Calcio, Serie C. Il Giugliano “ribalta” con impeto e coraggio il Foggia: 4-1 e prestazione di alto livello al “De Cristofaro”

La rete degli ospiti porta la firma della 29enne all’8′ sinistra Carlos Embalo. Per i tigrotti “girandola del goal” siglata al 34′ dalla 19enne ala destra Flavio Ciuferri, al 36′ ed all’86’ dal 28enne ariete Lorenzo Sorrentino ed al 91′ dal 24enne nuovo acquisto ed attaccante centrale Ibourahima Baldé. Pubblico in delirio!

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Affrontare un avversario per il quale la terza serie è un palcoscenico minore può risultare compito molto arduo.

“Lacrime” a Napoli. Un brutto male non le dà scampo. Federica Pugliano si è “spenta” all’ospedale: “Santobono Pausilipon”: aveva 13 anni

Ha combattuto, coraggiosamente, una lunga ed “estenuante” battaglia contro la patologia, fino al tragico epilogo. La madre della vittima, Ornella Auzino, ha profuso ogni energia e tutto l’impegno possibili per cercare di evitare il peggio. Il rito funebre si svolgerà – oggi, alle ore 14:30 – presso la chiesa di “San Giovanni e Paolo” in p.zza Ottocalli

di Armando Brianese.

NAPOLI – Persino mettercela tutta, a volte, non basta.

Calcio. Serie C, un Giugliano “indomabile” cancella due volte il vantaggio del Monterosi: 2-2 con Federico Piovaccari e Walter Zullo in “evidenza”

Le tigri non mollano un centimetro e riescono a recuperare, contro ogni pronostico, la gara su uno dei terreni più “temibili” della terza serie

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nel calcio, bisogna tirare fuori gli “attributi” nel momenti clou.

Caivano, minaccia di morte la moglie con una revolver davanti al figlio 14enne: arrestato dai carabinieri un 40enne pregiudicato locale

L’uomo, accortosi di essere pedinato dai militari lungo via Appia, si era disfatto dell’arma. Tradotto nella casa circondariale di Poggioreale è ora in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le mura domestiche sono sovente fonte di gioia ma, com’è risaputo, possono tramutarsi anche in sede di grandi sofferenze familiari, di violenze, soprusi e prevaricazioni.

Camorra, Caivano. Don Maurizio Patriciello sotto scorta dopo l’atto intimidatorio: “Grazie, ma tutto ciò è triste”

La misura è stata assunta a titolo cautelativo dell’incolumità della persona. Il provvedimento, con tutta probabilità, sortirà l’effetto di una maggiore presenza delle Forze dell’ordine all’interno del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando ci si mette “di traverso” alla camorra, ahinoi, non si possono dormire sonni tranquilli.

Nola calcio, conquistato un punto fondamentale per la “rincorsa” alla salvezza: finisce 1-1 sul campo del Fasano

Vantaggio di Losavio per i biancoazzurri, mentre per i bruniani è D’Orsi a siglare la rete del pareggio. Il tecnico De Stefano sta lavorando sulla “testa” dei calciatori per motivarli maggiormente al raggiungimento dell’obiettivo stagionale

di Armando Brianese.

FASANO – Per conseguire un traguardo importante – nel calcio come nella vita – è fondamentale “dare tutto”. Cuore, sudore, passione e dedizione sono – infatti – gli ingredienti “vincenti” per ottenere il successo in questo caso ovviamente “sportivo”.

Cardito, un “autorevole” coming out: l’onorevole Vincenzo Spadafora “commosso” in diretta TV: “Sono omosessuale, in politica tema usato per ferire”

Grande scalpore su Rai 3 a: “Che tempo che fa” condotto da Fabio Fazio. L’ex ministro dello Sport del governo Conte II ha sciolto ogni riserva, in serata, sul proprio orientamento sessuale, motivandolo come un atto di responsabilità. Resta un’incognita la reazione degli elettori

di Armando Brianese.

CARDITO – La politica è un “campo minato” e quando un esponente ha il cosiddetto “dente avvelenato”, con molta probabilità “esce fuori” per esternare tutto il proprio disappunto.

Casalnuovo, contatore manomesso ed furto di 38mila euro di energia elettrica: proprietario di un bar finisce in galera

In questo modo, il “furbetto” di turno riusciva a “far quadrare i conti”. L’esercizio commerciale è sito in via Pigna

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Lì dove non si può arrivare con le proprie capacità e le proprie forze, ecco che scattano scorciatoie e “mezzucci”.