È ufficiale! A Napoli l’onore ed il “lustro”. Sarà Capitale Europea dello Sport 2026: occasione di “rilancio” per una città che ha voglia di crescere e risplendere

Superate al ballottaggio, rispettivamente, prima Tbilisi e poi Saragozza. La designazione è stata annunciata nella mattinata di oggi. Possibile “volano” di turismo e sviluppo da cogliere al volo per amministrazione comunale, commercianti e cittadini

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lo sport come “trampolino di lancio” per nuovi traguardi.

Il Nola calcio torna “in sella”: 2-1 in rimonta sul Brindisi allo “Sporting Club” con un’ottima prestazione corale

Vantaggio di Gaeta. Antonio D’Angelo “in grande spolvero” autore di una doppietta. “Scacciate” critiche ed i fantasmi di essere risucchiati dalle “sabbie mobili” della zona playout. Resta da dare una decisione “inversione di tendenza” nel rendimento esterno

di Armando Brianese.

NOLA – Rimettersi in pista, dopo prestazioni non confortanti, è compito arduo.

Il Nola calcio “stecca” nel derby: pokerissimo della Mariglianese che “stende” i bruniani 5-2

I giglianti impegnati in trasferta ed in 10 uomini dal 18′, episodio che cambia le sorti del match. Incredibile record di 4 sconfitte in altrettante trasferte “condite” ognuna da un’espulsione. Doppiette di Figliolia ed Esposito e reti di Orlando, Varchetta e Massaro

di Armando Brianese.

MARIGLIANO – Quando una partita – per: la sua importanza; le attese e le aspettative dei tifosi e di tutto l’ambiente – è particolarmente “sentita”, allora i calciatori dell’una e dell’altra compagine “sfoderano” le loro migliori prestazioni.
Ma non sempre è così.