Mobilità, metro Napoli-Afragola: stazione a forma di Vesuvio e treni “sprovvisti” di conducente

L'”avveniristico” progetto della metro Linea 10 inizia a sostanziarsi. Il treno collegherà il centro storico del capoluogo partenopeo alla stazione dell’Alta Velocità di Afragola

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito del folto ventaglio di possibilità a disposizione di un’amministrazione comunale, o sovraordinata, d'”imbastire” politiche strutturali attive ed inclusive il diritto alla mobilità occupa certamente un ruolo di prim’ordine.

È ufficiale! A Napoli l’onore ed il “lustro”. Sarà Capitale Europea dello Sport 2026: occasione di “rilancio” per una città che ha voglia di crescere e risplendere

Superate al ballottaggio, rispettivamente, prima Tbilisi e poi Saragozza. La designazione è stata annunciata nella mattinata di oggi. Possibile “volano” di turismo e sviluppo da cogliere al volo per amministrazione comunale, commercianti e cittadini

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lo sport come “trampolino di lancio” per nuovi traguardi.

Editoria, Giugliano. “Taglio del nastro” per il Mondadori Store in pieno centro: attenzione alla cultura come “volano” per i giovani e per la crescita del territorio

La filiale del noto brand di casa Berlusconi apre in via Aniello Palumbo. Alla cerimonia d’inaugurazione, presente il cinquantenne sindaco locale Nicola Pirozzi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Partire dall’editoria e dalla cultura per ritrovare sé stessi e perseguire la via del successo professionale e personale.

Cultura, Nola. L'”attesa” è finita: apre il Mondadori point in centro

L’inaugurazione dello store, collocato in piazza Marconi, è prevista per sabato 19 novembre alle ore 17:00. Si avrà modo di beneficiare della partecipazione di Mons. Francesco Marino, vescovo della diocesi di Nola, e del sindaco locale Carlo Bonauro, oltre ad associazioni e semplici lettori, amanti della cultura e curiosi

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire dalla cultura è uno dei “pilastri” e dei capisaldi di una collettività, in vista di una crescita e di uno sviluppo che pervada la società senza distinzioni di classe e di genere.

Politica, Napoli. A Scampia taglio del nastro per il nuovo Polo infermieristico della “Federico II”: a fare da contraltare però è un tasso di disoccupazione “da capogiro”

Esaurito l’effetto “Gomorra”, il quartiere vede una nuova “rinascita” nella presenza delle istituzioni. Un segnale forte, ma che stride con gli atavici problemi tra cui quello più preoccupante è la disoccupazione giovanile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si scrive Scampia, si legge “speranza”.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.

Politica, Giugliano. “Restyling” cittadino: sul tavolo 19 milioni provenienti dal PNRR per attuare 8 progetti

Stamane, la conferenza stampa presso la sala “del Paliotto” collocata al settimo piano della casa comunale. Ingenti somme di denaro elargite per il Comune, per la Rigenerazione Urbana, da parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nuova epoca, Coronavirus (COVID-19), nuovi strumenti d’investimento e di sviluppo.

Nola calcio, Djibril Togora il più “continuo” nel rendimento: la sua velocità ed i suoi assist al servizio della squadra

È la vera “sorpresa” in positivo, sinora, nella stagione della compagine bruniana. Il terzino destro possiede grandi doti “offensive”, le quali si manifestano con continui “spunti” sulla fascia, ma è meno bravo nei “ripiegamenti” difensivi

di Armando Brianese.

NOLA – I tifosi del Nola calcio tengono bene in mente una data che potrebbe rappresentare – per quanto concerne il campo – lo “spartiacque” della stagione: il 08/10/2021.

Il Nola calcio “puntella” la rosa con 3 acquisti di valore: Ufficializzati Mbaba Ndiaye, Danilo Sagliano e Marco Cassandro

Le “porte girevoli” del calciomercato mettono in uscita: Fabio Padulano, Emanuele Capuozzo, Angelo Capuozzo ed Andrea De Siena. Il tecnico Antonio De Stefano può, adesso, lavorare con un organico più competitivo

di Armando Brianese.

NOLA – Nel corso di una stagione calcistica si necessita di “dare fondo” a tutte le energie e le risorse tecniche di un club. Pertanto – in riferimento alla Serie D, a campionato inoltrato – si vedono società intervenire sul mercato ed anche con una certa efficacia.