Editoria, Caivano. Lo scrittore locale Giuseppe Bianco presenta la sua nuova opera “On My Way: piccoli particolari”: “cresce” l’attesa dei lettori

Una raccolta di tredici racconti, “tredici piccoli particolari capitati per caso (o chi per lui) sulla mia strada”. L’emozione di rappresentare storie di vita quotidiana da un’ottica privilegiata per quanto concerne i più sottili dettagli, ma che con semplicità possono entrare nel cuore di tutti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Non sempre il “lancio” di un nuovo libro coglie l’attenzione del pubblico.

“Lutto” a Gragnano. Un “ictus” porta via l’elettricista Ferdinando Scarfato: aveva 39 anni

La comunità locale ha constatato “sconvolta” la grave perdita. Sui social, tantissimi messaggi di vicinanza e solidarietà alla famiglia. Lascia la moglie e 2 bambine

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La vita, si sa, è fatta di “sacrifici”.

Torre del Greco “choc”! Rissa durante una festa: 19enne “stroncato” da una coltellata al cuore

Il suo amico è rimasto gravemente ferito ed è ora ricoverato in gravi condizioni presso il locale ospedale “Maresca”. L'”inaudito” episodio si è consumato nella serata di ieri nel quartiere Leopardi

di Armando Brianese.

TORRE DEL GRECO – Attimi di euforia trasformatisi in tragedia.

Santa Maria C.V., l’ultimo saluto a Luisa Gianoglio. Il marito l’ha trovata morta in casa: aveva 33 anni

Il rito funebre si svolgerà domani nel locale Duomo. Dai primi accertamenti, le cause del decesso sarebbero da ricondurre ad un arresto cardiocircolatorio. Grande sgomento nell’intera comunità sammaritana per una donna molto conosciuta e ben voluta da tutti

di Armando Brianese.

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Quando una cara persona ci lascia prematuramente, è risaputo, tutti coloro che le ha voluto bene porteranno, per sempre, un enorme “fardello” con sé: quello dell’assenza.

Caserta, l’ultimo “commosso” saluto a Christian Imparato. Prestava servizio nella penitenziaria a Padova. A “strapparlo” alla vita una terribile leucemia: aveva 25 anni

Comunità afflitta dal lutto e dolore e ritrovatasi nella preghiera. I suoi colleghi lo porteranno per sempre nel cuore. Migliaia i messaggi di cordoglio pubblicati via social

di Armando Brianese.

CASERTA – La vita è un dono prezioso e, si sa, ogni giorno è quello buono per viverla al meglio.

Acerra, “cuore” e speranza per il rione Gravina: Marica Esposito dona 6 alberi per p.zza Angelo Soriano

Un segnale importante per la rinascita sociale e morale della comunità. L’ambiente come priorità da salvaguardare e da curare per il benessere collettivo

di Armando Brianese.

ACERRA – Ci sono tanti modi per dedicarsi alla filantropia, tutti uniti dal denominatore comune che si tratti di iniziative da approvare e da accogliere con favore se basate su finalità sociali.

Camorra, Casoria. 14 colpi d’arma da fuoco esplosi a Capodanno contro le saracinesche di un negozio: residenti in apprensione

Panico tra i residenti di una zona molto popolosa ma, al tempo stesso, isolata e periferica della città. L’episodio presso un esercizio commerciale di rent car collocato in via Tevere, al confine con via Guglielmo Oberdan di Afragola

di Armando Brianese.

CASORIA – La criminalità organizzata, è facile constatarlo, agisce senza “scrupolo” alcuno, andando a “ledere” le persone considerate d'”intralcio” per i propri loschi affari e mire espansionistiche di potere.

Nola calcio, un punto “prezioso” nel pareggio “a reti bianche” sul campo del San Giorgio

Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano vince la voglia di non farsi male. I bruniani riescono soltanto a “spaventare” i padroni di casa, ma comunque “smuovono” la classifica in prospettiva salvezza

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – È nei periodi di difficoltà che bisogna tirare fuori il “carattere” e “gettare il cuore oltre l’ostacolo” in vista del raggiungimento dei propri obiettivi.

Nola calcio, avvicendamento societario: si apre un nuovo corso sotto la guida del neo presidente Luigi Nappi

In luogo dei dimissionari presidente allenatore Alfonso De Lucia e D.G. Felice Siciliano subentra il trio formato da: Luigi Nappi patron con la rilevazione di tutte le quote societarie, Gianni Fabozzo D.G. ed Antonio De Stefano nelle vesti di tecnico. I tifosi sperano in un rilancio delle ambizioni del club ed in una squadra sempre più competitiva

di Armando Brianese.

NOLA – Il calcio – com’è noto, nel bene e nel male – è fatto di “cicli”.