Politica, Caivano. “Ciclone” Parco Verde! 1 milione di euro di danni erariali per canoni non riscossi: la sentenza della Corte di Cassazione

Sei ex amministratori locali condannati a risarcire il comune rispettivamente per cifre cospicue. A stabilirlo è stata la Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania. In paese, impazza il tram tram di polemiche e veleni con accuse al vetriolo da parte di politici concorrenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Una “bolla” di speculazione e clientelismo.

Corruzione, Frattamaggiore. “Patenti facili” pagate 3mila euro: “denunciati” dalla polizia giudiziaria zio e nipote del posto

Destinatari del provvedimento anche un cittadino cinese di 34 anni ed uno pakistano di 52 anni in veste di candidati guidatori. I 4 avevano messo su un vero e proprio “sistema” corruttivo. L’operazione è stata eseguita dagli agenti della squadra di polizia giudiziaria del compartimento di Polstrada Campania-Basilicata

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Meccanismi di guadagno “alternativo” esistono, ma sono molto rischiosi per chi decide di intraprendere quella strada.

“Clamoroso” a Caivano! “Possiamo apparare?”. Fermato dalla polizia stradale tenta la carta della corruzione offrendo 100 euro: arrestato

L’uomo aveva posto 2 banconote di 50 euro sul cruscotto della volante dei militari. L’operazione è stata eseguita dagli operatori della Sottosezione Polstrada di Napoli Nord

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando ci si trova alle “strette”, non c’è strada o idea che non si percorra per cercare di uscire dal tunnel.

Camorra, Afragola. Maxi blitz contro il clan Moccia. In manette per corruzione anche un consigliere comunale di Lecce: il 44enne Andrea Guido

Il provvedimento è indice della connivenza e collusione tra politica e camorra. È stato arrestato per corruzione, e tradotto ai domiciliari, per fatti risalenti al 2017 quando ricopriva il ruolo di assessore all’Ambiente

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito della maxi operazione che – in data odierna – ha portato a 57 arresti, tra affiliati e stakeholders del clan Moccia di Afragola da parte dei carabinieri del Ros e del Gico della Guardia di Finanza, c’è da registrare un elemento “significativo”.

Camorra. Afragola. Estorsione, corruzione e riciclaggio. Clan Moccia “alle strette”: arrestati 57 soggetti tra affiliati e persone “in orbita”

La maxi retata ha profondamente “scosso” i vertici dell’organizzazione e l’opinione pubblica locale e non solo. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi indizi circa l’esistenza e l’impianto operativo dell’organizzazione camorristica, regolata secondo un ordine gerarchico ed organizzata in base a zone di competenza territoriale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le pagine di cronaca si arricchiscono, ogni giorno, di nuovi episodi che ineriscono le organizzazioni criminali.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

Caivano, torna in libertà il vigile urbano Gennaro Fatone. Il tribunale del Riesame annulla l’ordine del G.I.P.: è già rientrato in servizio

Continua a “tenere banco” l’inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli, la quale ha creato “non pochi” imbarazzi e tensioni nel corpo di polizia locale e tra amministratori e contribuenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, anche la legge deve “rivedere” le proprie posizioni; annullare o modificare le decisioni assunte in precedenza.

Caivano, corruzione finalizzata a truccare i concorsi nelle Forze armate: ai domiciliari l’agente di polizia locale Gennaro Fatone

Nella maxi inchiesta posta in essere dalla Procura di Napoli sono 17 i soggetti per i quali sono scattate delle misure cautelari

di Armando Brianese.

CAIVANO – C’è un “filo sottile” che separa una persona tra l’essere ligio al dovere oppure fautore dell’illegalità.

ASL Caserta, “colpo di scena”! Il TAR della Campania annulla il concorso per 51 dirigenti veterinari. Addio ai sogni di gloria!

Disattese le aspettative di migliaia di partecipanti. La giustizia “chiude” le porte alle aspirazioni dei giovani. “Occasione sprecata”!

di Armando Brianese.

CASERTA – Le ambizioni dei giovani – evidentemente, “non importa” quale esse siano – troppo spesso non trovano “strada facile” davanti a sé.