Il Comune di Nola “al passo coi tempi”. Piccoli incentivi in denaro per chi va a lavoro in bicicletta: 20 centesimi per ogni chilometro percorso

Il tetto massimo lo si raggiunge in corrispondenza di 50 euro mensili per ogni lavoratore. Requisito indispensabile la residenza nel territorio comunale della Città dei Gigli

di Armando Brianese.

NOLA – Quando si dice affrontare “di petto” una questione.

Pozzuoli, l’ASL Napoli 2 Nord fa “piazza pulita”: sospesi 23 dipendenti in quanto dichiaratisi: “No Vax”

La direzione sanitaria ha assunto una decisione “drastica”. Fin quando non si sottoporranno al vaccino, i “negazionisti” non riceveranno nemmeno lo stipendio. “Indignati” i destinatari della restrizione

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Le scelte estreme, è risaputo, generano sempre dei malcontenti ed innescano delle polemiche.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.

Torre del Greco, “Dammi i soldi o ti brucio l’edicola”: 43enne estorsore finisce in cella

Le minacce sono susseguite al rifiuto di un temerario commerciante. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della sezione Radiomobile della locale compagnia

di Armando Brianese.

TORRE DEL GRECO – Quando un malvivente “percepisce” di doversene andare a mani vuote, molto spesso “trascende” ed ha delle reazioni smisurate.

Napoli, “divisa” ed estorsioni: in manette un finanziere ed un complice che imponevano delle tangenti ai commercianti

I malfattori risiedevano, rispettivamente, a Caserta ed a Casoria

di Armando Brianese.

NAPOLI – Dietro l'”uniforme” nascondeva un vero e proprio sistema estorsivo.
È così che, sulla base della pressione esercitata da appartenente alle Forze dell’ordine, un finanziere ed il suo complice – rispettivamente residenti a Caserta ed a Casoria – mettevano alle strette i commercianti inducendoli a pagare delle tangenti.

“Appartengo a quelli delle palazzine”: un tentativo di estorsione ad Afragola culmina con l’arresto

Un giovane oriundo ha avvicinato un imprenditore edile locale e gli ha intimato di consegnarli una tangente di 2mila euro

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La presunzione, l’illegalità e l’imposizione possono condurre in un vicolo cieco.
Nonostante la posizione malavitosa e la consapevolezza di poter imporsi su qualche inerme malcapitato, le cose non vanno sempre secondo i piani.

“Ci mandano gli amici di Caivano”: sfoderano il loro “biglietto da visita” al supermercato, ma trovano la polizia: due arresti

Conteggio banconote maniI giovani dediti al racket vanno a rafforzare le fila dell’esercito della camorra

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il racket come motivo di rivalsa sociale e attività “lavorativa” primaria. Questo è un fenomeno molto radicato a Napoli ed in provincia, e vede arruolarsi migliaia di giovani nelle fila del dispiegamento di forze della criminalità organizzata. Spesse volte, dei ragazzi che non trovano sbocco nel mondo del lavoro, scelgono la strada del malaffare ed iniziano a delinquere.