Cospicuo” dispiegamento di uomini e mezzi sul territorio al fine di combattere l’inquinamento ha prodotto, come primo effetto, un timore “reverenziale” verso gli operatori di polizia ed un lieve calo nell’incidenza dei reati

GRUMO NEVANO – La Psicologia insegna che un’azione “coordinata” ha effetti più “incisivi” di una individuale. Così, accade talvolta che le Forze di polizia siano impegnate nelle cosiddette “operazioni interforze”, ovvero con la presenza e l’impiego contestuale di più corpi simultaneamente.