Caivano, fuoriusciti dalla “porta di servizio”: il dimissionario sindaco Enzo Falco revoca i due neo assessori Claudio Castaldo e Giancarla Salvato

I due politici, l’uno avvocato e l’altra docente presso il Liceo Scientifico “Carlo Miranda” di Frattamaggiore, sono entrambi in quota “Noi Campani”

di Armando Brianese.

CAIVANO – La politica vive di situazioni contingenti ed estemporanee che – da un momento all’altro – “cambiano le carte in tavola”.

Politica, Caivano: dopo lo strappo l’ex senatore Giacinto Russo scrive una lettera “al veleno” al dimissionario sindaco Enzo Falco

Il politico di lunga data, con trascorsi nella politica nazionale, “alza il tiro”. Si assiste ad una vera e propria “guerra tra bande” e gli scambi di accuse sono feroci e repentini. Cittadini “ostaggio” della politica

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un paese “allo sbando” ed una politica incapace di organizzarsi, di immedesimarsi nei bisogni dei propri elettori e – di conseguenza – di risolvere i problemi dei contribuenti.

Caivano, è crisi politica “conclamata”: arrivano le dimissioni del sindaco Enzo Falco

La decisione segue il mancato tentativo di 14 consiglieri comunali “dissidenti” su 24 di far sciogliere anticipatamente il consiglio comunale apponendo le firme di dimissioni presso uno studio notarile locale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Trovare un equilibrio, in politica, è una cosa tanto complessa quanto frutto di un lavoro: duraturo; certosino e meticoloso.

Bacoli, parcheggi chiusi e traffico in tilt. Il monito: “Stagione balneare a rischio”

L’allarme viene lanciato dall'”AssoDemaniali Campania”. Dibattito aperto in città a seguito delle diffuse e ripetute lamentele tra i residenti preoccupati ed i turisti delusi ed in confusione

di Armando Brianese.

BACOLI – Il successo di una stagione balneare, e del luogo che la ospita – si sa – dipende da numerosi fattori.
Uno dei più importanti, per quanto concerne le attività commerciali e – con particolare riferimento – il settore dei servizi è la disponibilità di un ampio parcheggio annesso.

Nola, Internet e nuove tecnologie: investiti 4 milioni nella fibra ottica ad 1 GB al secondo

Il progetto siglato con la società “Open Fiber” permetterà la copertura di oltre 11mila tra case e negozi in modalità FTTH (Fiber-To-The-Home)

di Armando Brianese.

NOLA – Il futuro parte dall’innovazione e dalle nuove tecnologie.
In un mercato e in un mondo globalizzati e sempre più “veloci”, è infatti fondamentale dotarsi di dispositivi avanzati mediante investimenti cospicui e mirati.

Spettacolo, Animazioni Unite: formalizzata istanza alle istituzioni per anticipo vaccinazioni per il personale ludico ricreativo

L’iniziativa è partita da una petizione e vede coinvolti gli operatori di un settore in forte fermento in attesa di un decisivo rilancio

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando le difficoltà si fanno più marcate e sembrano quasi essere insormontabili, è il momento di non mollare e di credere fermamente nelle proprie azioni.
La morsa della pandemia da Coronavirus (COVID-19) si fa sempre più stringente e la susseguente crisi economica grava sul capo di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie. Ma il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento non ci sta, non si arrende, e riparte proprio dal Sud.

Afragola ripiomba nel “terrore”: scoperto cadavere semi carbonizzato in un auto nel parcheggio del C.C. “Le Porte di Napoli”

La presenza della salma è stata segnalata alla polizia da un cittadino. Indagini in corso

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Come se non bastasse un periodo di profonda difficoltà dovuto al Coronavirus (COVID-19), al diffondersi delle sue varianti e ad una forte crisi economica collaterale alla pandemia, la camorra torna a far sentire forte la propria presenza con: la violenza, e brutalità andando a rafforzare la propria egemonia sul territorio.

Napoli, ufficiale: Antonio Bassolino vuole ritornare ai vecchi fasti di sindaco e rilancia le sue ambizioni

L’esponente politico correrà per un incarico che ha già precedentemente ricoperto dal 1993 al 2000

di Armando Brianese.

NAPOLI – “A volte ritornano”. Potremmo sintetizzare in questo noto detto l’annuncio dell’ex primo cittadino partenopeo Antonio Bassolino.